• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Invertire zona notte e zona giorno per vivere il terrazzo

Si possono invertire le zone notte e giorno, preferendo un'esposizione soleggiata per il soggiorno con terrazzo e un orientamento più riservato per le camere.
Pubblicato il

Quando invertire zona notte e zona giorno


Si possono invertire le zone giorno e notte di casa, per sfruttare meglio l'esposizione solare, spesso per creare un open space comunicante con un terrazzo o balcone, ottimizzando gli spazi e i passaggi tra gli ambienti.

Invertire zona giorno e notteInvertire le zone giorno e notte - Progetti di Antonio Previato



In svariati contesti, in base alle metrature, alle finestrature e caratteristiche strutturali dell'immobile, una drastica inversione delle zone giorno e notte, può dar vita a una distribuzione degli spazi più soddisfacente.

Invertire la zona giorno e la zona notte è, spesso, una strategia vincente per migliorare la vivibilità, riservando più privacy alla zona notte, mentre è preferibile che salone e cucina siano ben esposti alla luce solare per gran parte della giornata.

In immobili datati, con planimetria tipicamente frammentata, se si ribaltano le zone notte e giorno, demolendo dei tramezzi, si possono creare open space multifunzionali comunicanti con l'esterno, dilatando ulteriormente l’area della convivialità.

L'open space che comprende ingresso, cucina e soggiorno, affacciati sull'esterno attraverso grandi vetrate, è la soluzione più richiesta, per vivere al meglio lo spazio outdoor di giardini e terrazzi.


Invertire zona notte e zona giorno in una casa di 110 mq


Si possono invertire le zone giorno e notte di un appartamento, ottenendo così una migliore vivibilità degli ambienti, in base alle metrature disponibili e alla esposizione solare.

Un esempio, nel grafico proposto di seguito, che rappresenta la pianta dello stato dei luoghi di un appartamento di circa 110 mq, caratterizzato da una tripla esposizione con balconi, di cui un balcone più lungo, sul lato esposto a Sud Ovest.

Stato dei luoghi appartamento 110 mq Pianta stato dei luoghi appartamento prima dell'intervento di ristrutturazione



In questa distribuzione originaria, le camere da letto sono disposte proprio sul lato più soleggiato, quello orientato a Sud Ovest, mentre la zona giorno è sul lato opposto.

Invertire le zone giorno e notte in base all'esposizione solare


I committenti richiedevano, se possibile, un'inversione della zona notte con la zona giorno, preferendo dedicare alla zona giorno, il lato esposto al sole per gran parte della giornata, con la possibilità di godere anche dell'ampio balcone a Sud Ovest.

Preferivano dedicare ampio spazio al salotto e all'area pranzo mentre, per la cucina, intendevano schermarla in qualche modo, magari con vetrate scorrevoli, rispetto al soggiorno.

Necessitavano sempre di una camera da letto matrimoniale, di una cameretta singola e di un solo bagno, che magari fosse accessibile sia dalla zona notte sia dal soggiorno.

Inoltre, essendo molto spaziosi quanto sprecati i preesistenti ingresso e disimpegno, i proprietari di casa chiedevano di utilizzarne almeno in parte le superfici, anche prevedendo degli armadi e un eventuale ripostiglio.


Nuova zona giorno esposta a Sud Ovest con ampio balcone


Si può invertire la zona giorno con la zona notte, per migliorare la vivibilità quotidiana degli spazi, spesso per garantire un'ottimale illuminazione naturale degli ambienti interni, in base all'uso specifico e alle abitudini personali.

Il seguente grafico rappresenta la pianta di progetto casa, che prevede un ribaltamento delle zone giorno e notte, oltre a una rimodulazione degli spazi di ingresso e disimpegno.

Invertire zona notte e giorno - Progettista Antonio PreviatoProgetto in pianta di appartamento con zona giorno a Sud Ovest - Antonio Previato



L'ingresso dell'abitazione è stato ridotto e, grazie a un setto curvo in vetrocemento (indicato con tratto azzurro in pianta) il passaggio viene direzionato verso il lato sinistro entrando, dove è disposta la nuova zona giorno.

