Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Modelli, tipologie e caratteristiche dei portoncini d'ingresso blindati

I portoncini d'ingresso blindati costituiscono un ottimo deterrente anche per scassinatori esperti, contribuendo a proteggere la nostra casa da furti e intrusioni.
Pubblicato il / Aggiornato il

Ruolo dei portoncini di ingresso blindati nella sicurezza dell'abitazione


I portoncini di ingresso blindati sono un dispositivo di sicurezza passiva: hanno cioè il compito di impedire o ritardare il più possibile l'accesso di ladri o malintenzionati senza tuttavia ferirli o nuocergli in altro modo.

Si tratta dunque di un buon deterrente: in altre parole un ladro, intento a trafficare in modo sospetto nel tentativo di forzare la serratura, farà rumore o attirerà l'attenzione degli altri abitanti dello stabile, che lo indurranno a fuggire o chiameranno la polizia.


Portoncino blindato di vetro Nova by Oikos

Portoncino blindato di vetro Nova by Oikos

Portoncino blindato di vetro Nova by Oikos
Pannello in legno per portoncini blindati Milano di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Milano di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Milano di EFM Legno
Pannello in legno per portoncini blindati Mark di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Mark di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Mark di EFM Legno
Pannello in legno per portoncini blindati Canaletto di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Canaletto di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Canaletto di EFM Legno
Pannello in legno per portoncini blindati Matisse by EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Matisse by EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Matisse by EFM Legno
Portoncino blindato vintage con rivestimento in legno Giotto di EFM Legno

Portoncino blindato vintage con rivestimento in legno Giotto di EFM Legno

Portoncino blindato vintage con rivestimento in legno Giotto di EFM Legno
Pannello in legno per portoncini blindati Mercantile di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Mercantile di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Mercantile di EFM Legno
Pannello in legno per portoncini blindati Lamda di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Lamda di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Lamda di EFM Legno
Pannello in legno per portoncini blindati Zenith di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Zenith di EFM Legno

Pannello in legno per portoncini blindati Zenith di EFM Legno
Portoncino blindato Tekno di Oikos

Portoncino blindato Tekno di Oikos

Portoncino blindato Tekno di Oikos
Portoncino blindato con apertura scorrevole Vela di Oikos

Portoncino blindato con apertura scorrevole Vela di Oikos

Portoncino blindato con apertura scorrevole Vela di Oikos
Portoncini blindati Tekno by Oikos

Portoncini blindati Tekno by Oikos

Portoncini blindati Tekno by Oikos
Portoncino blindato di vetro Nova di Oikos

Portoncino blindato di vetro Nova di Oikos

Portoncino blindato di vetro Nova di Oikos
Portoncino blindato con apertura scorrevole Vela by Oikos

Portoncino blindato con apertura scorrevole Vela by Oikos

Portoncino blindato con apertura scorrevole Vela by Oikos

Installare una porta di ingresso blindata è perciò un'ottimo sistema per proteggere la propria abitazione da furti e intrusioni sia per chi abita in condominio ed è assente per tutta la giornata o più giorni consecutivi per svago o per lavoro, sia per chi vive in una villetta a schiera.In quest'ultimo caso è addirittura fondamentale, perché il controllo del vicinato risulta assai minore.

Per chi infine risiede in una casa isolata, magari in aperta campagna, o in una villa di una certa importanza, si tratta infine di un presidio fondamentale per la propria incolumità insieme ad altri dispositivi come sistemi di allarme, recinzioni alte, cani da guardia e inferriate di sicurezza alle finestre.


Classi di resistenza dei portoncini da esterno blindati


Le porte esterne blindate non sono tutte uguali in termini di sicurezza e resistenza.
I loro requisiti prestazionali sono stati dunque codificati dalla norma UNI ENV 1627, che stabilisce sei classi antieffrazione, cioè sei gradi di sicurezza contro i tentativi di scassinamento.

Il portoncino blindato garantisce la sicurezza passiva
Le classi hanno un livello crescente e a una classe maggiore corrisponde un livello di sicurezza più elevato. Un portoncino in classe 1 resiste ad esempio ai tentativi improvvisati di un ladro inesperto che tenta di sfondare la porta a calci, pugni e spallate, cioè con l'uso della sola forza fisica; mentre le porte di ingresso di classe 2 vanificano i tentativi di scasso condotti con attrezzi comuni e non specifici come coltelli, carte di credito, tenaglie o piccoli cunei.

Le porte di classe 3 sono invece assai più robuste e resistono ai tentativi condotti con cacciaviti e piedi di porco da un ladro mediamente esperto. Le porte di classe 4 vanificano invece i tentativi condotti da scassinatori esperti mediante l'uso degli attrezzi sopra menzionati o con seghe, martelli, scalpelli, asce, accette e trapani a batteria.

