Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Pergole in legno per ombreggiare e caratterizzare lo spazio esterno

Pergole in legno: sul terrazzo, una pergola addossata a due pareti esterne, o un pergolato autoportante nel giardino, per creare una piccola zona pranzo outdoor
Pubblicato il / Aggiornato il

Le pergole in legno: come proteggere e valorizzare l'outdoor


Pergole design: la progettazione degli spazi abitativi esterni può prevedere, in svariati contesti, la messa in opera di performanti pergolati in legno, particolarmente richiesti e apprezzati tanto per la funzionalità quanto per il piacevole impatto estetico.

Le pergole da esterno sono essenzialmente strutture la cui funzione precipua è quella di creare ombra o riparare delle superfici di modeste dimensioni e, per lo più, con un'impostazione non permanente, verosimilmente al pari degli arredi da giardino.

Pergola in legno by Faraoni
Le pergole da giardino possono essere concepite con una struttura autoportante, seppur preferibilmente amovibile all'occorrenza, con il mutare delle esigenze o delle stagioni.
I pergolati autoportanti sono ideali per ombreggiare e riparare una zona del giardino, oppure una piccola area attigua a una piscina, rivelandosi come elementi architettonici versatili ed estremamente funzionali.

Se invece si intende proteggere un'area adiacente le mura perimetrali dell'abitazione, si preferisce installare una pergola addossata, ossia in appoggio a una o più pareti esterne dell'edificio, creando così una sorta di prolungamento dello spazio vitale e una pratica connessione indoor & outdoor.


Pergola a muro in legno sul terrazzo antistante l'ingresso di casa


Nel seguente disegno prospettico, illustro una possibile soluzione che prevede la realizzazione di una performante pergola da muro, cioè addossata alle pareti esterne di casa.
Il contesto è quello di una villetta unifamiliare ubicata in territorio collinare e sviluppata su di un unico livello abitativo, il cui perimetro esterno è circoscritto da una superficie terrazzata con pavimentazione in cotto.
Pergola addossata in legno: disegno di progetto
L'ingresso principale della residenza gode di un'ottimale esposizione a sud-sud ovest, per cui si è resa opportuna la creazione di una struttura ombreggiante, che potesse assicurare una gradevole frescura, proprio nell'area antistante l'entrata di casa.

Si è pensato di costruire una pergola per terrazzo, fissando a muro e assemblando tra loro delle robuste travi in legno massello di castagno, facilmente reperibile negli estesi castagneti delle zone boschive circostanti.

Un pilastro verticale a sezione quadrata fa da sostegno strutturale alla pergola di legno: il pilastro è saldamente fissato mediante piastra in acciaio o metallo zincato, con fori per viti specifiche, su di una base in cemento impiantata al suolo.

Alla sommità del palo verticale è fissata - sempre mediante piastra metallica con viti da legno - una trave orizzontale, bloccata a sua volta con l'altra estremità, sulla parete visibile a destra nell'illustrazione.


Un'altra trave sarà montata sulla parete esterna al di sopra della porta d'ingresso principale, sempre con idonei sistemi di fissaggio che prevedono piastre angolari e tasselli specifici.

Altre 5 travi a minor spessore, saranno fissate superiormente, in senso ortogonale rispetto alle due più grosse travi sottostanti: una prima trave superiore va bloccata direttamente a muro, come si vede sul lato destro della raffigurazione.

Le 5 travi superiori presentano una sezione sagomata la cui pendenza assicura il corretto deflusso delle acque piovane, scongiurando dannosi fenomeni di ristagno idrico.

Nel suo complesso, si configura così una pergola addossata sulle due pareti esterne disposte ad angolo. Nella fioriera che accoglie la base del pilastro potrà essere coltivata una pianta rampicante, così da creare un filtraggio dei raggi solari del tutto naturale; del resto, con potature periodiche, si potrà assicurare sempre un'adeguata e mai eccessiva schermatura dell'area terrazzata.