In colore rosso sono indicati in pianta, i volumi sfruttati nelle aree di passaggio, con ulteriori armadi a tutta altezza (oltre agli armadi previsti nelle camere) e un ripostiglio.


La cucina è schermabile rispetto al soggiorno, grazie allo scorrimento di porte vetrate, mentre l'arieggiamento e l'illuminazione naturale sono consentiti da ben 3 porte finestre con affaccio a Sud Ovest.


Nuova zona notte con affaccio sul cortile


Il bagno è conservato nella posizione originaria e le 2 nuove camere hanno solo cambiato la loro funzione, essendo state create lì dov'erano il vecchio soggiorno e la cucina, come si evince dal confronto con la pianta dello stato dei luoghi di cui sopra.

Inoltre, la disposizione delle camere sul lato a Nord Est è vantaggiosa anche perché l'affaccio dà su un cortile interno condominiale, garantendo quindi l'opportuna tranquillità.

Ma la trasformazione degli spazi di ingresso e disimpegno consente anche la fruibilità del bagno, tanto dalle camere quanto dal soggiorno, razionalizzando al massimo le superfici di passaggio.


Nuovo soggiorno, ingresso e cucina con vetri scorrevoli


Una nuova zona giorno può essere organizzata sul lato dell'immobile con esposizione solare più favorevole, ma anche assicurando un adeguato spazio per le zone pranzo e salotto, in continuità con un comodo terrazzo da godere nelle belle giornate.

Invertire zona notte e giorno - Antonio Previato ProgettistaDisimpegno tra ingresso e nuovo soggiorno con cucina - Designer Antonio Previato



Nel disegno, è chiarita la disposizione della cucina che, solo all'occorrenza, può essere schermata temporaneamente per creare una certa privacy, grazie a porte scorrevoli in vetro satinato.

Anche il passaggio tra soggiorno e disimpegno notte, è definito da una porta scorrevole in vetro, visibile sulla destra del disegno, adiacente al setto curvo in vetrocemento all'ingresso.

Volendo, le porte scorrevoli potranno essere in vetro stratificato speciale che, con un semplice click, può trasformarsi da opaco a trasparente e viceversa, in base alle esigenze del momento, per garantire la privacy o consentire una maggiore luminosità.


Ingresso con parete curva in vetrocemento tra le zone giorno e notte


Le zone giorno e notte possono essere invertite nella loro disposizione ma si devono rimodulare attentamente gli spazi di passaggio, i quali dovranno essere ben proporzionati e fluidi, consentendo agevoli movimenti.

Invertire zona notte e giorno - Progettista Designer Antonio PreviatoIngresso comunicante con la nuova zona giorno - Progettista Designer Antonio Previato



Il disegno chiarisce come si presenta il nuovo ingresso di casa, con questa particolare parete curva in cartongesso e vetrocemento, che accompagna dolcemente il transito verso sinistra, dove è disposto il soggiorno.

La solida trasparenza dei vetromattoni a tutta altezza crea un effetto di amplificazione della luce naturale, sia nell'ingresso sia nel retrostante disimpegno tra zona giorno e zona notte.

Sulla sinistra del disegno, si noti l'armadio a muro di ridotta profondità mentre, la parte curva del setto in cartongesso sulla destra, circoscrive il ripostiglio tra cameretta e disimpegno (in rosso nella precedente pianta).

Vetromattone curvo Seves GlassblockParete curva in vetrocemento - Seves Glassblock



Nella foto, tratta da Seves Glassblock, l'effetto a tutta luce e trasparenza, delle pareti curve in vetromattoni, per caratterizzare con stile e ricercatezza, gli spazi interni.

Parete cartongesso curvo - Curvo PanelParete curva in cartongesso, by Curvo Panel



La possibilità di creare pareti curve in cartongesso, offre passaggi sinuosi tra gli ambienti: un esempio in foto, di parete curva creata con i pannelli Vertebra by Curvo Panel.

Sono speciali lastre in cartongesso con numerosi tagli ravvicinati che rendono il pannello completamente snodabile, permettendo di ottenere geometrie curve libere.

Con l'utilizzo di montanti metallici tradizionali e guide curvabili, è possibile la realizzazione di strutture curve autoportanti, anche non ancorate al soffitto.


