Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In una casa il vano scale rappresenta il punto di collegamento tra i diversi piani, dove passano sia i familiari che gli ospiti. Con le luci per scale è possibile illuminare l'ambiente con eleganza e praticità.
Un esempio è Ottomano di Olvelight, un vero e proprio corrimano luminoso in alluminio in grado di donare funzionalità alla rampa di scale. L'intera struttura è dotata di 8 facce e una doppia sorgente luminosa, all'interno e all'esterno.
La sorgente luminosa posta nella parte inferiore di Ottomano illumina i gradini, rendendoli sicuri da percorrere, mentre quella interna proietta la luce verso la parete, in modo da illuminare tutto il vano scale evitando l'abbagliamento. L'effetto visivo è forte.
|
CONSIGLIATO
![]() Applique da Parete Interno Moderno per...
【Parametri di base】Lampada da parete 6500K (bianco freddo), 24W. Aspetto bianco, lunghezza 29cm, larghezza 10cm,...
|
Ottomano risulta utile anche se in casa abitiamo con bambini o persone anziane. Come gran parte delle luci per scale, Ottomano viene realizzato su misura, adattando la lunghezza delle luci alle specifiche del progetto.
Ma per illuminare le scale esistono altri sistemi, come le luci sul soffitto, sulla parete, e apavimento. Se abbiamo un vano scale che porta all'entrata della casa, possiamo posizionare delle luci esterne di decorazione. Ecco tutte le informazioni per farsi un'idea.
Se vogliamo illuminare le scale dall'alto, allora possiamo mettere le luci per scale direttamente sul soffitto, così da avere le pareti e gli scalini liberi. Un esempio è Ghost Big a firma Olevlight, faretto LED da incasso in gesso con diffusore in vetro sabbiato.
Essendo di piccole dimensioni occorrono più fari, così da illuminare tutto il vano. Oltre alle scale illuminano anche i corridoi adiacenti. L'installazione deve essere effettuata da personale qualificato.
Se amiamo lo stile orientale e vogliamo arredare il vano scale con gusto, Rhythm Vertical di Vibia è soluzione più adatta.
Ideale per le scale di dimensioni medie e grandi, il lampadario vano scala a cascata è formato da 30 moduli intersecati fra loro che regalano all'ambiente uno stile particolare.
Se vogliamo avere una luce visibile ma non aggressiva, possiamo optare per le luci per scale a parete. Posizionandole nelle parti laterali non abbagliano e donano un effetto gradevole al varco delle scale. Un esempio è Prime di Grok Lighiting, dal design semplice e raffinato che si integra con qualsiasi genere di casa. Si può trovare sia con l'esterno nero e bianco.
Più moderna è Tao, lampada a parete con sorgente luminosa a LED, a firma Team Italia, con alimentatore integrato. Adatta alle pareti spaziose, si può trovare in diverse rifiniture, tra cui bianco e oro-nero. Semplice e funzionale è Edge, lampada lineare ad angolo a 90° installabile a parete.
Emette luce dalla parte superiore e dispone di un diffusore opale. Come Tao, anch'essa nella propria confezione conserva un alimentatore incorporato on-off.
Ma le luci per scale per possono essere posizionate anche sulla parte bassa della parete, così da evitare l'abbagliamento degli occhi. I faretti a incasso si possono inserire a breve distanza dai gradini (che si abbia una parete in muratura o cartongesso) e collegarli all'impianto elettrico in modo da evitare di cadere o inciampare.
Come Filippide, faretti segnapasso per scale interne del marchio Sforzin Illuminazione, dotati di cassaforma invisibile. Si possono installare sul muro all'altezza di gradini e emanano una luce bianca. Su una scala di colore scuro risaltano al meglio.
Più moderno invece Ilo 2W, a marchio Beneito Faure. Si tratta di un led per scale progettato per uso interno con 2W di potenza, nelle finiture bianco e nero opaco e in formato rotondo.
Questo faro a LED proietta la luce nella parte bassa a 180º e conferisce nitidezza ai gradini.
Sia Filippide che Ilo 2W si possono installare anche in zone vicino alle scale, ad esempio in salotto o nell'ingresso, per creare un effetto di continuità.
Simile a Ilo 2W è Port 4W, sempre di Beneito Faure.
Non solo ambienti interni: le luci possono essere utili anche per illuminare delle scale esterne, ad esempio quelle che portano nelle direzione del portone di casa. Se si dispone di una scala grande, allora possiamo optare per Sfera Lumis di Arkema Design, che si accende e spegne automaticamente la sera, grazie al crepuscolare.
La sfera, dotata di pannello fotovoltaico è resistente ai raggi UV, all'acqua e all'umidità.
Qualora non si ci sia sole a sufficienza, è possibile collegare il cavo elettrico. Grazie alla sua forma, unica fra le luci per scale esterne, dona un effetto di suggestività e valorizza l'intero ambiente.
|
CONSIGLIATO
![]() Faretto segnapasso
ி Alta qualità: il set di faretti da incasso a LED 10 ha superato le certificazioni CE e ROHS ed è...
|
Se invece, avvicinandoci al Natale, vogliamo trasmettere quel senso di magia a chi passa, allora possiamo scegliere Abete Light Tree, sempre a firma Arkema Design.
Si tratta di una luce per scale esterne a forma di abete, ideale da mettere a lato del vano che regala un forte impatto visivo.
La luce è disponibile in versione piccola, media e grande e sei colori (verde, viola, arancione, rosso, bianco, rosa). Rispetto ad altre luci per scale, si può ordinare con lampada a basso consumo o con sistema led a colori selezionabili con telecomando.
Tutte soluzioni utili e senza ingombri.
|
||
Notizie che trattano Luci per scale che potrebbero interessarti
|
Come illuminare le scaleScale - È molto importante progettare la giusta illuminazione in ogni ambiente della casa. Ciò vale a maggior ragione per le scale, soprattutto per motivi di sicurezza. |
Piè d'oca in una scalaScale - Il piè d'oca è una particolare disposizione dei gradini di una scala a forma di ventaglio che si usa quando non c'è abbastanza spazio per ricavare un pianerottolo |
Illuminare gli ambienti e gli spaziSoluzioni progettuali - La luce negli ambienti svolge un ruolo importante, non solo per le normali attività quotidiane ma anche perché caratterizza lo spazio con la sua valenza estetica. |
Scale scenografiche per interniScale - Le scale per interni, eleganti e sicure, vivono il loro momento di gloria, complici anche le ultime tendenze che privilegiano abitazioni che si sviluppano in altezza. |
Luce temporizzata nelle scale con il fai da teIdee fai da te - Tutti i passaggi necessari alla realizzazione in fai da te della temporizzazione dell'illuminazione nelle scale in condominio o dove serve, impostando il tempo. |
Sistemi di illuminazione innovativiLampade a sospensione - Non sempre per illuminare casa oggi si ricorre ai classici lampadari o lampade, come per ambienti ampi è necessario illuminare zone specifiche come le scale. |
Manutenzione scale condominiali, ripartizione costi e agevolazioni fiscali per tinteggiaturaManutenzione condominiale - Il costo per la tinteggiatura delle scale condominiali deve essere ripartito secondo quanto stabilito dall'art. 1124 c.c. e può essere detratto ai fini fiscali. |
Manutenzione delle scale prefabbricateRistrutturazione - Come ottimizzare l'uso delle scale con una buona manutenzione. |
Faretti smart per controllare le luci in casa con un clicSistemazione esterna - Con i faretti smart è possibile illuminare tutti gli ambienti della casa: dal salotto al giardino e anche i laghi. Si possono controllare con l'app da remoto. |