• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Come realizzare una spa in casa

Per creare una piccola spa in casa sono necessarie vasche idromassaggio o docce emozionali con cromoterapia e aromaterapia, insieme magari al bagno turco.
Pubblicato il / Aggiornato il

Come allestire una mini spa in casa


Per realizzare una mini spa in casa bisogna installare una vasca idromassaggio con getti regolabili per rilassare i muscoli o una doccia emozionale con cromoterapia e aromaterapia.

In alternativa, è possibile acquistare una sauna compatta o un generatore di vapore per creare un bagno turco domestico ma esistono anche docce che uniscono le due cose.

Vasca con idromassaggio - Foto NovelliniVasca con idromassaggio - Foto Novellini



Per completare l’ambiente, sono importanti anche i dettagli, mettendo candele profumate, diffusori di oli essenziali e un impianto audio per suoni rilassanti.

È utile aggiungere un lettino relax, tappeti morbidi e una parete verde con piante purificanti.

Per un’esperienza più intensa, utilizzare pietre calde per massaggi, sali da bagno e tisane rilassanti.

Per una soluzione più economica è possibile anche sostituire il soffione della doccia con uno dotato di luci LED per cromoterapia, così da creare un’atmosfera suggestiva e trasformare la doccia in un momento di benessere totale.


Separazione degli ambienti per realizzare una mini spa


Per iniziare a creare una mini SPA in casa, sarà utile separare l’area benessere dalla zona lavabo per migliorare comfort e funzionalità.

Separare il bagno in due spazi è una buona idea - Foto FloorplannerSeparare il bagno in due spazi è una buona idea - Foto Floorplanner



Una divisione ben studiata permette di mantenere un’atmosfera rilassante, isolando la vasca o la doccia dagli elementi più pratici.

Questo accorgimento contribuisce a un ambiente più ordinato e armonioso, riducendo distrazioni visive e favorendo un’esperienza immersiva.

Anche i dettagli sono importanti - Foto PixabayAnche i dettagli sono importanti - Foto Pixabay



La separazione può essere realizzata con pareti in vetro satinato, pannelli in legno o separé minimalisti, garantendo continuità visiva e luminosità.

Un layout ben organizzato valorizza il bagno, trasformandolo in un vero angolo wellness domestico.


Spa in casa: doccia e bagno turco insieme


Più di mille parole valgono gli esempi pratici: La linea Ethos by Geromin , progettata da Franco Bertoli, è una soluzione di wellness integrata che combina hammam, spazio doccia e sauna in un unico sistema modulare.

Pensata per piccoli centri benessere, strutture ricettive e ambienti domestici, Ethos offre cinque configurazioni differenti, permettendo una personalizzazione totale in base allo spazio disponibile.

Doccia della linea Ethos - Foto Gruppo GerominDoccia della linea Ethos - Foto Gruppo Geromin



Le cabine sono realizzate con materiali di alta qualità, come il legno di Abachi per la sauna e il laminato in Grigio Cosmico per l'hammam e la doccia.

La struttura include vetri temperati da 8 mm, cromoterapia a LED RGB con 42 colori, un sistema audio Bluetooth e una serie di accessori ergonomici come panche integrate e fonti d’acqua in teak.

L'installazione è flessibile, adattabile a parete, angolo o nicchia, e ogni modulo è dotato di controlli touchscreen intuitivi.

Ethos è ideale per chi desidera un’esperienza spa professionale a casa, unendo design, funzionalità e tecnologia avanzata.


I benefici di un indromassaggio


Le vasche idromassaggio sono un must have ed un elemento essenziale per una mini SPA in casa, offrendo benefici sia fisici che mentali.

L’idroterapia migliora la circolazione sanguigna, allevia le tensioni muscolari e favorisce il rilascio di endorfine, riducendo stress e ansia.

I getti d’acqua possono essere regolati per un massaggio rilassante o tonificante, rendendo l’esperienza altamente personalizzabile.

Vasca idromassaggio - Foto NovelliniVasca idromassaggio - Foto Novellini



Marchi come Novellini offrono soluzioni avanzate, con sistemi di massaggio aria/acqua come Hydro Plus e Natural Air, che combinano getti d’aria per il relax con idrogetti per una stimolazione più profonda.

Le loro vasche, come la linea Divina o Sense 2.0, integrano anche cromoterapia, musicoterapia via Bluetooth e design ergonomico per un comfort ottimale.
aromaterapia
L’installazione di una vasca idromassaggio richiede però uno spazio adeguato, un impianto idraulico e un collegamento elettrico sicuro.

È consigliabile un pavimento drenante e materiali resistenti all’umidità per garantire durata e sicurezza.


Soluzione economica per cromoterapia


I soffioni doccia con luci LED per cromoterapia rappresentano una soluzione economica ed efficace per trasformare la doccia in un momento di relax.

 Soffione doccia per cromoterapia - Foto JimyomFlySoffione doccia per cromoterapia - Foto JimyomFly



Disponibili su Amazon a prezzi tra i 20 e i 40 euro, questi soffioni generano giochi di luce colorati grazie alla pressione dell’acqua, senza bisogno di batterie o collegamenti elettrici.
soffione doccia cromoterapia
La cromoterapia, secondo alcuni studi, potrebbe avere effetti positivi sul benessere psicofisico: i toni blu e verdi aiutano a rilassarsi e ridurre lo stress, mentre rosso e arancione stimolano energia e vitalità.

