Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Nella progettazione di un bagno è importante che tutti gli elementi di cui è composto concorrano a creare un insieme funzionale ma anche esteticamente piacevole.
Fra i vari componenti dell'ambiente bagno, la zona lavabo assume un ruolo fondamentale, insieme alla scelta dei rivestimenti e della rubinetteria.
In base allo spazio a disposizione, alla forma del bagno, ai gusti e alle esigenze, si valuta se adottare un lavabo singolo oppure un doppio lavabo.
Bagno con due lavabi circolari da appoggio, la proposta di design Lagu by Scavolini
Il doppio lavabo può essere installato anche là dove è previsto un solo scarico, facendo convogliare in esso entrambi i lavabi, con dei tubi deviatori (il cosiddetto sifone a due vie) nascosti dal mobile di appoggio.
Il doppio lavabo, oltre a essere bello da vedere, risulta anche molto comodo quando un bagno viene solitamente usato da più persone nello stesso momento.
Forme sempre più originali e plastiche: questa è la nuova tendenza per il bagno, anche quando il materiale impiegato è la classica ceramica.
Nel seguente disegno, illustro una possibile soluzione per un moderno bagno doppio lavabo, in cui la sinuosa forma dei due lavandini definisce uno stile d'arredo d'impronta contemporanea.
In questa ipotesi progettuale, il mobile bagno doppio lavabo è realizzato su disegno con un arredo studiato a misura delle spazialità interne.
Il top è ottenuto attraverso la messa in opera di una struttura conformata a L, il cui fianco laterale poggia sulla pedana rialzata della zona sanitari, mentre la superficie orizzontale del top termina sulla parete, da immaginare oltre il lato destro dell'illustrazione.
Questo top si caratterizza per il suo forte spessore ed è realizzabile in vari tipi di materiali.
La struttura portante potrà essere in cartongesso con armatura metallica interna, ovviamente ancorata sia a pavimento che a parete. Il cartongesso potrà essere opportunamente rivestito in gres, in quarzo o marmo.
Al di sotto del top a L, è collocato un mobile arredo bagno su rotelle, composto da due cassettoni estraibili.
Le rotelle consentono di spostare con facilità il modulo sotto piano, rendendo utilizzabile anche la sua superficie superiore come ripiano di appoggio, così da facilitare anche le operazioni di pulizia del pavimento.
Due lavabi di design dalla caratteristica forma circolare (da circa 40 cm di diametro) sono installati in appoggio sul top a L, consentendo la creazione di due distinte zone lavabo senza però occupare un eccessivo spazio in larghezza.
Due rubinetti miscelatori automatici, cioè controllati da un sensore a infrarossi, rendono più igienico e veloce il lavaggio delle mani, evitando altresì inutili sprechi d'acqua.
I miscelatori sono fissati a muro, così da lasciare libera l'intera superficie di ciascun lavabo, in tutta praticità e con un effetto estetico molto pulito ed essenziale.
Nel seguente grafico in pianta, è schematizzata un'altra situazione di ambiente bagno con doppio lavabo.
Questo bagno si estende su di una superficie rettangolare di circa 7,50 mq e presenta una finestra sulla parete più lunga visibile in basso, in adiacenza alla porta di accesso.
Si è potuto ricavare un box doccia con ampio piatto rettangolare lungo 1,90 mt, separato dalla zona sanitari con un setto in muratura, meglio visibile nel prossimo disegno prospettico.
La lunghezza dell'ambientazione ha permesso la disposizione di un bel mobile bagno doppio lavabo 150 cm, ovviamente progettato su disegno in base alle esigenze espresse dai proprietari dell'immobile.
Nel seguente disegno in 3D, illustro la tridimensionalità di questo bagno con due lavabi rettangolari.
Qui l'arredo globale dell'ambiente bagno è disposto lungo tutta la parete frontale alla porta di accesso, anche se la cabina doccia in muratura prende tutta la larghezza del vano.
Un setto in muratura definisce lo spazio doccia, dov'è stata ricavata anche una nicchia a muro, particolarmente apprezzata per avere i flaconi e altri oggetti sempre a portata di mano.
L'ampio specchio a parete sovrasta sia la zona sanitari che il doppio lavabo bagno, dettando un senso di continuità spaziale e contribuendo a dilatare otticamente il volume interno.
Nel seguente particolare ingrandito, è inquadrato il mobile bagno con doppio lavabo, che si mostra con layout minimalista ma funzionale in ogni dettaglio.
