Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Pompa ad alta efficienza per riscaldamento e condizionamento

La pompa di calore è una macchina che, con un fluido frigorigeno, trasferisce calore da un ambiente a temperatura più bassa ad uno a temperatura più alta.
Pubblicato il

Caldo e freddoLa pompa di calore è una macchina in grado, grazie ad un fluido frigorigeno, di trasferire calore da un ambiente a temperatura più bassa ad uno a temperatura più alta.
Infatti, anche in un ambiente apparentemente freddo, persino al di sotto dello zero, è presente una certa quantità di energia termica.

Essa può funzionare con il sistema a compressione, quindi elettricamente, oppure con il sistema ad assorbimento, in cui il calore può essere prelevato da combustibile fossile, ma meglio ancora da fonti rinnovabili come il sole.

Inoltre le pompe si distinguono in aerotermiche, idrotermiche o geotermiche, a seconda che assorbano il calore dall'aria, dall'acqua o dal terreno.

In inverno l'apparecchio può essere usato per riscaldare gli ambienti, prelevando il calore dall'aria fredda dell'ambiente esterno, mentre in estate, se l'impianto è reversibile, può prelevare aria esterna calda, per raffrescare l'interno.

La pompa di calore, se risponde a determinati requisiti, può rappresentare un sistema in grado di far risparmiare energia per il riscaldamento e condizionamento di casa.

Pompa di calore a compressione

Dal prossimo anno entrerà in vigore la direttiva ErP con la quale non potranno essere più vendute le attuali pompe elettriche estremamente energivore.

Wilo: Yonos PicoYonos-Pico, l'ultima proposta di Wilo per gli impianti di riscaldamento e di condizionamento, è una pompa già conforme oggi alle nuove normative che, quindi, consente un risparmio sulla bolletta elettrica, a fronte della massima tutela dell'ambiente.

Realizzata con corpo in ghisa grigia e albero in acciaio inossidabile, compatta e di piccole dimensioni, questa pompa può essere usata per gli impianti di riscaldamento ad acqua calda e condizionamento per abitazioni monofamiliari, bifamiliari e per condomini da due a sei appartamenti.

Equipaggiata di motore EC, dispone della funzione di degasazione automatica e di un sistema di LED che indica il corretto consumo in Watt.

Come detto, dall'utilizzo di questa pompa l'utente potrà trarre un indubbio vantaggio in termini di riduzione dell'importo della bolletta elettrica.
Infatti è stato calcolato che la sostituzione della vecchia pompa per riscaldamento non regolata con la nuova Wilo-Yonos PICO permetterà di risparmiare oltre 100 à¢â€š¬ all'anno sui costi di energia elettrica.
Già nel corso del primo anno di utilizzo gli utenti potranno verificare i vantaggi del passaggio all'alta efficienza che risulterà presto ammortizzato grazie anche al conveniente prezzo di acquisto.

In particolare, sul sito dell'azienda è possibile eseguire il calcolo esatto dell'ammortamento tramite il Lcc-check, uno strumento che consente di rilevare l'economicità dell'esistente pompa per riscaldamento suggerendo la pompa sostitutiva ottimale.

Pompa di calore ad assorbimento

Robur: pompa di calore reversibileLe pompe ad assorbimento di Robur utilizzano gas metano ed energie rinnovabili e possono essere utilizzate per produrre:
- acqua calda per riscaldamento;
- acqua calda per usi sanitari;
- acqua fredda per condizionamento estivo.

Inoltre, questo tipo di pompa utilizza fino al 40% di energie rinnovabili, quindi consente all'edificio di guadagnare classi energetiche e si rivela un ottimo investimento economico.
Per la loro installazione si può, inoltre, usufruire della detrazione fiscale del 55%, per cui complessivamente rappresentnao una soluzione sicuramente ad alta efficienza energetica.

Questo tipo di pompe di calore sono applicazioni generalmente più convenienti per villette unifamiliari o plurifamiliari, e piccoli condomini. Sono una soluzione ideale anche per integrare impianti nuovi ed esistenti alimentati a energia solare, con caldaie o pompe di calore elettriche.

grigliari , insilvis , ambienti , sveglia
riproduzione riservata
Pompa ad alta efficienza per riscaldamento e condizionamento
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews

Pompa ad alta efficienza per riscaldamento e condizionamento: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.869 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Pompa ad alta efficienza per riscaldamento e condizionamento che potrebbero interessarti

Complementi moderni per la casa

Arredamento - Qual è il compito dell'arredamento, oggi? Rispondere a esigenze di funzionalità. Decorare gli ambienti con idee versatili, sempre nuove, mai scontate.

Ecotour 2011

Ristrutturare Casa - Lo scorso 24 novembre si è concluso ad Udine Ecotour 2011, un ciclo di convegni a tappe, aventi come tema il risparmio energetico in edilizia, organizzati

Pannello solare ibrido

Impianti - I pannelli ibridi uniscono due tecnologie dando origine ad una soluzione ottimale che permette di produrre sia energia elettrica che calore.

Formazione per progettazione e installazione impiantistica

Impianti - Il primo degli appuntamenti per la formazione impiantistica, dal titolo Comfort Technology, si terrà a Stra, in provincia di Venezia, il 20 novembre.

Serramenti certificati

Infissi - A.N.F.IT. è l?Associazione Nazionale per la tutela delle Finestre Made in Italy, nata dalla necessità di regolamentare un settore che era privo di controllo.

Comfort climatico e risparmio energetico

Impianti - Tutta la progettazione degli impianti di climatizzazione si sta uniformando al raggiungimento del comfort climatico e del risparmio energetico.

Light + Building 2012

Arredamento - Si svolgerà a Francoforte, dal 15 al 20 aprile 2012, la più grande fiera internazionale dell'illuminazione, il tema è l'efficienza energetica

5 modelli di comodini sospesi per la camera da letto

Cassettiere e comodini - Il comodino sospeso è un modello particolare e moderno che si inserisce bene in molte camere da letto. Ecco cinque proposte di modelli da prendere in considerazione

Efficienza energetica e qualità? dell'aria nelle abitazioni

Ristrutturare Casa - La diffusione delle tematiche relative alla progettazione di edifici energeticamente efficienti e salubri impone ai tecnici ed operatori del settore sempre
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio993
Buongiorno a tutti,abbiamo acquistato una casa in costruzione, essendo noi una coppia inesperta cerchiamo volentieri consigli circa la sua disposizione.A noi piacciono ambienti...
antonio993 08 Luglio 2023 ore 11:07 8
Img lillo9546
CIAO! Sono inglese, scusatemi per il mio italiano!Ho realizzato qualche idea per sperimentare gli spazi. Ho pensato che lo spazio potesse contenere le tre stanze principali,...
lillo9546 24 Aprile 2023 ore 12:44 3
Img juppiter80
Buongiorno,devo comprare una porta a scomparsa che divide la cucina dall zona living di dimensioni 1,20 x 2,60.Mi sto orientando sulle porte ADL, il venditore mi consiglia di...
juppiter80 07 Aprile 2022 ore 13:18 1
Img criminal01
Buonasera a tutti.Ho avviato le pratiche per acquistare un appartamento e sto cominciando a pensare alla disposizione dei vari ambienti.Vi chiedo un parere sulla possibilità...
criminal01 12 Ottobre 2021 ore 10:04 4
Img levideo
Buongiorno a tutti,questo è il mio primo post sul forum, sono un grandissimo appassionato di fotografia artistica, vorrei trovare un software o simulatore di ambienti...
levideo 22 Agosto 2021 ore 00:01 1