Sebbene i benefici reali siano soggettivi, questi soffioni contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva e accogliente, perfetta per una mini SPA domestica. Un piccolo investimento per un grande effetto visivo e sensoriale.


Vasca idromassaggio da esterno per una mini spa outdoor


Avere una vasca idromassaggio da esterno trasforma qualsiasi spazio all’aperto in un’oasi di benessere.

Che sia un giardino, un terrazzo o un patio, immergersi in acqua calda circondati dalla natura è l'esperienza rilassante e rigenerante per eccellenza.

Oltre al piacere del relax dopo una lunga giornata, una JACUZZI all’aperto favorisce il recupero muscolare grazie all’idroterapia, allevia lo stress e migliora la qualità del sonno.

Vasca idromassaggio Jacuzzi J-332Vasca idromassaggio Jacuzzi J-332



La Spa Jacuzzi J-332, con la sua doppia lounge ergonomica e 46 getti PowerPro, è perfetta per godersi momenti di puro benessere in compagnia o in totale tranquillità.

Grazie all’illuminazione soffusa e al design elegante, si integra armoniosamente con qualsiasi ambiente esterno, creando un angolo esclusivo di comfort e lusso.

Inoltre, la possibilità di installare una pompa di calore la rende utilizzabile tutto l’anno, trasformando il giardino in una spa privata, sempre pronta per un momento di relax.


Quanto costa avere una mini spa in casa


Per una soluzione economica, si può optare per soffioni doccia con cromoterapia (20-40€) o piccoli diffusori di aromaterapia (15 - 50€).

Nella fascia media, docce emozionali, saune compatte e vasche idromassaggio base partono da circa 1.000 - 3000€, mentre le soluzioni più avanzate con getti personalizzabili, cromoterapia e impianti audio integrati superano i 5000€.
spa in casa
Per chi desidera un’esperienza di lusso, i sistemi completi che combinano sauna, hammam e doccia possono arrivare oltre i 10000€.

Se sono necessari lavori di muratura per creare nicchie, installare pareti in vetro o rinforzare il pavimento per una vasca idromassaggio, il budget aumenta: si parte da circa 500 - 1500€ per piccole modifiche, fino a 5000 - 8000€ per interventi più complessi.

La scelta dipende dallo spazio disponibile, dal budget e dal livello di comfort desiderato.


Dettagli per una mini spa in casa


Infine, per creare una mini SPA in casa che offra un’esperienza di benessere completa è importante curare ogni aspetto sensoriale, trasformando l’ambiente in un’oasi di relax:

  • Aromaterapia: diffusori di oli essenziali con fragranze rilassanti come lavanda, eucalipto o sandalo possono migliorare l’umore e favorire il rilassamento.
    Per un effetto rivitalizzante, agrumi e menta sono ottime scelte;

  • Illuminazione soffusa: le candele profumate e le lampade con cromoterapia creano un’atmosfera intima e distensiva.
    Le tonalità blu e verde favoriscono la calma, mentre il rosso e l’arancione stimolano energia e vitalità;

  • Suoni e musica: un impianto audio Bluetooth o una sound machine con suoni naturali, come il rumore delle onde o il canto degli uccelli, aiuta a distaccarsi dallo stress quotidiano;

  • Tessuti e materiali: accappatoi in cotone morbido, asciugamani caldi e tappeti in fibra naturale aumentano il comfort tattile:

  • Bevande rilassanti: una tisana alla camomilla o zenzero completa l’esperienza, regalando un autentico momento di benessere.

Curando questi dettagli, ogni bagno può trasformarsi in un rifugio di tranquillità e rigenerazione, rendendo la casa il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata intensa.



riproduzione riservata
Mini spa in casa
Valutazione: 5.27 / 6 basato su 22 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Arch. Ricciardi
    Arch. Ricciardi
    Giovedì 6 Febbraio 2025, alle ore 10:17
    Ho creato una mini SPA in casa, unendo i due bagni in un'unico ambiente, installando una cabina con sauna e bagno turco e una vasca idromassaggioad angolo, oltre a posizionare un lettino in legno e arredamento specifico per le SPA.
    IL tutto mi è costato 25.000 €.
    rispondi al commento
    • Danieleferruccio
      Danieleferruccio Arch. Ricciardi
      Giovedì 6 Febbraio 2025, alle ore 17:37
      Con lavori di muratura come quelli che ha fatto lei 25000 € in effetti sono un buon prezzo di mercato. 

      Nell'articolo io avevo preso in considerazioni lavori sugli impianti e al limite la realizzazione di un tramezzo divisorio. 
      rispondi al commento
  • Balboni Deborah
    Balboni Deborah
    Giovedì 1 Novembre 2012, alle ore 20:56
    Questa idea è stupenda...vorrei avere più informazioni sui costi sto preparando un locale di ampliamento centro estetico.
    Grazie
    rispondi al commento
    • Luca
      Luca Balboni Deborah
      Venerdì 19 Agosto 2016, alle ore 10:13
      Ci sono molte aziende che lavorano nel settore ma poche lavorano in maniera artigianale, mi permetto di segnalarne una www.tecnohousesauna.com
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.