Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il termine francese toilette indica un tavolinetto con specchio e cassetti sul cui piano era poggiata una tela, infatti il significato letterale della parola è proprio piccola tela.Nel Settecento ed Ottocento era molto in voga nelle case signorili dove il momento della toeletta mattutina richiedeva diverse ore, comprendeva anche il complicato rito dell'abbigliamento ed era destinato ad una stanza specifica per questa funzione.
Col passar del tempo questo mobile, nei cui cassetti si conservavano cosmetici profumi, gioielli, pettini e spazzole, conobbe la sua collocazione ideale in camera da letto, per poi passare in disuso dopo gli anni ‘60 del secolo scorso.
Oggi, infatti, il rito del make up si svolge molto più rapidamente in bagno, ma un mobile da toilette può rappresentare comunque un elemento prezioso, in un arredamento classico, dove riporre in bella mostra, ad esempio, boccette di profumo.
Il mobile da toilette più semplice è un tavolino con piano con forma a fagiolo. Questa forma consente di collocare facilmente una sedia sul davanti e inserire le gambe comodamente, mentre sul lato posteriore, al centro, si trova la posizione ottimale per lo specchio.
Il piano è spesso ricoperto con una lastra in cristallo, mentre da esso ricadono stoffe con balze arricciate.
Il mobile da toilette faceva completamente parte dell'arredo della camera da letto, sia come elemento da inserire in maniera indipendente, sia come coordinato per creare un piacevole effetto di continuità.Per inserire oggi un pezzo del genere nell'arredamento si può utilizzare anche un semplice tavolino o un cassettone a cui aggiungere uno specchio.
Nel caso del cassettone, però, anche se ve ne sono di molto belli, si presenta il problema della mancanza di spazio dove inserire le gambe. Per cui, non potendo utilizzare una sedia, bisogna orientarsi su quei modelli dove l'altezza dello specchio permetta di truccarsi restando in piedi.
Per quanto riguarda l'illuminazione essa dovrà essere ottimale sia per lo specchio che per la superficie della toeletta.
Poiché per truccarsi la luce diurna è quella ideale è preferibile posizionare il mobile nei pressi di una finestra. Per quando occorre la luce artificiale, invece, vanno bene anche due lampade, tanto posizionate sul piano che a parete, all'altezza degli occhi, l'importante è che non abbiano un paralume colorato che potrebbe distorcere i colori naturali. Vanno bene anche i faretti posizionati intorno allo specchio, tipo camerino di teatro.
Molto utile può essere anche fissare allo specchio più grande uno specchio ingranditore fissato a un braccio regolabile per i particolari.
Un'altra idea interessante per tenere in ordine tutti i cosmetici può essere quella di inserire in uno dei cassetti uno vassoio a scomparsa per le posate.
Se il mobile viene usato anche per darsi gli ultimi ritocchi ai capelli è importante metterlo nei pressi di una presa di corrente, per poter usare phon e piastra.
|
||
Notizie che trattano Mobile da toilette che potrebbero interessarti
|
Sospesa l'edizione 2020 del Salone del Mobile di MilanoComplementi d'arredo - Niente Salone del Mobile quest'anno: è stata comunicata ufficialmente la sospensione dell'edizione 2020, appuntamento già fissato al 2021: dal 13 al 18 aprile. |
Milano: dal 7 al 12 giugno il Salone del Mobile 2022 ritorna in grandeComplementi d'arredo - Il Salone del mobile Milano ritorna in grande dopo l'edizione ridotta. Vecchi e nuovi valori del design, insieme per dare un nuovo passo all’abitare contemporaneo |
Coronavirus paralizza Milano: rimandato anche il Salone del MobileSoluzioni progettuali - Tra disdette e panico da Coronavirus, Milano decide di non annullare il Salone del Mobile 2020, ma di rinviarlo a giugno, in una edizione da solstizio d'estate. |
Milano: dal 5 al 10 settembre 2021 riapre il Salone del MobileSoluzioni progettuali - Il design è pronto a ripartire, e con esso anche la città di Milano: il nuovo Supersalone, green e digitale, è il primo grande evento fieristico post pandemia. |
Salone del mobile Milano: la fiera che detta le tendenze d'arredoComplementi d'arredo - Parte ad aprile il Salone del Mobile. Milano farà da sfondo a un evento di portata internazionale dove arredo e design saranno protagonisti e detteranno tendenze |
Lampade igienizzanti e d'arredo: una novità dal Salone del MobileIlluminazione - È stata esposta al Salone internazionale del Mobile di Milano, tra le novità 2021, la collezione di lampade igienizzanti e d'arredo creata da due architetti italiani |
Design casa e nuove tecnologie: a Milano torna il Salone del MobileArredamento - Alle porte la manifestazione sulla casa più importante d'europa: ritorna il Salone Internazionale del Mobile, a Milano, con eventi collaterali e il Fuorisalone. |
Salone Internazionale del Mobile 2007Architettura - Si è aperta ieri a Milano, nel quartiere fieristico di Rho-Pero progettato dal grande architetto Massimiliano Fuksas, l'edizione 2007 del Salone Internazionale. |
Al Salone del Mobile, Kartell presenta la prima sedia creata da un algoritmoTavoli e sedie - Da una collaborazione tra Kartell, Philippe Starck e Autodesk nasce la prima sedia progettata da un algoritmo. La presentazione al Salone del Mobile di Milano. |
Buonasera! Spero di non andare troppo fuori tema e, nel caso, vi chiedo scusa.... Devo mettere una casa mobile nel terreno (so tutta la burocrazia, normative ecc, ho già... |
Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi una domanda.Sto per acquistare prima casa nuova, i lavori sono praticamente terminati e vorremmo fare il rogito d'acquisto il prima possibile... |
Buongiorno, non ho trovato riferimenti sull'argomento che sto per esporvi cosi eccomi con quetsa domanda: nel 2019 ho acquistato un appartamento, interessante per molti motivi tra... |
Buonasera a tutti e ringrazio in anticipo per la consulenza.Ero alla ricerca di una casa in tempi piuttosto celeri e mi sono recato presso un'agenzia immobiliare dove mi hanno... |
Salve,sto valutando una vendita di un appartamento tramite agenzia immobiliare.La casa ha avuto problemi in passato, in quanto i professionisti a cui ci eravamo affidati hanno... |