|
L'Abi (Associazione bancaria italiana) ha aggiornato online la guida relativa al Fondo di garanzia mutui per l'acquisto della prima casa gestito da Consap. Nella guida vengono fornite indicazioni in merito alle caratteristiche del mutuo che può essere richiesto, ai requisiti in possesso dei beneficiari e a come presentare la domanda.
Di seguito le informazioni salienti in ordine a quelle che sono le regole per accedere alla garanzia pubblica, uno strumento volto ad agevolare i cittadini, soprattutto i giovani, nell'acquisto della prima casa.
Fondo di garanzia mutui prima casa-foto Getty Images
Il Fondo Consap è una misura che si pone l'obiettivo di favorire l'accesso ai mutui per l'acquisto di una prima casa e consiste in una garanzia, nella misura pari al 50% della quota capitale. Nessun limite reddituale per poterne fare richiesta ma qualora si voglia avere una via prioritaria ci sono dei requisiti più stringenti da rispettare, previsti in maniera specifica per le cosiddette categorie protette.
I mutui devono essere ipotecari e concessi per un importo non superiore a 250mila euro. Nel 2024 la percentuale può arrivare all'80% qualora si chieda un mutuo di importo superiore all'80% dell'immobile, si dimostri di avere un ISEE fino a 40mila euro e si rientri in una delle seguenti categorie:
Per le famiglie numerose occorre il rispetto dei seguenti requisiti:
La domanda deve essere presentata direttamente all'istituto di credito che aderisce all'iniziativa e che si è occupato di erogare il mutuo. Provvederà la stessa banca a mettersi in contatto con il gestore del Fondo.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||