Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
31 Luglio 2015 ore 14:30 - NEWS Piccoli elettrodomestici |
Le potenzialità e gli scenari che già in molti casi sono diventati realtà in fatto di dispositivi di uso quotidiano che si possono comandare anche a distanza attraverso il wi-fi, erano fino a pochi anni fa addirittura inimmaginabili.
Oggi la connessione in rete di elettrodomestici, accessori e impianti per la casa , in cucina, in bagno e in giardino, come macchine per il caffè wi-fi, shower speaker e sistemi di allarme sempre connessi, ci permette di vivere una quotidianità spesso facilitata dall'immediatezza del servizio.
Il bello di questo processo tecnologico ed evolutivo, basato su studi e ricerche, è il fatto di essere perennemente in evoluzione per cui, già con molto anticipo veniamo a conoscenza di prototipi che presto verranno commercializzati e che si basano proprio sulla connessione wi-fi.
Un esempio molto curioso di questa evoluzione domestica è stata la presentazione al mondo intero del prototipo di una pentola che, adottando il wi-fi, ci permette di avere un ottimo alleato in cucina.
È stata infatti presentata a Las Vegas la Crock-pot, pentola wi-fi che potrebbe rivoluzionare il modo di cucinare di tutti noi.
Questa pentola da cucina, una casseruola apparentemente molto simile a quelle fino a ora utilizzate sui fornelli di casa, è stata studiata e progettata per essere impostata e controllata direttamente dal nostro smartphone o dal tablet, anche quando si è fuori casa.
Il CES, l'International Consumer Electronics Show, è uno dei più noti appuntamenti seguiti dagli appassionati di tecnologia, una fra le più importanti fiere di elettronica di consumo del mondo, e si tiene una volta all'anno in Nevada, al Las Vegas Convention Center.
Tra le tante novità presentate ogni anno in anteprima, vengono illustrati i nuovi prodotti realizzati dalle aziende mondiali, prima ancora che possano trovarsi nei negozi, perché ancora non in vendita.
Tra le proposte del 2014, quella della pentola Crock-Pot WeMo Smart Slow Cooker di Belkin è stata certamente una di quelle che hanno attirato maggiormente l'attenzione di esperti e consumatori, che hanno di fatto già iniziato a sognare di poterne avere una in casa.
La pentola del futuro Crock-Pot WeMo, sempre connessa in wi-fi, promette performance professionali, grazie allo speciale dispositivo incorporato che se acceso si collega subito alla rete wireless di casa o comunque dell'ambiente dove si intende usarla.
L'utente, scaricando sul proprio apparecchio cellulare smartphone o tablet l'applicazione apposita, che sarà presente sia per dispositivi IOS che per sistemi Android, potrà accenderla a distanza, decidendo il momento dell'avvio e la durata della cottura, piuttosto che l'impostazione della temperatura di preparazione e, a processo finito, addirittura spegnerla.
Con la pentola, di cui si può capire il funzionamento ed effettuare l'acquisto sul sito Crock-Pot.com, sarà possibile cucinare i piatti desiderati anche quando si è fuori casa perché al lavoro o comunque impegnati in altre attività.
L'unico impegno per lo chef, sarà quello di preparare l'occorrente e lasciarlo in pentola prima di allontanarsi da casa.
Questo prodotto rappresenta una vera rivoluzione quotidiana per chi ha orari flessibili, lavora fuori sede e non ha spesso il tempo per preparare con calma il pasto per se stesso e la propria famiglia.
La pentola wi-fi risulterà ideale per cotture lunghe e a basse temperature come per esempio secondi piatti come arrosti e stufati di carne, pollo e contorni di verdure e legumi.
La cottura potrà addirittura essere terminata a distanza con l'app, con il risultato di una portata pronta, solo da servire in tavola al rientro.
Per la realizzazione del prototipo della pentola wi-fi, Belkin ha collaborato con un'azienda specializzata in dispositivi smart, la Jarden.
L'azienda Belkin, già da tempo molto orientata alla realizzazione di una serie di prodotti domestici connessi alla rete, la collezione WeMe, ha inoltre annunciato altre novità per servire sempre al meglio la casa del futuro e i suoi abitanti.
Al CES sono stati lanciati altri quattro prodotti: una macchina per il caffè, Mr. Coffee 10-Cup Smart Optimal Brew Coffeemaker WeMo, che lo prepara per farcelo trovare pronto all'orario del risveglio, un sistema per scaldare gli ambienti di casa, un umidificatore e un purificatore d'aria.
La particolarità di queste versioni di accessori ed elettrodomestici già presenti nelle nostre cucine e in casa, è ancora una volta la connessione tramite wi-fi.
L'azienda ha inoltre lanciato sul mercato una serie di lampadine connesse, già in vendita e disponibili all'acquisto in kit.
Un sistema offre infatti la possibilità di collegare fino a cinquanta lampade tra loro, in maniera tale da poter gestire l'intera illuminazione di tutta la casa, automatizzando la loro accensione e lo spegnimento.
Sarà possibile grazie a un software di controllo che permette accensioni differenziate, anche in assenza dei proprietari per dare l'impressione di una casa abitata, e gradualità nella potenza della fonte luminosa, più o meno fioca.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.113 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pentola wi-fi e altri accessori per una casa sempre connessa che potrebbero interessarti
|
Sistemi di monitoraggio dei consumi domestici
Impianti domotici - Tenere sotto controllo i consumi di elettrodomestici e apparecchiature in casa è necessario per garantire una riduzione degli sprechi e un risparmio in bolletta.
|
Layout e Pentole Cucina
Cucina - Una corretta progettazione del piano di lavoro in cucina permette un utilizzo ottimale dello spazio disponibile e la migliore vivibilità di questo ambiente.
|
Vivi My Home in tour con la casa domotica
Soluzioni progettuali - La Casa Domotica è la casa del futuro: una casa in cui tutte le necessità del confort e della sicurezza del vivere quotidiano sono assicurate dall'automazione.BTicino
|
Accessori e complementi in casa
Piccoli elettrodomestici - Sono piccoli e accattivanti nel design ma sono, soprattutto, pratici: sono accessori e complementi per tutta la casa, ma soprattutto utili nell'ambiente cucina.
|
Logica Domotica
Progettazione - La domotica realizzata con funzioni logiche binarie aumenta la qualità della vita in casa e semplifica il controllo e la gestione delle abitazioni.
|
La nuova pentola a pressione per cottura in microonde
Casalinghi - Forno a microonde e pentola a pressione, preziosi alleati in cucina per pasti veloci, oggi possono lavorare insieme. Ecco i modelli speciali per cottura a micro.
|
Piccole idee in cucina
Cucina - Si può rinnovare la cucina anche senza interventi massicci ma giocando sulla sostituzione di stoviglie e pentole ed anche con complementi di arredo colorati.
|
Evitare sprechi di energia
Impianti - Tra i comportamenti degli italiani ci sono cattive abitudini in casa che provocano inutili sprechi di luce e gas e che possono costare fino a 200 euro l'anno.
|
Sistemi domotici per la gestione smart della casa
Impianti domotici - Un sistema di domotica consente di gestire in modo flessibile e intelligente tutti gli impianti della casa, adattandosi allo stile di vita dei suoi abitanti.
|