• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Isolamento controterra

Buoni isolanti e privi di condensa.
Pubblicato il

L'isolamento controterraNella realizzazione delle costruzioni tradizionali in cui non ? possibile per motivi urbanistici, disporre di altezze fuori terra tali da consentire dei vespai arieggiati di spessore notevole, si possono realizzare dei solai controterra con buone capacità di isolamento e privi di fenomeni di condensa.

L'esecuzione di tali strutture è molto semplice e comporta l'impiego di materiali naturali come il calcare in pezzatura 7-10 cm.

Dopo aver eseguito la bordatura di fondazione con un cordolo in calcestruzzo armato adeguato, all'interno del quale conviene lasciare dei cavi di ventilazione per consentire l'areazione del riempimento possibilmente disposti in direzione Nord-Sud, occorrerà riempire i riquadri di fondazione con calcare di pezzatura 7-10 distribuendo omogeneamente il tutto.

L'isolamento controterraIn seguito si disporrà una rete di distribuzione dei carichi che ingloberà il massetto isolante, particolarmente si consiglia di disporre i vari strati partendo dal sottofondo in calcare nel seguente modo:
- Calcestruzzo sabbia e ghiaia;
- Caldana con granuli di polistirolo;
- Barriera al vapore;
- Pannelli di sughero espanso;
- Massetto in cemento magro;
- Pavimento ceramica, cotto, ecc.
Nell'eseguire l'armatura del cordolo di fondazione si consiglia di collegare il cavo in rame di messa a terra del futuro impianto elettrico con l'armatura di fondazione.

riproduzione riservata
Isolamento controterra
Valutazione: 3.43 / 6 basato su 7 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.