• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Tavoli di design in marmo

Scultorei ma allo stesso tempo dinamici. Importanti ma allo stesso tempo leggeri. I tavoli di design che si avvalgono di un materiale pregiato come il marmo.
Pubblicato il

Scultorei ma allo stesso tempo dinamici. Importanti ma allo stesso tempo leggeri. I tavoli di design che si avvalgono di un materiale pregiato come il marmo hanno due anime: una elegante e classica, l'altra contemporanea e originale.

Arcaico di Kreoo by DecormarmiSu una struttura in metallo si agganciano cilindri in marmo che fungono da contrappesi rispetto al piano che risulta quasi sospeso.

Il tavolo Arcaico di Kreoo (design Enzo Berti) è un complemento trasformista e offre un alto livello di personalizzazione.

I contrappesi cilindrici in marmo (monocromatici o policromi) possono essere posizionati secondo i gusti personali lungo tutta la struttura invisibile di metallo che sorregge il piano. Inoltre, il numero dei basamenti varia in base alle misure e alle forme del top, da un minimo di tre fino a un massimo di sei.

Il piano, disponibile in diverse dimensioni e forme, è proposto in legno o in marmo di diverse essenze.

Tablet di ArflexRotondi o quadrati. Ma sempre con il piano in marmo.

I tavolini Tablet di Arflex con il design curato da Claesson Koivisto Rune, sono una vera e propria famiglia di eleganti side table, perfetti da accostare alla poltrona favorita o per completare la zona salotto del living.

Tutti hanno gambe in legno ispirate dai pendagli ornamentali indossati dalla popolazione Maori della Nuova Zelanda.

Accuratamente modellate nelle superfici curve e negli angoli arrotondati, sorreggono con l'aiuto della struttura gli esili piani d'appoggio in marmo.

Anche la gamma cromatica contribuisce a donare ai tavolini Tablet una forte presenza plastica: le gambe sono proposte in faggio laccato nero o bianco, in noce canaletto e in frassino tinto wengè, tonalità che si abbinano felicemente ai colori neutri dei marmi creando raffinate combinazioni.

Eduard Barber e Jay Osgerby nel creare il tavolo Bottle per Cappellini Marmi scaldano il marmo, spesso percepito come un materiale freddo e austero, grazie ad un'interpretazione ironica dell'oggetto.

Bottle di CappelliniLa base di Bottle, ricavata in un blocco unico di marmo statuario bianco opaco, riproduce la silhouette di una bottiglia.

Il piano, tondo o quadrato, è fissato al basamento con un originale sistema a incastro e può essere scelto anche in marmo nero Marquina.

Bottle, che nel 2007 ha vinto il Wallpaper Design Awards come miglior tavolo dell'anno, si è anche raddoppiato per diventare un importante elemento di arredo per la zona pranzo.

Realizzato in marmo bianco Calacatta o nero Marquinia, il piano rettangolare è appoggiato a due basi/bottiglie attraverso un semplice, ma resistente, incastro conico.

riproduzione riservata
Marmo nei tavoli di design
Valutazione: 3.25 / 6 basato su 4 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.