|
Il comparto delle costruzioni pesa per circa il 40% delle emissioni globali annue di CO2: una quota stimata attorno al 27% nasce dalla gestione degli edifici, mentre il 13% è legato a produzione, trasporto e posa dei materiali.
Pertanto, scegliere materiali ecosostenibili non è più un gesto virtuoso, ma un passaggio obbligato per ridurre l'impronta ambientale del costruito.
Circa il 40% delle emissioni di CO2 è legato ai cantieri edili - foto Pinterest
In questa direzione si muove la linea Newlife di Saint-Gobain Italia, sviluppata per abbattere l'impatto ambientale senza sacrificare le prestazioni.
L'obiettivo è abilitare una progettazione realmente sostenibile, avvicinando il settore alla neutralità carbonica.
Soluzioni come Webercol Ultragres Newlife e Weberplan MR81 Newlife permettono di combinare resa tecnica, durabilità e riduzione delle emissioni in cantiere e lungo l'intero ciclo di vita.
I prodotti Newlife utilizzano leganti alternativi al cemento Portland: si tratta di componenti ottenuti da materiali riciclati o sottoprodotti di altri processi industriali, bilanciati con la Newlife Binder Technology di Weber Saint-Gobain per eguagliare le performance dei leganti tradizionali.
La linea Newlife garantisce meno emissioni senza ridurre le prestazioni meccaniche - foto Weber Saint-Gobain
Il risultato è un impasto con emissioni di CO2 sensibilmente ridotte, prestazioni meccaniche e reologiche comparabili, e un profilo ambientale più virtuoso lungo produzione, uso e fine vita.
Weberplan MR81 Newlife è un massetto a consistenza “terra umida” con tempi di presa standard e un'asciugatura rapida e prevedibile.
Si lavora facilmente in interno, consente piani stabili e pronti a ricevere finiture.
Weberplan MR81, massetto a consistenza umida - foto Weber Saint-Gobain
Webercol Ultragres Newlife è una colla ad alta deformabilità e capacità bagnante ideale per la posa di gres, pietre naturali e marmi non sensibili, sia in interno sia all'esterno.
Webercol Ultrages Newlife per la posa di gres, pietre e marmi - foto Weber Saint-Gobain
L'impiego di questo prodotto facilita l'ancoraggio anche dei grandi formati e riduce gli errori di posa.
Nel Weberplan MR81 newlife una parte del legante è sostituita da contenuti riciclati: il 20% di materiale riciclato nel sistema legante consente una riduzione fino al 70% della CO2 rispetto ai massetti weberplan tradizionali.
Dal punto di vista tecnico offre bassissimi ritiri (campiture fino a circa 300 m² senza giunti su superfici regolari).
Le altre peculiarità di questo prodotto sono:
Possiamo sintetizzarlo così: meno fessurazioni, tempi certi, qualità dell'aria interna migliore.
Il prodotto Webercol Ultragres Newlife impiega un sistema legante con fino al 99% di contenuto riciclato, traducendosi in una riduzione fino al 56% della CO2 rispetto agli adesivi C2TES1 Webercol.
È versatile (perfetto sia per pareti sia per pavimenti), possiede una elevata bagnabilità per i grandi formati e aderisce anche su supporti come cartongesso o anidrite senza primer.
Inoltre, Webercol Ultragres Newlife è conforme alle norme europee, a basse emissioni VOC e contiene <1% di cemento Portland.
La gamma AgireSostenibile di Weber raccoglie prodotti, sistemi e servizi che contribuiscono in modo concreto ad almeno uno di questi pilastri: circolarità e risorse, energia e carbonio, benessere e salute indoor, sicurezza e salute in cantiere.
Gamma Agiresostenibile per ridurre le emissioni, migliorare la qualità dell'aria e garantire la sicurezza in cantiere - foto Weber Saint-Gobain
L'obiettivo è guidare progettisti e imprese verso scelte misurabili e trasparenti, evitando il greenwashing e facilitando la rendicontazione ambientale.
Optare per materiali ecologici significa ridurre gli impatti lungo l'intero ciclo di vita: estrazione consapevole delle materie prime, minori emissioni in produzione, qualità dell'aria interna grazie alle basse emissioni VOC, posa più sicura in cantiere, efficienza energetica in esercizio e, quando possibile, riciclabilità a fine vita.
Per valorizzarne i benefici servono anche tecniche di posa adeguate e cantieri organizzati: sostenibilità è anche metodo, non solo prodotto.
Weber, un'azienda del Gruppo Saint-Gobain, si specializza nella produzione di materiali da costruzione e soluzioni per facciate, includendo soluzioni come l'isolamento termico (ETICS), il trattamento di murature affette da umidità e salinità, sistemi per il ripristino e il consolidamento degli edifici, nonché prodotti per l'impermeabilizzazione, pitture e rivestimenti.
I suoi prodotti sono distribuiti attraverso rivenditori specializzati nel settore edile.
Weber, con una presenza diffusa a livello locale, attinge ad una solida esperienza internazionale, è infatti presente in 55 Paesi in tutto il mondo.
Per l'azienda, coinvolgere i clienti come partner privilegiati nello sviluppo di soluzioni che migliorano la qualità della vita in armonia con l'ambiente è fondamentale per assicurare sicurezza e qualità.
Se cercate prodotti sostenibili, sapete a chi rivolgervi.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||