Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Non è troppo tardi per riorganizzare gli spazi all'aperto della casa, siano essi terrazzi, siano essi giardini, più o meno grandi.
Prendiamo in considerazione piccoli appartamenti di città o comunque abitazioni prive di giardini. La presenza di balconi o terrazzi, anche di piccole dimensioni, può risultare comunque utile se si volesse creare un piccolo orto, ad esempio.VegeTable™ è dedicato a chi ama coltivare il proprio orto per il proprio benessere in qualsiasi situazione abitativa, anche in ufficio, se le condizioni lo permettono. L'ingegnere Giacomo Borta, che ha ideato questa struttura, ha definito VegeTable™ l'orto prêt-à-porter.
Coltivare il proprio mini-orto non è mai stato così semplice, con qualunque condizione atmosferica e senza sporcarsi. Questa ideazione è frutto di una attenta analisi di quegli stili di vita che privilegiano la sostenibilità in ogni azione quotidiana, a maggior ragione le azioni che riguardano il benessere privato.
VegeTable™ è sostanzialmente un sistema modulare ideale sia nel privato di una terrazza sia per piccole comunità, per aree che non dispongono di spazi verdi sufficienti o adeguati per l' orticoltura in piena terra, oppure per installazioni temporanee.
La struttura principale di questo articolo è in acciaio verniciato, coperta da un rivestimento in legno massiccio di larice naturale proveniente da foreste certificate. È dotato di due ruote in polipropilene di colore nero e piedi in Pvc.
È disponibile in diverse altezze, per essere facilmente accessibile a chiunque. All'interno della cover in legno c'è una speciale sacca stagna in Pvc da riempire con uno strato di materiale drenante di 7 cm e da un altro strato di terriccio di 20 cm circa.
I tappi di scarico sono termosaldati e permettono la fuoriuscita naturale dell'acqua in eccesso da poter eventualmente raccogliere e riutilizzare per l'irrigazione successiva.
VegeTable™ è venduto online direttamente dal designer, prodotto da piccole fabbriche locali a conduzione familiare, pensato per diverse tipologie di clienti accomunati dalla volontà di riscoprire la natura rimanendone a contatto diretto sia semplicemente abbellendo il terrazzo con piante, sia sfruttandolo per creare un piccolo orto per la cucina.
Va da sé che rappresenta un'ottima soluzione, oltre che per ambienti domestici, anche per ristoranti (ortaggi e piante aromatiche a portata di mano di chef e camerieri), così come per scuole, strutture di riposo e sanitarie, organizzazioni sociali.
Coltivare la terra è un'attività da sempre naturale per l'uomo – precisa Giacomo Borta – è un'esperienza dal valore terapeutico, culturale e sociale. Unisce le persone, le rende consapevoli e, pregio non trascurabile, permette di ottenere cibi freschi e disponibili subito.
Anche il packaging è sostenibile, ridotto al minimo e con materiali riciclati e riciclabili durante l'uso stesso di VegeTable™.
Se siete invece tra quei fortunati che hanno un giardino, anche piccolo, ma comunque con la possibilità di potervi sistemare una cucina a legna, allora date uno sguardo alla nuova produzione L'artistico in particolare alla cucina Patrimonio in pietra e legno di rovere con barbecue da incasso e forno per il pane e la pizza.
Entrando nello specifico, Patrimonio è composta in pietra patinata di Fontbelle, mattoncini, travi in legno di rovere e piano della cucina in pietra bourgogne dorata. Il barbecue da incasso, in 3 diverse dimensioni, è realizzato in ghisa, con cassetto e griglia di cottura in dotazione.
Se volete godervi il terrazzo tutto l'anno, oltre che considerare il decking in legno, potete pensare di pavimentarlo con Sistema Coccola, pavimentazione in pietra serena che prevede una ventilazione refrigerante durante l'estate e un tepore caldo durante i mesi più freddi. Potrete così pensare di utilizzare il vostro terrazzo in ogni stagione per rilassarvi o pranzarvi con gli amici, senza attendere la primavera.
