• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Materassi traspiranti

Morbidi, rigidi, in fibra sintetica o materiali naturali. I materassi sono di tantissimi tipi e rispondono alle esigenze più diverse e personali.
Pubblicato il

Morbidi, rigidi, in fibra sintetica o materiali naturali. I materassi sono di tantissimi tipi e rispondono alle esigenze più diverse e personali. Sarà che l'insonnia è un disturbo sempre più frequente e diffuso, ma scegliere con attenzione la struttura e i dettagli del proprio giaciglio è una priorità per dormire e riposare bene.

materasso traspiranteUn concetto che il termine materasso racchiude in sè: la parola deriva dal verbo arabo gettare, ed è araba anche l'abitudine, copiata dagli europei secoli fa, di dormire su un grande cuscino poggiato a terra.

Grazie alla loro elasticità, i materassi in lattice sono sempre più apprezzati. Questo elemento proviene dalle cellule di alcune piante. Una volta estratto, si miscela con aria, formando la schiuma di lattice.Elios di Dorsal

Il lattice trasferisce al materasso le sue qualità: la capacità di deformarsi senza rompersi o alterare la forma. Il risultato è un giaciglio che si adatta alla forma del corpo, lasciando la libertà di movimento durante il sonno.



Con il vantaggio che è garantito il passaggio dell'aria all'interno del materasso stesso, perché la struttura è formata da tante micro celle che facilitano la traspirazione.

Il lattice naturale, in particolare quello di gomma, è per sua natura anallergico e battericida. Evolution di Marion Latex ha un guscio sfoderabile e lavabile ed è dotato di zone di portanza differenziata per sostenere parti del corpo specifiche.

Sono molto richiesti anche i materassi realizzati in fibre tecnologiche. La collezione Grand Soleil di Dorsal è realizzata con schiume composte da oli vegetali e non da derivati del petrolio.

Deluxe 22 di TempurI prodotti Grand Soleil hanno una struttura a celle elastiche di diverse dimensioni, una sorta di spugna che consente la traspirazione.

Sono disponibili anche alcuni rivestimenti per ridurre al minimo il rischio di allergie, che in più mantengono una corretta temperatura corporea.

I materassi Tempur sono costituiti da una schiuma termosensibile che si adatta alla conformazione del corpo, regola la temperatura e sostiene la colonna vertebrale. Una struttura a cellule aperte e regolari contribuisce a ridurre i punti di pressione sulle articolazioni, limitando così i movimenti che causano dolori alla schiena e al collo.

Per informazioni:

www.dorsal.it

www.marionlatex.com

riproduzione riservata
Materassi traspiranti
Valutazione: 3.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.