Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Vivere bene la propria casa è fondamentale, soprattutto oggi.
Per questo motivo, oltre a rendere gli ambienti più funzionali e confortevoli scegliendo pratiche soluzioni di interior design, è necessario curare molto i dettagli e puntare l'attenzione anche sugli elementi decorativi.
Anche l'occhio vuole la sua parte: decorare la tavola con accessori originali ed esteticamente gradevoli è un'ottima idea per allietare ospiti e familiari durante pranzi e cene e mostrare appieno la propria personalità.Tavola autunnale idee, collezione Cottage - Foto: Weissestal
Per allestire una perfetta mise en place è opportuno scegliere piatti e stoviglie caratterizzati da un design originale e abbinarli correttamente agli altri elementi posti sulla tavola, come il portafrutta, i tovaglioli ed eventuali decorazioni.
Ecco tante nuove collezioni di design per portare l'autunno a tavola, ideali per mise en place in ogni stile!
Fin dal 1983, l'azienda milanese Weissestal crea complementi per la tavola e accessori artigianali e di design, ideali per ogni stile.
Le nuove collezioni Cottage e Tile rappresentano due mondi differenti: la prima, è una mise en place dall'estetica country e contemporanea, mentre la seconda si ispira alle preziose maioliche marocchine.Tavola autunnale, idee: linea Cottage - Foto: Weissestal
Oltre a Cottage e Tile, Weissestal ha proposto altre novità durante il Salone Homi, tenutosi a Milano dal 5 all'8 settembre 2021.
In questa occasione, l'azienda ha presentato le linee Loop, Tangram e Wallpaper, realizzate in collaborazione con l'interior designer Andrea Castrignano, le collezioni Aqua e Natural. Infine, ha arricchito la serie Cottage con l'inserimento della nuova nuance Violet.
Versatile e originale, la nuova linea per la tavola Cottage è composta da piatti, tazzine, mug e bowl disponibili in 12 colori, perfetti per essere abbinati tra loro e per creare combinazioni sempre differenti.Idee per decorare una tavola autunnale: linea Cottage, bianco e blu - Foto: Weissestal
Dal Rosé al Marsala Red, dalle nuance nocciola, avorio e tortora, alle tinte Sky, Tiffany e Galaxy Blue. E ancora, dalle sfumature di verde chiaro e giallo, fino ai colori nero e City Grey.Tavola imbandita elegante: linea Cottage, colori tenui - Foto: Weissestal
Gli oggetti della collezione, fabbricati in porcellana, sono caratterizzati da finiture realizzate a mano con smalti reattivi, una tecnica che fino ad ora è stata utilizzata soltanto per i manufatti in ceramica.
Grazie a questa particolarità ogni pezzo è unico e presenta dettagli diversi, come le piccole ed eleganti imperfezioni: un must have per ottenere il perfetto stile country!.Tavola autunnale con la linea Cottage - Foto: Weissestal
Le coppe della nuova linea Cottage sono disponibili in tre misure (13 cm, 16 cm e 20 cm). Oltre a impreziosire la mise en place, si possono usare come decorazioni per il centrotavola, come portafrutta e svuotatasche.
Estetica e funzionalità: gli elementi che compongono la collezione Cottage possono inoltre essere lavati in lavastoviglie e utilizzati nel forno.
La collezione Tile è un omaggio alla tradizione marocchina, grazie alle forme particolari degli elementi che la compongono. Ogni oggetto è ispirato alle pregiate maioliche decorate, da sempre considerate sinonimo di eleganza e gusto.Apparecchiare tavola in autunno: collezione Tile - Foto: Weissestal
Weissestal reinterpreta il fascino delle maioliche in chiave contemporanea, ridisegnando lo zellige, la tipica piastrella in terracotta tagliata e smaltata.
All'interno della linea Tile sono presenti piatti, bicchieri, vassoi, tazzine da caffè, mug e insalatiere, proposti in una nuance delicata, che integra il bianco, il grigio ed il blu.Tavola tema autunno, piatti e bowl collezione Tile - Foto: Weissestal
I piatti sono disponibili in forma rotonda, per uno stile più leggero e informale, oppure quadrata, per chi desidera apparecchiare tavola con accessori dal gusto più deciso.
Gli accessori della collezione Tile sono interamente rifiniti a mano e realizzati con materiali durevoli e resistenti alle alte temperature, pertanto, al pari della linea Cottage, possono essere usati in forno e lavati in lavastoviglie.
In occasione della Milano Design Week 2021, Andrea Castrignano ha presentato ART&DESIGN creative lab, percorso in cui gli universi dell'arte e del design si uniscono e si contaminano, dando origine a soluzioni originali per i settori di interior e home decor.Collezione Loop, colore Balena - Foto: Weissestal
L'esposizione si articola all'interno di svariati microambienti domestici, ognuno dei quali è allestito con dettagli distintivi che li caratterizzano.
Le dieci collezioni dal look pop-contemporaneo proposte dal designer sono realizzate in collaborazione con aziende italiane e includono wallpaper, maniglie, arredi, rubinetterie, complementi d'illuminazione e naturalmente, le tre linee di arredo tavola realizzate con Weissestal, Loop, Tangram e Wallpaper.