Sistema Coccola è un sistema modulare totalmente Made in Italy, per progettazione e produzione oltre che per l'assemblaggio; è inoltre eco-compatibile con un indice di riciclabilità prossimo al 100%, con zero emissioni dirette di anidride carbonica.
È verniciato con polveri senza cromo, piombo e solventi vari; prevede bassi consumi di energia per un'efficienza ottimale che fa sì che ogni modulo scaldante possa restituire 36°C medi sulla pietra, anche in condizioni climatiche di freddo estremo. La pietra è ovviamente la pietra serena, materiale naturale con grana sottile e colore grigio blu.
L'installazione è semplice e veloce, senza opere murarie o fori per il fissaggio; la manutenzione quotidiana è limitata alla pulizia con acqua o acqua e detergente neutro. Il sistema è così composto:
Il risultato finale è quello di un prodotto versatile e modulabile, grazie alla possibilità di integrare moduli riscaldanti ad altri non riscaldanti che fanno da semplice raccordo adattandosi a qualsiasi forma planimetrica.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.883 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Organizzare terrazzo e giardino per l'estate che potrebbero interessarti
|
Barbecue da tavolo
Arredamento - Sia in estate che in autunno è bello concedersi un momento di relax davanti a un barbecue: con i modelli da tavolo ora è possibile anche in casa.
|
Vari modelli di barbecue
Arredo giardino - Il barbecue, fisso o mobile, consente di cucinare all'aperto e di organizzare piacevoli grigliate in giardino.
|
Terrazzo in mansarda
Spazio esterno - Terrazzo time: l'ora di inventare un nuovo look per il terrazzo della mansarda. Attrezzare gli spazi esterni, creando un living all'aperto a tutto legno.
|
Come progettare il terrazzo di una casa in città: idee creative e funzionali
Spazio esterno - Il terrazzo di città: 2 soluzioni progettuali con zona pranzo, salotto, solarium, doccia esterna e barbecue con pietre a vista, per godere lo spazio all'aperto.
|
Lampade riscaldanti e stufe da esterno
Sistemazione esterna - I sistemi riscaldanti da esterno permettono di sfruttare più mesi l'anno terrazzi, giardino e dehor di casa, giorno e sera, anche quando le temperature scendono
|
Scegliere il barbecue per il giardino
Arredo giardino - Il barbecue in giardino è un elemento imprescindibile per gli amanti della convivialità all'aria aperta: è possibile scegliere tra molti tipi di soluzioni e modelli.
|
Barbecue elettrici: quale scegliere per le proprie grigliate
Arredo giardino - Vari tipi di barbecue elettrici tra cui scegliere per fare grigliate sia in ambienti chiusi che in spazi all'aperto, grazie alle caratteristiche e funzionalità.
|
Cucina all'aperto
Giardino - Un sistema componibile per cucinare all'aperto.
|
Mini barbecue che non producono fumo, per grigliate outdoor e indoor
Sistemazione esterna - Mini barbecue trasportabili, che non generano emissioni di fumo nocive per la salute, nel rispetto della normativa in vigore, da usare all'aperto e dentro casa.
|
Ciao a tutti, vi scrivo per avere un consiglio. Abito in un appartamento al di sopra del quale vi è una terrazza di proprietà esclusiva di un condomino. Da due anni...
|
Buongiorno, purtroppo dopo le tante piogge dell'ultimo periodo mi sono ritrovato con delle macchie al soffitto nel soggiorno. Sopra di me c'è un terrazzo scoperto...
|
Buongiorno a tutti, Scrivo per avere un parere su un problema che devo risolvere al più presto. Sono proprietario esclusivo di un terrazzo di copertura di un condominio,...
|
Buongiorno, 10 anni fa ho acquistato casa e ristrutturato il terrazzo sostituendo il pavimento esistente con chianche di corigliano nuove. Ovviamente sotto è stato posato...
|
Buongiorno, volevo le vostre considerazioni su quanto segue: ha coperto con guaina bituminosa in rulli ( 4 mm) un terrazzo condominiale di circa 30 mq, originariamente ricoperto...
|