Le porte di classe 5 e 6 non vengono infine aperte nemmeno da scassinatori professionisti che si servono di attrezzi come trapani professionali, seghe a sciabola e mole ad angolo.

Il portoncino in classe 3 resiste allo scasso con piede di porco
Le porte almeno di classe 3 e 4 sono quindi consigliate a chi abita rispettivamente in un condominio oppure una villetta a schiera o casa isolata, mentre quelle di classe 5 e 6 sono adatte soprattutto a banche, gioiellerie o uffici con documenti riservati.


Modelli di portoncini da esterno blindati classici e moderni



Per garantire il grado di sicurezza richiesto, tutte le porte da ingresso blindate presentano una serie di componenti più o meno standardizzati.

Il controtelaio è normalmente in lamiera di acciaio con spessore di 1 o 2 millimetri ed è fissato alla muratura con robuste zanche di metallo o appositi tasselli a espansione.

Anche il telaio fisso è di lamiera pressopiegata con due o tre cerniere di tipo a scomparsa, che oltre a rendere il portoncino esterno più elegante, massimizzano la sicurezza.

La scocca o anta mobile è realizzata in lamiera di acciaio zincato, dotata di alcuni rostri aggiuntivi che si inseriscono nel telaio fisso e di profili di rinforzo verticali e orizzontali con sezione a omega.

La serratura è di sicurezza, con piastre di rinforzo, deviatori e spesso vere e proprie barre in metallo che si inseriscono in appositi incavi della muratura.

Ulteriori dispositivi completano infine il serramento, come spioncini e catenelle per un'apertura parziale in sicurezza oppure riempimenti dell'intercapedine tra il telaio fisso e il rivestimento in materiale isolante per un miglior comfort acustico e maggiori prestazioni termiche.

Il portoncino blindato difende la casa dalle effrazioni
Il rivestimento caratterizza invece l'estetica del portoncino ingresso e può essere di vari materiali come legno, acciaio corten, alluminio satinato o spazzolato, materie plastiche o perfino vetro opaco. Esistono quindi porte di ingresso blindate di stile classico o contemporaneo.

L'azienda EFM Legno propone ad esempio una serie di eleganti pannelli di rivestimento in legno massello per porte blindate di aspetto estremamente classico che riprendono lo stile di un portone di ingresso tradizionale:

  • Milano, con le tipiche specchiature rettangolari ad andamento verticale;

  • Mark con quattro eleganti cassettoni modanati orizzontali;

  • Canaletto con un cerchio inscritto in un rettagolo;

  • Matisse con un doppio motivo di losanghe concentriche;

  • Giotto con un medaglione intagliato al centro del battente;

  • Mercantile a doghe orizzontali simili a quelle dei portoni medievali.

Portoncino blindato vintage con rivestimento in legno Mark di EFM Legno
Questi modelli sono quindi adatti per gli edifici storici o i contesti di pregio, mentre tra le soluzioni contemporanee troviamo invece Lambda, con una doppia serie di listoni orizzontali con andamento a spina-pesce. Zenith e Platone giocano invece sulla contrapposizione di materiali contrastanti e in particolare uno sfondo in legno naturale con listelli di lucido metallo: undici per ciascun lato, divisi da una striscia verticale nel primo caso, e solo cinque a tutta lunghezza per Platone, disponibile nelle due versioni in legno naturale e di colore azzurro cielo.

Per ciascun modello si può scegliere inoltre tra diverse essenze esotiche (iroko, mohano e tulipier) o nostrane (olmo, rovere, ciliegio, noce, pino, castagno e abete douglas).

Portoncino blindato moderno con rivestimento Paltone di EFM Legno
L'azienda Oikos Venezia propone invece portoncini esterni blindati di design completi di telaio, rivestimento e serratura: il loro aspetto, estremamente curato fin nei minimi particolari, le rende un segno architettonico unico e deciso.

Tekno è ad esempio un portoncino da esterno con cerniere a scomparsa, resistenza al fuoco EI 90 o EI 120, resistenza antieffrazione di classe 3 e possibilità di installazione rasomuro interno o esterno, rasomuro con cartongesso oppure complanare interno con cornice.

Il suo aspetto è caratterizzato da un'alta fascia orizzontale di metallo a cui si contrappone un rivestimento di un altro materiale di pregio per creare contrasti di colore, texture e grana decisamente interessanti.