Pergola legno addossata alle pareti perimetrali: vista in pianta


Il seguente schema con visualizzazione dall'alto, chiarisce la semplice conformazione del pergolato terrazzo: la struttura è addossata a muro con due travi fissate lungo le pareti perimetrali ad angolo, nell'area antistante l'ingresso dell'abitazione.
Pergola addossata: progetto in piantaQuesta semplice ma funzionale pergola terrazzo è realizzabile utilizzando travi di legno trattato con impregnanti trasparenti a base acqua, garantendo così un effetto naturale e l'ottimale protezione da agenti atmosferici, muffe e parassiti.


Pergolati autoportanti in legno: creare una zona dining all'aperto


Il seguente disegno rappresenta un'altra situazione in cui una caratteristica pergola per giardino può consentire la delimitazione di una piccola zona pranzo all'aria aperta.

Quattro robusti pali verticali in legno sono ancorati su pesanti basi quadrangolari di cemento, a mezzo di piastre in metallo tropicalizzato, dotate di appositi fori per le specifiche viti di fissaggio.

Superiormente, i pilastri sono collegati tra loro grazie a travi orizzontali a sezione rettangolare: in pratica, due travi orizzontali racchiudono 2 pali verticali, bloccandoli con adeguati bulloni passanti per legno i quali assicurano cioè, il triplice fissaggio delle due travi orizzontali a ciascun palo interposto.

Pergola in legno autoportante da giardino: disegno di progetto
Al di sopra delle travi di collegamento tra i 4 pali, sono montate ulteriori 5 travi disposte in senso trasversale, configurando così il tetto di questa pergola giardino dal design stilizzato ma rustico.

Un telo in tessuto idrorepellente total white o comunque dalle tonalità chiare garantisce l'efficacia ombreggiante, contribuendo alla riflessione delle calde radiazioni solari.

L'area delimitata dalla struttura pergolato potrà essere caratterizzata dalla posa di pietre irregolari, così come il vialetto - accennato sulla sinistra del disegno . che conduce alla residenza.

Si potrà così allestire una piccola zona pranzo con tavolino pieghevole e raddoppiabile, composto da assi in legno, associato a poltroncine richiudibili con seduta e schienale in tessuto idrofobico.


Pergolati moderni in legno: photogallery di realizzazioni


La selezione di pergole in legno Unopiù consente di creare vere e proprie oasi di relax negli spazi all'aperto con materiali sostenibili, configurando delle eleganti protezioni dal sole attraverso soluzioni di design particolarmente versatili


Pergola da terrazzo in legno - faraoni

Pergola da terrazzo in legno - faraoni

Pergola da terrazzo in legno - faraoni
Pergola autoportante - Unopiù

Pergola autoportante - Unopiù

Pergola autoportante - Unopiù
Pergola in legno addossata - Unopiù

Pergola in legno addossata - Unopiù

Pergola in legno addossata - Unopiù
Pergola Classique bianca Unopiù

Pergola Classique bianca Unopiù

Pergola Classique bianca Unopiù
Pergola in legno Classique Unopiù

Pergola in legno Classique Unopiù

Pergola in legno Classique Unopiù
Pergola in legno di pino - Unopiù

Pergola in legno di pino - Unopiù

Pergola in legno di pino - Unopiù
Pergola in legno addossata - faraoni

Pergola in legno addossata - faraoni

Pergola in legno addossata - faraoni
Pergola in legno autoportante - faraoni

Pergola in legno autoportante - faraoni

Pergola in legno autoportante - faraoni

Faraoni è un'azienda specializzata nella realizzazione su misura di pergole in legno, avvalendosi di tecniche costruttive che rispettano i più elevati standard qualitativi e con un layout estetico particolarmente accattivante per l'essenzialità e naturalità dei materiali impiegati.


