Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
In questi ultimi anni la tecnologia del fotovoltaico si sta diffondendo sempre di più.
Le radiazioni solari vengono sfruttate al massimo per produrre energia rinnovabile pulita da impiegare in qualsiasi modo anche nella vita di tutti i giorni.
Molti sistemi che adoperano questa tecnologia così innovativa per il loro funzionamento, sono dotati di piccole celle fotovoltaiche, che formano un piccolo pannello solare il quale trasforma le radiazioni in energia elettrica.
Un esempio è quello dei lampioni o delle luci da giardino ad alimentazione solare, in questo caso l'energia necessaria per illuminare la strada o il giardino, non è altro che energia accumulata dal piccolo pannello solare durante le ore del giorno.Un esempio di sistema automatizzato che adotta le cellule fotovoltaiche è quello delle tapparelle a energia solare.
Le tapparelle a energia solare sono dei comuni sistemi oscuranti, dotati di un piccolo pannello solare e quindi capaci di produrre energia fotovoltaica necessaria per il loro funzionamento automatizzato.
Si adattano a qualsiasi tipo d'infisso, inoltre la loro struttura ed i materiali di cui sono costituite contribuiscono ad isolare termicamente e acusticamente l'ambiente in cui sono installate, rendendolo sicuramente più confortevole.
Le persiane ad alimentazione solare, possono essere applicate anche alle finestre di un sottotetto o di una mansarda, infatti alcune tipologie si integrano perfettamente alla finestra di un tetto a falde, quindi inclinata.
Il sistema delle tapparelle ad energia solare si basa sulla presenza di un piccolo pannello fotovoltaico che alimenta il motore attraverso il quale si attiva l'apertura e la chiusura della tapparella stessa.Il funzionamento delle tapparelle solari però è garantito anche in assenza di sole, poiché ogni infisso è dotato di una piccola batteria che ne permette comunque l'uso, anche in caso di maltempo.
I modelli in commercio per mansarde sono quelli prodotti dalla VELUX e dalla Fakro
Queste tapparelle garantiscono un ottimo livello di isolamento termico ed acustico, inoltre proteggono dai raggi UV ed hanno un'ottima capacità oscurante, requisito fondamentale delle tapparelle in genere.I modelli proposti dalla Velux sono realizzati in alluminio con un design arrotondato dei profili e si integrano perfettamente con la finestra e con il tetto.
Sono dotati di un sistema telecomandato di controllo, infatti è possibile azionare, programmare e controllare le tapparelle da qualsiasi punto della casa, con il semplice utilizzo del telecomando a radiofrequenze.
Inoltre le tapparelle Velux sono anche dotate di una programmazione intelligente che tiene conto dell'orientamento della casa e delle stagioni, consentendo di risparmiare energia e di migliorare il comfort interno dell'abitazione.
Gli avvolgibili da interni per finestre e porte-finestre ad alimentazione solare, funzionano esattamente come le tapparelle per finestre da mansarda dello stesso tipo, con la differenza che questi sono applicabili a superfici verticali che possono avere anche dimensioni più grandi.
In commercio troviamo prodotti come ID Solar di Vis-Flex o la persiana di Isotra Energy.
La linea di tapparelle fotovoltaiche ID Solar prefigura la tapparella del futuro. Sviluppata in collaborazione con INES (Institut National de l'Energie Solaire) e CEA (Commissariat à l'Energie Atomique et aux Énergies Alternatives) è un prodotto 100% autonomo e alimentato ad energia solare.
Adottando questo sistema ogni vano finestra potrà essere dotato di una tapparella motorizzata senza sentire la necessità di avere un'alimentazione elettrica aggiuntiva, in altri termini la persiana riisulterà autonoma al 100%.
Il movimento di avvolgimento automatico di queste tapparelle è azionabile attraverso un semplice pulsante.Anche la veneziana di Isotra Energy funziona in base al principio del fenomeno fotovoltaico, il design è quello classico della veneziana, solo che il suo funzionamento è completamente automatizzato.
I profili sono disponibili in diverse dimensioni, in funzione delle diverse esigenze ma i parametri standard a cui fare riferimento sono questi: larghezza minima 400 mm, larghezza massima 2000 mm, altezza massima 2200 mm, superficie massima 2,5 mq.
Quindi, scegliere di installare una tapparella ad alimentazione solare, non solo garantisce maggiori prestazioni di comfort, in termini di oscuramento, ma adottando la tecnologia fotovoltaica basa il suo funzionamento su una fonte di energia rinnovabile, il sole.
In questo modo è possibile godere di un avanzato sistema di controllo delle persiane automatizzato, senza danneggiare l'ambiente.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.673 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Avvolgibili ad energia solare che potrebbero interessarti
|
Sistemi di oscuramento degli edificiInfissi Esterni - I sistemi di oscuramento, con tende, persiane, scuri o tapparelle sono fondamentali per schermare la luce del sole troppo intensa garantendo il comfort abitativo. |
Sistemi di oscuramentoInfissi Esterni - I sistemi di oscuramento, disponibili in diverse tipologie, fungono da filtro contro l'ingresso dei raggi solari e garantiscono privacy all'interno dell'abitazione. |
Quanti tipi di veneziane esistono?Tende - Le veneziane sono una tipologia di tende caratterizzate da lamelle orientabili per schermare la luce solare, utilizzabili sia in ambienti interni che in esterno |
Meccanismi per serramentiProgettazione - Aprire e chiudere con comodità. |
Regole per la sostituzione e riparazione delle tapparelle in condominoParti comuni - Le tapparelle sono un bene di proprietà dei condòmini o del condominio? Quali regole seguire per la sostituzione tapparelle in un edificio in condominio? |
Detrazioni fiscali per la nuova installazione o sostituzione di sistemi oscurantiDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione o sostituzione di sistemi oscuranti quali persiane, scuri, tapparelle e tende da sole può beneficiare di diversi incentivi fiscali. Come orientarsi? |
Aggiustare veneziane rotteIdee fai da te - L'usura può provocare piccoli problemi alle veneziane, che non richiedono necessariamente una sostituzione integrale: ecco come riparare i principali danni. |
La sicurezza delle finestre: tutto ciò che c'è da sapereInfissi Esterni - Per assicurare elevata protezione domestica, i cancelletti estensibili e le persiane blindate rappresentano sistemi di sicurezza altamente performanti. Andiamoli a scoprire |
Utilizzo di schermature solari orizzontali e verticaliInfissi Esterni - Per evitare fastidiosi fenomeni di abbagliamento, la tipologia di schermatura solare più adatta per un serramento vetrato va studiata in base all'orientamento. |
Buongiorno a tutti.Il mio caso è il seguente:a) casa unifamiliare;b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;c) sostituzione di attuale... |
Buongiorno a tutti,ho fatto installare delle persiane blindate classe 3 nella mia abitazione, e il risultato è quello che vedete nei fotogrammi allegati:1. alcune ante sono... |
Buongiorno,ho appena acquistato casa e sto facendo rifare impianto elettrico con predisposizione per tapparelle elettriche.Ho visto che i motori in vari negozi e online non... |
Ciao a tutti,abbiamo intenzione, in un futuro non troppo lontano, di cambiare gli infissi di casa nostra.Si tratta di un appartamento mansardato, i cui infissi (a parte le porte... |
Buongiorno a tutti, è il mio primo post in questo forum, spero di essere nella sezione giusta.Chiedo aiuto per un problema ad una persiana in alluminio.Nello specifico, una... |