Struttura interna del portoncino blindato Tekno by Oikos
Vela è invece un portoncino ingresso con vetro ad apertura scorrevole motorizzata, caratterizzata da un rivestimento a doghe verticali in diversi materiali tra cui ad esempio legno sbiancato o verniciato. Anche il maniglione esterno, in cui è inserita assai discretamente la serratura di sicurezza, diventa un segno verticale; mentre la maniglia interna è sobria e complanare.

Il modello Nova è infine un portoncino ingresso completamente vetrato di classe antieffrazione 3 con apertura a bilico e complanarità totale rispetto alla parete circostante, che rivoluziona completamente le normali misure portoncini ingresso: le sue dimensioni massime sono infatti di m 3,5 x 6,3, con possibilità di realizzare vere e proprie pareti blindate.

Il tamponamento è infatti di vetro antimazza e antiproiettile, mentre il telaio è disponibile in dodici colori per la massima integrazione con le altre porzioni di edificio.

portoncini corazzati , portoncino d'ingresso , porta blindata , porte blindate
riproduzione riservata
Portoncini di ingresso meglio se blindati
Valutazione: 5.28 / 6 basato su 18 voti.
gnews

Portoncini di ingresso meglio se blindati: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Soprano Luciano
    Soprano Luciano
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 15:54
    Devo sostituire due portoncini d'ingresso esterni le attuali false casse hanno una luce di 96 cm. e l'altezza dal pavimento di 210 cm. Le porte devono avere un vetro centrale per il passaggio luce ed al piede uno sgocciolatoio. Aspetto una offerta che indichi anche il prezzo di spedizione ed il peso dell'imballo.distinti saluti Soprano
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.807 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Portoncini di ingresso meglio se blindati che potrebbero interessarti

Detrazioni fiscali portoncino d'ingresso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcune informazioni utili per chi è intenzionato a sostituire il portoncino di ingresso di un'abitazione esistente e desidera beneficiare delle detrazioni fiscali.

Porte a prova di scasso

Infissi - Come sceglere le porte blindate.

Porta esterna a risparmo energetico: i modelli innovativi

Portoni e portoncini - La porta esterna a risparmio energetico, grazie ai tanti modelli di design, assicura un notevole comfort termico, insieme a uno stile elegante ed esclusivo.

Porte blindate da esterno: caratteristiche e nuove tendenze

Porte interne - I portoncini d'ingresso blindati e di design coniugano la sicurezza dalle intrusioni verso la propria abitazione a un aspetto estetico moderno, gradevole e curato

Portoncino in alluminio dalle alte prestazioni

Portoni e portoncini - La nuova linea di portoncini in alluminio Design Pro di Oknoplast risponde alle esigenze di una casa Smart moderna, coniugando design, tecnologia e funzionalità

Portoncini di ingresso in alluminio: quali le ultime tendenze?

Infissi Esterni - I portoncini d'ingresso in alluminio sono una soluzione ideale per chi cerca un'entrata d'effetto per la propria casa, offrendo resistenza ed isolamento termico

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Abbellire una porta d'ingresso: 5 idee originali e fai da te

Decorazioni - I metodi low cost per migliorare l'estetica di una porta d'ingresso sono davvero numerosi: ecco 5 idee economiche per rendere più originali questi serramenti!

Porta blindata in ardesia: solidità e bellezza

Infissi Esterni - La blindata in ingresso è sinonimo di sicurezza, ma oltre alla sua indiscutibile utilità possiamo sceglierla anche come un elemento d'arredo per questo stiloso.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pizzetta72
Buongiorno a tutti,stanno per consegnarmi casa nuova, e come da accordi con il costruttore dovrei avere un portone blindato di classe 4 invece che 3 come gli altri condomini. Dato...
pizzetta72 28 Luglio 2023 ore 18:06 2
Img alexandros81
Buongiorno a tutti,domanda diretta: è possibile fissare una porta blindata (non troppo pesante, perché interna alla casa) direttamente a una putrella verticale,...
alexandros81 11 Febbraio 2023 ore 17:08 5
Img emma10
Salve, devo sostituire una serratura Mottura con chiave a doppia mappa della porta semiblindata con una nuova e più sicura. (Non mi conviene cambiare la porta perché...
emma10 07 Marzo 2022 ore 18:40 3
Img antonella anelli
Buongiorno a tutti,ho acquistato una porta filomuro (ossia secondo me senza telaio a vista, un tutt'uno con la parete interna).Ho fatto tale richiesta al fornitore che mi ha...
antonella anelli 26 Maggio 2021 ore 17:00 1
Img pirolastefano
Buongiorno,ho acquistato e installato una porta blindata con Uw pari 1,47 e risiedo a Varese zona E.E' possibile detrarre la porta blindata con il bonus casa?Grazie...
pirolastefano 30 Marzo 2021 ore 15:56 2