La collezione Loop è presentata presso lo spazio Lux Table Corner, dedicato all'arte del ricevere. Questa linea, colorata e sofisticata, è caratterizzata da piatti, mug e bowl dalle linee essenziali, realizzati in tinta bianca e nelle sei nuance simbolo di Andrea Castrignano: Ametista, Ardesia, Army, Balena, Petrol e Rouille.L'autunno in tavola: collezione Loop, colore Ruille - Foto: Weissestal
Gli accessori e le stoviglie Loop sono fabbricati in porcellana ultraresistente, poiché il materiale contiene il 7% di Aluminite e viene cotto a 1.260°C.
La collezione Tangram, situata all'interno del Tangram Corner, comprende originali contenitori realizzati in tre dimensioni diverse e componibili tra loro.
All'occorrenza, questi manufatti si trasformano in centrotavola, portafrutta e vasi.Idee centrotavola autunnale: collezione Tangram - Foto: Weissestal
Gli elementi, d'ispirazione orientale, sono caratterizzati da fori esagonali intagliati a mano.
I pezzi della linea Tangram sono realizzati in ceramica cotta a 1.050°C, lavorata e dipinta a mano in Europa.
Energia, colore e allegria: ecco le tre caratteristiche principali della nuova linea per la tavola Wallpaper, disegnata da Andrea Castrignano per Weissestal ed esposta in anteprima presso il Tangram Corner di ART&DESIGN creative lab.Collezione Wallpaper, Cube - Foto: Weissestal
La collezione, che include tantissimi accessori per la mise en place, riprende i pattern grafici della linea di carte da parati appena presentata dal designer.
I temi sono infatti i disegni geometrici, i soggetti figurativi e quelli prospettici.Collezione Wallpaper, Hombre - Foto: Weissestal
L'Uomo Vitruviano, rivisitato in chiave contemporanea, è una delle varie figure utilizzate per il design degli accessori Wallpaper.Autunno a tavola: collezione Wallpaper, Fuji - Foto: Weissestal
Ogni elemento della collezione Wallpaper, studiata appositamente per poter essere abbinata alla linea Loop, è realizzato in caolino europeo cotto a 1.160°C.
Le decalcomanie dei decori sottosmalto vengono serigrafate in Italia, sulla base dei disegni di Andrea Castrignano.
La nuova collezione per la tavola Modern Cities, ideata da Villeroy & Boch, celebra le 12 grandi città più belle del mondo, raffigurandole sulle tazze della linea NewWave Caffè Cities Of The World, presentata per la prima volta quasi dieci anni fa.Tazza Modern Cities - Foto: Villeroy & Boch
La novità principale di questi prodotti è il redesign in chiave moderna dei motivi grafici, che rappresentano, appunto, i simboli più iconici delle città. I disegni in nuance scura sono riprodotti su accessori realizzati in porcellana Premium di colore bianco, per creare un piacevole contrasto visivo.
Sulle tazze NewWave Modern Cities, oltre ai monumenti più famosi delle metropoli, è presente anche il nome delle città stesse: ogni elemento è disegnato a mano con linee leggere e sottili.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.757 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Novità per la tavola autunnale che potrebbero interessarti
|
Ikea: tornano i workshop sulla tavola nataliziaDecorazioni - Sono tornati i workshop Ikea sulla tavola natalizia, con tante idee per la mise en place. Noi di Lavorincasa abbiamo preso parte all'evento: ecco il resoconto. |
Tavola di Natale Ikea 2022. Idee, consigli e tante novitàDecorazioni - Anche quest'anno abbiamo seguito per voi i workshop Ikea sulla tavola di Natale. Le immagini delle tavole più belle per spunti e tante idee originali e creative |
Apparecchiare la tavola di Pasqua: nuove collezioni di designDecorazioni - Servizi piatti eleganti, fantasie floreali, ornamenti a tema e tanti tanti colori: ecco i trend di quest'anno relativi alla decorazione della tavola di Pasqua. |
5 idee per la tavola estiva. Scegli qual è il tuo stile preferitoDecorazioni - Come apparecchiare una bella tavola estiva per sorprendere e coccolare gli ospiti. Idee, spunti e tanti consigli per gli acquisti del tableware dal mood estivo. |
Idee e suggerimenti per apparecchiare la tavola nataliziaDecorazioni - Apparecchiare la tavola è una vera e propria arte. Scopri come puoi rendere speciale e accogliente la tua tavola natalizia fai da te per stupire i tuoi ospiti! |
Tutti i consigli su come apparecchiare la tavola a FerragostoIdee fai da te - Ecco i consigli per apparecchiare la tavola a Ferragosto, in modo elegante, colorato o con semplicità, curando tutti i dettagli e scegliendo lo stile più adatto |
Idee creative per addobbare la tavola di NataleDecorazioni - Natale è alle porte e per preparare una mise en place a tema per la tavola occorre trovare idee originali: ecco 10 nuove collezioni di piatti dedicate alle feste |
Oro e argento: ecco come imbandire la tavola di capodannoDecorazioni - Glitter, argento e oro: per ogni cenone che si rispetti non possono mancare elementi di gran design che sappiano illuminare e impreziosire la tavola di casa. |
Cena di San Valentino: consigli per decorare la tavolaDecorazioni - Una cena romantica ben riuscita richiede cura e attenzione per i dettagli. Scopri come lasciare a bocca aperta la persona amata con una tavola davvero perfetta |