Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
18 Marzo 2010 ore 17:46 - NEWS Arredamento |
Per mantenere in condizioni di igiene e sicurezza gli ambienti abitati, si ricorre all'impiego di sostanze di vario genere che mentre da un lato perseguono lo scopo di igienizzare l'ambiente, dall'altro immettono nell'ambiente sostanze inquinanti dannose.
La possibilita' di abbattere a monte il problema, ad esempio durante la realizzazione delle opere di finiture, è stata considerata da molte aziende del settore dell'edilizia.
I lavelli della serie Schock Cristalite basati su di un sistema di protezione antibatterica con ioni naturali d'argento, rappresentano un esempio di realizzazione in linea con quanto esposto.
Nel campo dei rivestimenti in grès porcellanato, troviamo diverse aziende che hanno messo a punto procedimenti atti a raggiungere lo scopo.
Tra esse si distinguono aziende come la Ceramiche Fiandre con la sua Linea Active e la Casalgrande Padana con la sua Linea Bios.
Quest'ultima in particolare identifica una linea di piastrelle in grès porcellanato a tutta massa pienamente vetrificato caratterizzate da elevate proprietà antibatteriche, ottenute mediante un innovativo processo produttivo.
Durante le fasi di lavorazione, il materiale ceramico viene additivato in pasta con particelle di natura minerale che generano una reazione antibatterica estremamente efficace.
L'efficacia del prodotto è testata dalle severe prove di laboratorio del Dipartimento di Microbiologia dell'Università di Modena.
Dalle suddette prove è infatti risultato che l'innovativo processo di produzione del materiale ceramico, è nettamente al di sopra degli standard richiesti dalle normative di riferimento, in quanto capace di abbattere di ben oltre il 99,9% i quattro principali ceppi batterici: Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa.
L'azione battericida, generata dal trattamento descritto, rimane inalterata nel tempo, è insensibile all'usura e non ha bisogno della luce per attivarsi, mentre in presenza di umidità vede amplificare ulteriormente i propri effetti benefici.
In seguito ai risultati sopraccitati è logico pensare alle straordinarie possibilità applicative del prodotto in tutti i campi di utilizzo dove siano richieste elevate prestazioni di igiene, pulizia, sicurezza e facilità di manutenzione.
Strutture sanitarie, mense, cucine, asili, ristoranti, locali di servizio, aziende agroalimentari, riceverebbero dall'impiego dei materiali descritti, una implicita certificazione di igienicità durevole nel tempo e precertificata dalle attestazioni dell'Università di Modena.
L'innovazione introdotta nella lavorazione del materiale da rivestimento, non ha affatto influito in maniera riduttiva sul risultato estetico, anzi ne ha accentuato alcuni aspetti positivi dal punto di vista estetico, come il cromatismo e la saturazione dei colori.
Disponibile in tutte le serie delle linee Granitogres, Bios può essere utilizzato anche in qualsiasi altro contesto abitativo dove si vogliano integrare le già notevoli caratteristiche tecniche del grès porcellanato Casalgrande Padana con queste ulteriori proprietà.
A conferma della validità del prodotto, la linea BIOS è stata premiata all'AIT Innovation Award “Architecture and Building” di Essen e all'AIT Innovation Award “Architecture and Flooring” di Hannover, due importanti concorsi promossi dalle riviste tedesche AIT e xia IntelligenteArchitektur nell'ambito delle fiere Deubau e Domotex.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.848 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pavimenti e rivestimenti igienizzanti che potrebbero interessarti
|
La ceramica: più di 10 motivi per sceglierla
Pavimenti e rivestimenti - Sapevate che la ceramica è un materiale sicuro e completamente riciclabile? Inoltre è igienica, anallergica, inodore, non rilascia sostanze nocive ed è perfetta.
|
VOC: composti organici volatili
Bioedilizia - I VOC sono tra le principali cause dell'inquinamento indoor per la loro presenza all'interno di alcuni materiali usati in finiture e arredi per le nostre case.
|
L'ardesia: una pietra bella e resistente, adatta a pavimenti e rivestimenti
Pavimenti e rivestimenti - L'ardesia è una pietra naturale bella esteticamente e adatta per rivestire superfici di qualsiasi ambiente. Oggi è un materiale presente in numerosi progetti.
|
Nuovi tessuti nell'arredamento
Complementi d'arredo - Ci sono molti modi per arredare, creare ambienti particolari che rispecchino i gusti e le personalità di chi vi abita: con i mobili, ma anche con i tessuti.
|
Fiera del Levante 2009
Arredamento - Dal 13 al 21 settembre si svolgeranno a Bari, nell?ambito della Fiera del Levante, le edizioni 2009 del Salone dell?Arredamento e della Fiera Edil
|
Nuovi materiali di finitura per pavimenti e rivestimenti
Pavimenti e rivestimenti - I vari settori merceologici dell'edilizia, offrono soluzioni in grado di soddisfare esigenze e gusti personali, oltre agarantire la realizzazione di soluzioni originali.
|
Pavimenti e rivestimenti: lastre formato XXL
Arredamento - Nei pavimenti e rivestimenti moderni l?extralarge piace. Soprattutto, ovviamente, se gli spazi da ricoprire sono molto ampi. Ecco perchè le lastre formato
|
Fiera del Levante 2007
Arredamento - Dall'8 al 16 Settembre si svolgeranno, nell'ambito della Fiera del Levante di Bari, due importanti appuntamenti fieristici, aventi cadenza annuale, riguardanti la casa.
|
Pavimenti e rivestimenti stampati
Pavimenti e rivestimenti - Il calcestruzzo stampato è una soluzione intelligente e pratica per le superfici come pavimenti e rivestimenti, che assumono forme diverse e resistenti all'esterno.
|
Salve a tutti, stiamo svolgendo un progetto universitario al Politecnico di Milano legato al settore del mobilio e più in particolare al mondo degli imbottiti, vi chiedo...
|
Buongiorno, casa nuova da arredare, secondo voi come posso disporre nel soggiorno parete attrezzata e divano? Grazie mille per le idee.
|
Buongiorno, ho bisogno di un vostro consiglio: sto ristrutturando interamente un appartamento e devo rifare i bagni, siccome dovrei abbattere un po' di spese perché...
|
Sto arredando la mia nuova casa e vorrei arredarla con uno stile shabby chic, avete consigli su che tipo di illuminazione posso inserire? Considerate che ho dei soffitti molto...
|
Purtroppo ho malauguratamente acquistato un divano angolare presso la sede di Confalone di piazzale Flaminio a Roma.Dopo appena un mese il divano era completamente deformato.
|