Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
I piatti doccia a filo pavimento sono una delle soluzioni più richieste nell'ambito dell'arredo bagno, in quanto coniugano un'estetica pulita e una grande funzionalità.
Questi modelli, caratterizzati da un look sobrio ed elegante, sono versatili poiché possono essere installati in qualsiasi tipologia di ambiente, dal più moderno e purista, a quello più classico.Piatto doccia grande Squaro Infinity - Foto: Villeroy & Boch
Posti sullo stesso livello della pavimentazione, i piatti doccia filo pavimento sono privi di sporgenze e rialzi. Possiedono spessori ridotti, a volte inferiori anche a 3 cm.
Attualmente, le aziende specializzate nella produzione dei piatti doccia a filo pavimento, consentono di personalizzare tali prodotti, sia nella forma che nel colore. Non mancano, infatti, modelli con scarichi laterali o centrali, bordi e scanalature, che si adattano perfettamente anche a spazi complessi o di scarse dimensioni.
Scopriamo insieme tre novità di design relative ai piatti doccia ultrasottili.
Sartorialità e design: i piatti doccia filo pavimento proposti da Kinedo sono soluzioni funzionali e raffinate, adatte ai bagni in stile contemporaneo.
Questi prodotti possono essere abbinati ai rivestimenti murali coordinati, oggi disponibili in tre nuove finiture: Ardesia Matt, Natural Stone Matt e Linear Matt.Piatto doccia appoggio pavimento Natural Stone - Foto: Kinedo
È possibile personalizzare i piatti doccia rinforzati Kinedo, scegliendone forma, texture, colore e all'occorrenza richiedere tagli su misura eseguiti direttamente in fase di produzione.
Questi piatti doccia antisdrucciolo (disponibili nelle tonalità antracite, grigio, bianco, panna, greige e nero), vengono realizzati con materiali innovativi, tra cui la resina e l'acrilico, pertanto, sono durevoli nel tempo, igienici e resistenti.
Grazie a uno spessore di soli 3 cm, i piatti doccia della linea Ardesia Matt consentono di ottenere una zona bagno sofisticata e moderna.Piatto doccia colorato e pannellatura Ardesia Matt - Foto: Kinedo
Questi prodotti, realizzati con minerali naturali e resine, sono dotati di una texture ruvida, gradevole al tatto e caratterizzati da un'elegante finitura opaca.
Su richiesta, è possibile tagliare i piatti doccia in base alle misure del proprio bagno, e aggiungere una cornice su uno o più lati.
La peculiarità dei piatti doccia Linear Matt è proprio lo spessore, che misura soltanto 2,6 cm.Piatto doccia basso e rivestimento Linear Matt - Foto: Kinedo
I materiali di realizzazione sono, anche in questo caso, compositi di minerali e resine, lavorati in modo da conferire agli elementi una superficie liscia e compatta, ideale per un bagno in stile moderno, minimal e contemporaneo.
La collezione Natural Stone Matt include invece piatti doccia colorati con spessore di 3 cm ed una texture che richiama il look della pietra naturale.
Tali prodotti, ideali per realizzare una doccia passante di design, sono disponibili in tre modalità di installazione: a filo pavimento, sopra pavimento oppure rialzati.
Le soluzioni ideate da Kinedo includono, oltre ai piatti doccia appena descritti, anche pannellature a essi coordinate.Texture Natural Stone su piatto doccia sottile e parete - Foto: Kinedo
Questi rivestimenti, idonei sia per le nuove installazioni che per le sostituzioni, permettono di personalizzare integralmente la zona bagno e sono caratterizzati dalle stesse finiture dei piatti doccia.
I pannelli di rivestimento Linear Matt, Ardesia Matt e Natural Stone Matt sono resistenti agli urti, antibatterici e antimacchia. Inoltre, costituiscono un'ottima soluzione di design per impreziosire ulteriormente l'angolo doccia.
Le lastre, con spessore da 0,6 cm, sono disponibili nella misura di 205x150 cm.
I piatti doccia a filo pavimento Squaro e Subway, proposti da Villeroy & Boch e inclusi nella collezione Infinity, hanno un design lineare e attuale.Piatto doccia misure personalizzate - Foto: Villeroy & Boch
Tali soluzioni, consentono una grande libertà di arredo, soprattutto, grazie alle stampe ViPrint, costituite da decori e grafiche particolari.
