• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Quali sono i problemi comuni alle valvole di ritegno e come risolverli

Le valvole di non ritorno, come qualsiasi altro componente meccanico, possono presentare problemi che ne compromettono il funzionamento all'interno del sistema
Pubblicato il

Valvola di ritegno o di non ritorno


La valvola di non ritorno o valvola di ritegno è un elemento progettato per consentire il passaggio di un fluido in una sola direzione, impedendo qualsiasi ritorno o riflusso.

La valvola di ritegno riveste un'importanza significativa in numerosi ambiti, inclusi gli impianti idraulici, i processi chimici e la produzione di energia.

Purtroppo, come tutti i componenti meccanici, le valvole di ritegno possono incorrere in malfunzionamenti.

Guasti alla valvola di ritegno - Getty ImagesGuasti alla valvola di ritegno - Getty Images



Pertanto, è fondamentale comprendere le cause di tali guasti per evitare interruzioni operative costose, danni al sistema e potenziali rischi per la sicurezza.

Tra i possibili guasti ci sono l'usura, il colpo d'ariete e l'installazione inadeguata.

Esistono molti modi per risolvere questi problemi, tutto sta nella prevenzione, assicurando, ad esempio, la corretta installazione della valvola.


Installazione inadeguata della valvola di ritegno


L'installazione errata è una delle cause principali di malfunzionamento delle valvole di ritegno. Quando una valvola di questo tipo non viene montata correttamente, il suo funzionamento può risultare compromesso, portando a problemi di riflusso o a una tenuta inefficace.

Per esempio, installare una valvola di ritegno progettata per essere posizionata verticalmente in una tubazione orizzontale può compromettere il suo rendimento.

Allo stesso modo, un errato dimensionamento o collegamenti inadeguati possono esercitare sollecitazioni eccessive sulla valvola, provocandone un guasto precoce.


La valvola di non ritorno e il colpo d'ariete


Il colpo d'ariete è uno shock idraulico che si manifesta quando avviene un brusco cambiamento nella velocità del flusso del fluido. Questo evento può generare una pressione considerevole sulla valvola di ritegno, provocando potenzialmente dei danni.

Colpo d'ariete e valvola di non ritorno - Getty ImagesColpo d'ariete e valvola di non ritorno - Getty Images



La rapida decelerazione o accelerazione del fluido crea forze interne eccessive che possono deformare o persino rompere del tutto la valvola.

Per ridurre i rischi legati al colpo d'ariete e proteggere la valvola di ritegno, bisogna progettare accuratamente il sistema e utilizzare ammortizzatori specifici per questo tipo di sollecitazioni.


L'usura meccanica della valvola di ritegno


Uno dei motivi principali per cui una valvola di ritegno può guastarsi è l'usura meccanica. Con il passare del tempo, il continuo flusso di fluido può deteriorare i componenti interni della valvola.


Le aperture e chiusure ripetute, insieme alla natura abrasiva di alcuni fluidi, possono causare erosione e corrosione della sede, del disco o dei perni della cerniera.

Questo progressivo degrado può alla fine portare a perdite o addirittura al completo malfunzionamento della valvola.


Manutenzioni carenti e inadeguate alla valvole di non ritorno


La mancanza di una manutenzione e ispezione regolare può influire notevolmente sui guasti delle valvole di ritegno. Con il tempo, i componenti interni tendono a deteriorarsi, corrodersi o danneggiarsi, compromettendo così l'efficienza del dispositivo.

Inoltre, l'accumulo di detriti o depositi può impedire il corretto movimento della valvola o ostruire il flusso, causando problemi come perdite o chiusure difettose.

Eseguire una manutenzione periodica, che includa pulizia, lubrificazione e ispezione, è fondamentale per individuare e risolvere tempestivamente eventuali problemi.


Danni alla valvola di non ritorno: contaminazione e corpi estranei


La presenza di corpi estranei o contaminanti nel fluido può causare malfunzionamenti nelle valvole di ritegno. Particelle solide o detriti si possono accumulare nella valvola, ostacolando la chiusura corretta o bloccando le parti mobili.

Contaminazione e corpi estranei nella valvola di non ritorno - Getty ImagesContaminazione e corpi estranei nella valvola di non ritorno - Getty Images



Questo può portare a problemi come inceppamenti, attaccamenti o una tenuta inefficace.
Valvola di non ritorno
Per prevenire tali inconvenienti e assicurare il buon funzionamento delle valvole di ritegno bisogna eseguire una manutenzione regolare e utilizzare sistemi di filtraggio adeguati.


Quali sono le misure preventive per evitare i guasti delle valvole di ritegno


Prevenire i danni alle valvole di ritegno è una priorità per assicurare l'efficienza e l'affidabilità dei sistemi.
Per raggiungere questo obiettivo, è importante adottare diverse misure preventive:

  • scegliere un design della valvola che sia adeguato, considerando le proprietà del fluido, le portate e le condizioni operative del sistema;

  • assicurarsi che l'installazione della valvola avvenga in maniera corretta, incluso l'orientamento, il dimensionamento e i collegamenti appropriati;

  • effettuare delle manutenzioni e ispezioni regolari, comprese pulizia, lubrificazione e sostituzione dei componenti usurati o danneggiati;

  • implementare dei sistemi di filtraggio per evitare che corpi estranei e contaminanti entrino nella valvola;

  • usare degli ammortizzatori del colpo d'ariete o valvole limitatrici di pressione per diminuire significativamente gli shock idraulici;

  • scegliere dei materiali compatibili con il fluido trattato e che siano capaci di resistere alle condizioni di temperatura e pressione;

  • cooperare con produttori affidabili ed effettuare il controllo di qualità delle valvole prima dell'installazione.

riproduzione riservata
Problemi comuni alle valvole di non ritorno: come risolverli
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.