Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
L'ambiente bagno deve essere comodo e funzionale, i sanitari devono essere dimensionati e posizionati in modo da permettere un facile passaggio e un uso agevole; i mobili in particolare devono essere funzionali per contenere il necessario senza però diventare eccessivamente ingombranti.
Le possibilità sono molte, una soluzione interessante è quella di attrezzare le pareti con elementi componibili in modo da sfruttare al massimo lo spazio e poter aggiungere elementi anche successivamente nel caso se ne presentasse la necessità.
Gli elementi che bisogna considerare sono: il mobile o mensola che ospiterà il lavabo, che può essere incassato nel mobile stesso o appoggiato, lo specchio, che può essere semplice o integrato in un armadietto e i pensili che andranno posizionati ai fianchi del lavabo.
Più questi elementi sono componibili e quindi assemblabili a piacere, più si riuscirà a sfruttare lo spazio a disposizione nel bagno senza creare problemi di passaggio e ingombro.
Nel bagno sono molti gli oggetti che devono trovare posto e la biancheria che bisogna contenere: i molti prodotti per la toeletta, gli accessori o i piccoli elettrodomestici come phon e rasoi, asciugamani di ricambio, bucato in attesa di essere lavato ecc.
Alcuni di questi oggetti devono essere facilmente accessibili, altri possono essere posizionati in posti più scomodi e meno raggiungibili, ad esempio più in alto; per progettare quindi la composizione dei contenitori per l'ambiente bagno bisogna prima di tutto avere presente tutto ciò che dovremo andare a mettere, in questo modo potremo dimensionare e posizionare gli elementi nel modo giusto.
Hatria ha presentato una nuova linea di mobili pensili da bagno, Sliding Wood System, che permette composizioni diverse e offre molte possibilità sia per bagni di piccole dimensioni che grandi; il sistema si basa sull'assemblaggio di elementi semplici per creare un numero praticamente infinito di combinazioni.
Gli elementi sono contenitori pensili, specchi, colonne, da comporre a piacere per vivere al meglio il bagno come ambiente piacevole e funzionale.
La collezione Peter Pan, di REGIA Domovari è formata da moduli in legno laccato che possono assumere la funzione di piani d'appoggio e contenitori; gli elementi sono sospesi dal pavimento e sembrano quasi fluttuare nello spazio sostenendo lavandini o contenendo prodotti e accessori da bagno.Questa collezione, progettata da Bruna Rapisarda, è moderna e molto versatile perché formata da elementi di svariate dimensioni da unire, accostare, sovrapporre a piacimento per creare la propria composizione e arredare in libertà l'ambiente bagno.
Peter Pan è formato da moduli di altezza 16 e 25 cm e lunghezze 80, 100, 120 e 150 cm; la finitura laccata lucida o opaca può essere scelta tra diversi colori da catalogo.
Lo stesso concetto di modularità è rappresentato da Slim di Cerasa con una particolare attenzione agli spazi di dimensioni ridotte, il modello Slim infatti ha una profondità ridotta che arriva a 45 cm; le soluzioni possibili sono le più diverse, lo stile moderno e le finiture molto curate.
Creare la propria composizione diventa quasi un gioco, grazie alla varietà di moduli che si possono accostare tra loro, giocando con le misure, i colori e i materiali.
Ai lavabi integrati in tecnoril, marmoresina o ai piani in cristallo colorato con vasca fusa, si possono abbinare contenitori e pensili laccati opachi o lucidi nelle diverse tinte da catalogo, scegliendo tra il supporto in MDF, il rovere a poro aperto e il larice scavato.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.015 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Mobili componibili per il bagno che potrebbero interessarti
|
Una doccia in scatolaBagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego. |
Lesioni sospetteRistrutturare Casa - Riconoscere le lesioni sui muri. |
Oggetti luminosi per l'outdoor designArredo giardino - Il design propone un'ampia varietà di oggetti ed arredi che, oltre ad arredare con eleganza, diventano, dopo il tramonto, delle originali sculture luminose. |
Ceramica ecologicaPavimenti e rivestimenti - Ceramiche antismog ed antibatteriche in grado di migliorare l'aria che respiriamo, grazie al biossido di titanio che attacca i gas inquinanti presenti in atmosfera. |
Lesioni da sorvegliareRistrutturare Casa - Il monitoraggio delle lesioni in modo semplice ed efficace |
Sculture illuminanti a soffittoLampade a sospensione - La luce è l'elemento più semplice in assoluto, attraverso lampade sinuose e particolari si trasforma in un opera d'arte rendendo gli ambienti unici e originali. |
Rivestimenti in rilievo con le piastrelle in ceramica 3DPavimenti e rivestimenti - Il design delle piastrelle in ceramica tridimensionali, dai motivi geometrici o disegni sinuosi, creano un filo di continuità tra la tradizione e l'innovazione. |
Il mercato immobiliare nel 2020: timida ripresaAffittare casa - Contro ogni pronostico il mercato immobiliare del 2020 fa registrare un incremento dei pressi anche se molto timido. Ottimi segnali per una futura ripresa. |
Sanitari scultoreiBagno - Il design della ceramica permette di modellare i sanitari in forme che sono vere e proprie sculture e che si impongono in bagno con la loro presenza scenica.I |
Salve, abito in una villa con un muro di cinta molto basso (135cm) e vorrei innalzarlo utilizzando dei pannelli modulari frangivista tipo i "Nautic" della Nortene in pvc oppure... |