Due lavabi in ceramica di forma rettangolare smussati agli angoli, offrono due comode postazioni con rubinetti miscelatori, stavolta installati nel bordo posteriore di ciascun lavandino.
Il top del mobile doppio lavabo presenta uno spessore importante, variabile dai 12 ai 15 cm, ed è realizzabile in MDF termoformato idrorepellente, nei toni neutri del tortora.
Al di sotto del top, 2 moduli in MDF con cassetti e cassettoni fanno da sostegno all'intera struttura del mobile bagno due lavabi.
Sulla sinistra, un modulo stretto con tre cassetti, mentre il più grande modulo sulla destra presenta 2 cassettoni estraibili, con comodi maniglioni in acciaio, utilizzabili anche come appendi asciugamani.
Sia che si opti per un lavabo doppio oppure uno singolo, esistono diverse tipologie di lavabo: sovrapiano, sottopiano, a semincasso o da appoggio.
Il lavabo a incasso sovrapiano viene incassato quasi totalmente nel top, eccetto che per il bordo superiore che rimane a vista, con la rubinetteria sistemata sul top.
Il lavabo a incasso sottopiano, invece, viene completamente incassato sotto al top.
Il lavabo da appoggio è quello che asseconda le tendenze più moderne e all'avanguardia: viene letteralmente appoggiato sul top, rimanendo completamente a vista.
Esiste infine la tipologia di lavabo monoblocco, che è quella più semplice ed economica, dato che non prevede alcun top ma un unico pezzo, con o senza colonna.
Nella seguente galleria di immagini, le foto di ambientazioni tratte da ARCHEDA Bathrooms mostrano attrezzati bagni con lavabi da appoggio o soluzioni doppio lavabo sospeso monoblocco, pensati come arredi multifunzionali con forme stilizzate molto eleganti.
In successione scorrendo la photogallery, le immagini riferite a Scavolini presentano dei mobili bagno con due lavandini che arredano gli ambienti come delle pareti attrezzate, con geometrie personalizzabili agli spazi e alle esigenze.
In base alle specifiche volumetrie e conformazioni disponibili, si possono attuare inaspettate soluzioni distributive consentendo, in molti casi, di organizzare la zona bagno con sanitari di design e attrezzati arredi su misura, così da incrementare la vivibilità interna e il valore dell'immobile.
LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter usufruire della consulenza personalizzata per dividere in modo ragionato gli spazi.
Le soluzioni progettuali, studiate nei dettagli e discusse telefonicamente con l'utente, sono sviluppate su piante arredate e disegni realistici, garantendo strategie risolutive per qualsiasi contesto abitativo.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.591 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Bagno con due lavabi che potrebbero interessarti
|
Lavabi a ciotola come catiniSanitari - La tendenza più recente per il bagno vuole i lavabi come catini appoggiati su piani o mobili di diversi materiali |
Il bagno ideale degli italianiSanitari - Qual è il bagno che gli italiani sognano? Quali caratteristiche deve avere e quale arredamento preferiscono secondo un sondaggio. |
Lavabo doppio, soluzione funzionale per il bagno unicoSanitari - Arredare il bagno per renderlo funzionale anche per due persone in contemporanea è semplice: basta scegliere un doppio lavandino, con mobile bagno oppure senza. |
Sanitari con spigoli arrotondatiBagno - Si apre il prossimo 14 aprile l?edizione 2010 del Salone Internazionale del Mobile di Milano, e già da tempo fervono i preparativi delle aziende che |
Lavabi con materiali innovativiBagno - Per i designer spesso rappresentano la sostanza delle loro idee. I materiali di nuova generazione sono quelli che meglio si adattano a qualunque forma |
Lavabi tondi per un bagno dinamicoSanitari - Il lavabo tondo nell'ambiente bagno può rappresentare un'originale e valida alternativa in grado di personalizzare lo spazio e renderlo più fluido e dinamico. |
Lavabo per bagno padronale e di servizioSanitari - A seconda delle destinazioni i lavabi saranno di diverso tenore: più eleganti quelli del bagno padronale, più semplici quelli del bagno di servizio. |
Bagni modulabiliBagno - Il bagno, luogo dedicato alla cura del corpo, merita di essere arredato con materiali pregiati e tecnologicamente avanzati.E' importante, però, utilizzare |
Lavabi sinuosi in bagnoSanitari - Tra le collezioni dei nuovi lavabi si distinguono quelle dalle linee sinuose, morbide, che personalizzano in maniera decisa qualsiasi bagno, anche piccolo. |