Progetti casa online: soluzioni per interni ed esterni con performanti pergolati di protezione


La progettazione casa online è una modalità sempre più richiesta e collaudata, per ridisegnare gli spazi abitativi: la realizzazione di performanti pergole per esterni potrà incrementare la vivibilità degli spazi all'aperto, diversificando e personalizzando le aree outdoor..

LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter beneficiare della consulenza specialistica per distribuire in modo funzionale gli spazi interni ed esterni: le soluzioni progettuali, fedelmente mirate alle esigenze, sono elaborate con planimetrie e disegni in 3D, risolvendo efficacemente ogni problematica dell'abitare.

pergole in legno , pergolato da giardino , pergola autoportante , pergole da esterno
riproduzione riservata
Pergole in legno
Valutazione: 5.40 / 6 basato su 20 voti.
gnews

Pergole in legno: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Amelia
    Amelia
    Venerdì 26 Agosto 2022, alle ore 22:30
    Mi piacciono queste pergole di legno...quali piante rampicanti sono indicate?  Io amo la pianta di glicine, con quei bei grappoli fioriti molto profumati, sarebbe adatta?   Grazie
    rispondi al commento
    • God!
      God! Amelia
      Giovedì 15 Settembre 2022, alle ore 22:36
      Ciao Amelia! Certo che andrebbe bene il Glicine, è una delle piante rampicanti più apprezzate per ricoprire i pergolati.  Un articolo appena pubblicato sul tema: realizzare un pergolato con piante rampicanti
      rispondi al commento
  • Ste
    Ste
    Mercoledì 29 Febbraio 2012, alle ore 11:17
    Ho fatto installare un pergolato davanti alla finestra della mia sala, adesso la stanza sembra molto più grande, il lavoro è stato fatto da port piu tend e sono proprio soddisfatta.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.772 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Pergole in legno che potrebbero interessarti

Pergola addossata in alluminio: caratteristiche e vantaggi

Infissi Esterni - La pergola addossata in alluminio è ideale per arredare un terrazzo o porticato, e crea una zona esterna riparata che unisce l'interno con l'esterno di casa.

Come scegliere la pergola da giardino in base allo spazio

Arredo giardino - In legno, in ferro, con lamelle regolabili o con telo: sono tanti i modelli di pergole da giardino capaci di garantire zone d'ombra nelle calde giornate estive.

Tende a pergola in alluminio per giardino e terrazzo

Sistemazione esterna - Le tende da sole in alluminio sono resistenti e vi proteggono dai raggi, consentendo di godere dell'atmosfera esterna a tutte le ore del giorno, anche in estate

Estetica e vantaggi della pergola bioclimatica

Arredo giardino - Terrazzi e giardini di casa possono risultare più vivibili e sfruttabili se dotati di pergole bioclimatiche in alluminio con funzione di copertura da sole e pioggia

Pergole biocliomatiche: è possibile usufruire delle agevolazioni del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione delle pergole bioclimatiche è agevolata dalla possibilità di usufruire della detrazione del 50% dell'importo speso. Vale anche il Superbonus 110%?

Pergolato fotovoltaico: caratteristiche e permessi necessari

Impianti domotici - Un pergolato coperto da pannelli fotovoltaici, oltre ad avere la funzione di creare una zona riparata annessa alla casa, produce energia elettrica dal sole.

Pergola in legno moderna diventa bioclimatica

Sistemazione esterna - Le pergole in legno, delle strutture intramontabili per creare delle vere oasi di fresco o ripararsi dalla pioggia e vivere a pieno gli spazi outdoor della casa

Pergole automatiche: tutte le idee per godersi lo spazio esterno

Sistemazione esterna - Con le pergole automatiche si arreda il proprio giardino con tecnologia e qualità. Si può spaziare dal legno all'alluminio o scegliere una pergola bioclimatica.

Come realizzare un pergolato con piante rampicanti

Sistemazione esterna - Idea per una pergola in legno con piante rampicanti di Glicine o un pergolato in alluminio con rampicanti di Gelsomino, per ombreggiare e valorizzare l'outdoor.