La caratteristica distintiva dei piatti doccia Squaro Infinity è il design ultrapiatto e privo di bordi, elemento che ne consente una completa integrazione nella zona bagno, senza creare squilibri visivi. Questo fattore, insieme alla superficie uniforme ed allo scarico a filo, contribuisce a creare una sensazione di ampiezza e linearità.Piatto doccia bianco Squaro Infinity - Foto: Villeroy & Boch
I prodotti sono realizzati in Quaryl®, un materiale confortevole, stabile e performante con proprietà fonoassorbenti, in grado di ridurre il suono dei getti d'acqua.
Inoltre, grazie a una struttura priva di fughe, è possibile eseguirne la pulizia in modo semplice e rapido.
|
CONSIGLIATO
![]() OLIMPO DOCCE Piatto Doccia in...
✅ Piatto doccia in mineral marmo Bianco 9003 Piatto doccia in mineral marmo effetto pietra cemento di qualità...
|
Il piatto doccia Squaro Infinity è disponibile in quattro colori opachi (nei toni del marrone, del beige e del nero) e uno brillante (bianco); le sue dimensioni possono essere adattate in base alle proprie esigenze.
Subway Infinity è un sottile piatto doccia in ceramica ideale per gli spazi difficili da arredare, come ad esempio quelli che presentano angoli e colonne.Piatto doccia in ceramica Subway Infinity - Foto: Villeroy & Boch
Questo prodotto, realizzato in 9 versioni differenti caratterizzate da decori di design ViPrint, può essere selezionato in tantissime misure e forme.
È disponibile in tre varianti di installazione: montaggio su piastrelle o supporti appositi e a incasso.
Inoltre, le proprietà antiscivolo di classe A e B, garantiscono un'elevata sicurezza nell'utilizzo.
Ristrutturare l'angolo doccia è una delle operazioni più complesse da effettuare all'interno del bagno, sia per quanto riguarda gli interventi veri e propri, sia per ciò che concerne la scelta dei prodotti e dei rivestimenti da utilizzare.Sistema Sanifloor Plus Tray - Foto: Sanitrit
Spesso, è necessario eseguire interventi invasivi, che includono demolizioni e ricostruzioni, i quali possono anche durare piuttosto a lungo. Grazie al sistema con piatto doccia Sanifloor Plus+Tray, ideato da Sanitrit SFA, è possibile rinnovare il bagno in pochi e semplici passi, per mezzo di un'installazione completa, che comprende piatto doccia, piletta e pompa.
Questa soluzione consente di realizzare una zona doccia integrale anche in locali di scarsa metratura, nei quali è difficile intervenire, il tutto, senza svolgere opere in muratura di grande entità.
Con il nuovo sistema Sanifloor Plus+Tray si può inoltre installare un piatto doccia ultra-flat (con spessore di 5,5 cm), sfruttando il principio di funzionamento per aspirazione e non per caduta.
Il piatto doccia di design, è disponibile nelle misure 80x90 cm, 90x90 cm, 100x80 cm e 120x80 cm.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.590 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Piatto doccia sottile: quali caratteristiche? che potrebbero interessarti
|
Docce che arredanoBagno - La doccia su misura |
Piatti doccia ultraflatBagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva |
Piatto doccia a filo pavimento, costi e modelliVasche e docce - I piatti doccia a filo pavimento potrebbero essere delle soluzioni belle esteticamente e pratiche da utilizzare e ripulire. Vediamo di seguito costi e modelli. |
Doccia filo pavimento pro e controVasche e docce - Doccia filo pavimento e tutto quello che c'è da sapere. Ecco le domande e i dubbi tecnici più frequenti che gli utenti si pongono prima della installazione. |
Piatti doccia realizzati con materiali innovativiVasche e docce - Oltre alla ceramica, i piatti doccia possono essere realizzati con materiali innovativi, frutto di ricerche e studi di settore volti a migliorararne le caratteristiche. |
Doccia in bagno lungo e strettoZona bagno - Due soluzioni progettuali per disporre correttamente i sanitari ed in particolare l'elemento doccia all'interno di un servizio igienico lungo 3,40 m e largo 1,40 m. |
Design e funzionalità per docce a filo pavimentoVasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide. |
Caratteristiche e vantaggi di una doccia filo pavimentoVasche e docce - Le docce a filo pavimento sono una soluzione dalle linee molto contemporanee che presenta vantaggi, oltre che estetici, anche di accessibilità e di fruibilità. |
Piatti doccia, proposte low costVasche e docce - Alcune aziende note produttrici di sanitari per il bagno propongono, oltre a modelli innovativi, anche modelli semplici di piatti doccia a prezzi contenuti. |