Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Dormire e riposare su di un letto comodo è una esigenza fondamentale per tutti noi, ed è questo il motivo per cui, durante l'arredo della camera da letto, impieghiamo più attenzione e più denaro nell'acquisto di un buon prodotto.Come è stato già accennato in un precedente articolo, la buona riuscita di un letto dipende dalla scelta dei suoi componenti: la struttura portante con le doghe o la rete, e il materasso devono essere scelti in base alle proprie esigenze e alla configurazione del proprio corpo.
Tutti gli elementi devono essere ergonomici e quindi adatti alla nostra schiena che durante il giorno, a causa del lavoro, assume posture errate.
Dopo aver effettuato la scelta più giusta si può procedere alla configurazione del letto in base ai propri gusti: con testiera imbottita, in legno o ferro battuto, tradizionale o circolare, con struttura sospesa o classica.
|
CONSIGLIATO
![]() Letto in Legno Giapponese
Il Prezzo include le reti a doghe in legno (ingombro 166x206x H13cm)...
|
Tante sono le possibilità sul mercato per personalizzare al massimo il proprio letto, e, qualora si volesse procedere all'acquisto di un letto originale e poco diffuso, perlomeno in Europa, ci si può orientare sulla scelta di un letto in stile giapponese.
È proprio la cultura del riposo, la cura del proprio corpo e quindi dell'anima a fare da linea guida per la progettazione del letto e di tutti gli spazi domestici in stile giapponese.
Nella cultura tradizionale orientale i letti non esistono: in ambienti molto spartani caratterizzati da ampie aperture, i giapponesi usano riposare sul futon, una sorta di materasso molto sottile, dello spessore di circa 10 cm, arrotolabile, che poggia direttamente a terra.
Il supporto, composto da diversi materiali, si dispiega sul pavimento nelle ore notturne, per poi ritirarlo la mattina seguente, impedendo che lo stesso occupi spazio nella stanza.
|
CONSIGLIATO
![]() Futon Shiatsu
Materasso Multifunzione: Adatto per essere utilizzato come Materasso Futon. Ottimo per essere messo direttamente sul...
|
L'unico filtro tra il pavimento e il futon è il tatami, una stuoia in legno che isola, almeno parzialmente, il materasso.
Per gli amanti dello stile orientale che comunque non vogliono rinunciare alla comodità, una mediazione tra il nostro classico letto e il futon è rappresentato dal letto in stile giapponese, ossia una rivisitazione del futon, composto da una struttura portante in legno, molto più bassa rispetto alla nostra, sulla quale poggia il materasso.
Non devono esserci elementi metallici: tutto rimanda alla natura e alla semplicità.
Designer e aziende realizzano letti in stile giapponese originali ed innovativi, con elementi che rappresentano la giusta mediazione tra la cultura occidentale e quella orientale.Arpel azienda che realizza mobilio naturale made in Italy, propone una linea di prodotti in stile giapponese tra cui numerosi letti dalla diversa configurazione.
Ad esempio il letto Zen con tatami poggia su di una struttura in legno senza parti metalliche, in vero stile giapponese, con la possibilità di dotare la struttura di comodini sospesi.
Tutti gli elementi sono finiti con prodotti naturali, vernici all'acqua e oli essenziali, ed è possibile scegliere tra le tante essenze diverse disponibili.
Per i veri appassionati della cultura orientale, sul sito Vivere Zen è possibile inoltre visionare una serie di proposte di letti in legno in stile, nonché acquistare prodotti per la casa: culle, materassi, futon trasportabili soddisfano le esigenze di chi vuole vivere a pieno la cultura orientale.Anche IKEA presenta una linea molto essenziale di letti in stile giapponese, abbastanza economici: strutture in legno basse fungono da alternativa al classico futon che, per noi occidentali, può risultare scomodo.
In alternativa, data la facilità e la semplicità della struttura da realizzare, è possibile cimentarsi con il fai da te: non necessitando di elementi di fissaggio, ma trattandosi di una struttura ad incastro, è necessario solo procurarsi il legno sul quale poi saranno poggiate le doghe.
Su di esse poggerà il materasso scelto in base alle proprie esigenze.
Per completare il tutto in maniera che il letto rappresenti la giusta sintesi tra la cultura orientale e quella occidentale, e per dare un tocco di originalità ad un letto molto essenziale, si consiglia l'uso di lenzuola e copriletto di buona manifattura che siano in grado di arredare con gusto l'ambiente.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.092 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Letti in stile giapponese che potrebbero interessarti
|
Dormire alla giapponese con il futon e il tatamiLetti e materassi - Dormire in modo sano e naturale seguendo la trazione giapponese è possibile, con futon e tatami. Ecco alcune tipologie e consigli per una corretta manutenzione. |
Complementi in stile orientaleArredamento - Profumano di spezie, riflettono i colori di affascinanti tramonti asiatici, evocano fiabe misteriose da mille e una notte. Sono i complementi in stile |
Progettare una casa in stile giapponeseSoluzioni progettuali - Essenziali, versatili, naturali: sono le case giapponesi con spazi per la serenità d'animo e la meditazione. Come portare un po' di Oriente nelle nostre case? |
Materasso da pavimento: una soluzione versatile per la camera da lettoLetti e materassi - In ogni casa potrebbe servire un posto letto in più per le emergenze. Quando lo spazio scarseggia la soluzione è il materasso a pavimento in cotone o gonfiabile |
Arredamento con il bambùLetti e materassi - Il bambù, un vero e proprio profilato industriale disponibile in natura, è ideale per la creazione di mobili e complementi di arredo molto eleganti e funzionali. |
SPA a casaZona bagno - Per la SPA in casa, un progetto ove risalta il binomio aereo tra vasca ovale e maxi - soffione al controsoffitto, da cui discende una rilassante doccia di colori. |
Come arredare la camera da letto in stile orientaleZona notte - Progetto a mano libera per una camera da letto in stile orientale, dove gli elementi naturali creano un'architettura armoniosa che induce al benessere psicofisico. |
Nuovi tessuti nell'arredamentoComplementi d'arredo - Ci sono molti modi per arredare, creare ambienti particolari che rispecchino i gusti e le personalità di chi vi abita: con i mobili, ma anche con i tessuti. |
Coltivazione Acero GiapponesePiante - L'acero giapponese è una pianta che ben si adatta per la sua lenta crescita a giardini di piccole dimensioni e che non necessita di grosse cure. |