Disimpegno della nuova zona notte


La nuova zona notte dovrà essere comodamente accessibile attraverso un disimpegno ben progettato, che consenta passaggi agevoli nelle diverse camere e servizi, senza intralci, evitando assolutamente pericolosi spigoli o strettoie.

Invertire zona notte e giorno - Antonio PreviatoDisimpegno della nuova zona notte - Progettista Antonio Previato



L'illustrazione evidenzia i passaggi verso la camera matrimoniale, a sinistra, il vano lavanderia e dispensa, il bagno, la cameretta e il ripostiglio (quest'ultimo ricavato dietro al setto curvo in cartongesso, visibile dall'ingresso).


Fattibilità impiantistica per lo spostamento della cucina


Spostare la cucina in altra sede è possibile quando lo scarico funziona correttamente per gravità, condizione che avviene solo quando la pendenza è corretta.

Le tubazioni di scarico degli apparecchi della cucina devono avere una pendenza minima dell’1%, cioè per ogni metro di lunghezza bisogna abbassarsi di un centimetro

Quando le tubazioni sono sottotraccia e su un'unica parete, con posizionamento lineare e senza curve, la pendenza è facilmente realizzabile.

Situazione ben diversa quando le tubazioni dovranno essere poste a pavimento: in questo caso lo spessore del massetto è determinante per la fattibilità dell’intervento.

Le soluzioni esposte nell'articolo sono solo esempi sintetici e indicativi, delle tante possibili soluzioni che si possono studiare per ottimizzare gli spazi abitativi, anche invertendo le zone notte e giorno.

Attraverso l'esclusivo servizio progettazione casa online si può ottenere l'invio di elaborati architettonici realizzati al tecnigrafo e a mano libera, con tutti i dettagli delle divisioni degli spazi e relativi arredi, pensati a misura.



riproduzione riservata
Invertire zona notte e zona giorno
Valutazione: 5.70 / 6 basato su 20 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Guido
    Guido
    4 giorni fa
    Abbiamo appena comprato casa e dico solo che i vecchi proprietari avevano disposto la loro camera da letto frontalmente all'ingresso di casa (separata solo con una tenda a pannelli da terra a soffitto, per non far vedere la porta della camera dall'entrata di casa...).
    Ora noi dobbiamo capovolgere zona giorno e zona notte, praticamente rivoluzionando tutta la distribuzione degli spazi e abbiamo bisogno di un progetto ben ragionato, per fare meno demolizioni e costruzioni, per quanto possa essere possibile.
    Inoltre vorrei ricavare una piccola camera studio, anche lontano dall'ingresso di casa, tanto mi serve per lavorare in smart working.
    Intanto invio la piantina per avere qualche prezioso consiglio, grazie!
    rispondi al commento
    • God!
      God! Guido
      4 giorni fa
      Planimetria pervenuta in Redazione, a stretto giro sarà contattato dal Progettista per fissare un primo appuntamento telefonico gratuito, per discutere in merito alle possibili soluzioni.
      rispondi al commento
  • Valerio G.
    Valerio G.
    Mercoledì 25 Giugno 2025, alle ore 13:53
    Vorrei invertire almeno camera e cucina, non so se si possa invertire tutta la zona giorno con la zona notte, anche perché in questa seconda ipotesi, si dovrebbero evidentemente affrontare lavori più gravosi.
    Gradirei un vostro parere sulla fattibilità di interventi più o meno impegnativi e una previsione di massima dei relativi costi, del progetto online e anche dei lavori di ristrutturazione.
    Grazie anticipatamente.
    rispondi al commento
    • Geom.  Daniele
      Geom. Daniele Valerio G.
      Giovedì 26 Giugno 2025, alle ore 14:03
      Può ricevere tranquillamente una prima consulenza telefonica gratuita inviando la piantina di casa e qualche foto dello stato di fatto, attraverso il servizio di progettazione casa online linkato a fine articolo.
      rispondi al commento
      • Valerio G.
        Valerio G. Geom. Daniele
        Giovedì 26 Giugno 2025, alle ore 16:25
        Grazie mille per la celere risposta!
        Sabato mattina provvedo a fare alcune foto significative degli attuali spazi interni, e invio il tutto insieme alla piantina.
        A presto!
        rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.336 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.