Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Interruttori touch screen

Grazie alla domotica la tecnologia touch screen si sta integrando anche in funzioni strettamente legate alla gestione della casa, come gli interruttori.
Pubblicato il

Tecnologia touch screen


Non c'è dubbio che la tecnologia touch screen abbia rivoluzionato la nostra vita negli ultimi anni.
Lo schermo tattile (questa è la traduzione del termine inglese) è una tecnologia che permette di unire uno schermo ad un digitalizzatore, con il risultato di poter eseguire i comandi semplicemente toccandolo con un dito o con degli specifici dispositivi.

Questa tecnologia viene quindi oggi utilizzata per computer, videogames, telefoni cellulari, oltre che in numerosi dispositivi di pubblica utilità, come gli schermi dei bancomat, pannelli informativi, ecc..

Grazie alla domotica, però, oltre agli apparecchi prima indicati, la tecnologia touch screen si sta integrando anche in funzioni più strettamente legate alla gestione della nostra casa, come gli interruttori dell'impianto elettrico.


Interruttore touch screen monocromatico a tre moduli


Vimar: Touch ScreenL'interruttore domotico di Vimar è diventato touch screen ed è in grado di gestire da un unico punto luce a tre moduli fino a 18 comandi diversi.
È possibile, quindi, da un unico punto della stanza avere tutto sotto controllo, gestendo le funzioni relative non solo all'illuminazione, ma anche alla climatizzazione, alla sicurezza e al comfort ambientale.

L'interruttore Touch Screen di Vimar, da utilizzare con il sistema domotico By – me, sostituisce quindi il tradizionale interruttore domotico della serie, ed è l'unico in commercio in grado di gestire questo numero così elevato di funzioni.

La posizione ideale in cui collocarlo è sicuramente ai lati del letto, in modo da poter comodamente gestire luci, tapparelle, clima nonché accedere agli scenari precedentemente impostati.
Ad esempio, selezionando lo scenario notte, le tapparelle si chiudono, le luci principali si spengono, lasciando accesa solo una tenue luce di cortesia, la temperatura si imposta ad un livello ottimale, entra in funzione l'impianto antintrusione, e si abbassa il livello di tensione delle prese di corrente, ad eccezione di quelle collegate agli elettrodomestici principali.
Con un altro semplice tocco, la mattina dopo le tapparelle si aprono, le prese riacquistano tensione e si può anche impostare una gradevole musica che accompagni il risveglio.

L'interruttore è configurabile con il software Easy Tool. È disponibile in tre diversi design, Eikon, Idea e Plana, in 100 varianti di colore e 5 materiali pregiati, in modo da potersi inserire armoniosamente in qualunque contesto.


Interruttori touch screen con placche in alluminio spazzolato


Ave: AllumiaBasta un lieve contatto delle dita, guidate da una morbida luce a led, per mettere in funzione i comandi degli interruttori Allumia di Ave.

Allumia è frutto di una ricerca rivolta a sviluppare un prodotto di grande qualità tecnologica, ma dal design accattivante ed originale.
Infatti il connubio tra l'alluminio anodizzato e spazzolato e la tecnologia a sfioramento Ave Touch dà vita ad un prodotto assolutamente moderno e di grande fascino.

Anche in questo caso gli interruttori sono disponibili in integrazione con l'impianto domotico, ma possono essere usati anche nella versione per il tradizionale impianto elettrico.

Questi interruttori sono costituiti da frutti modulari che permettono le tradizionali funzioni di comando della luce, interruttore, pulsante e dimmer, ma rimanendo nascosti dietro una placchetta in vetro che si comanda a sfioramento.


L'utilizzo coinvolge tre sensi: vista, tatto e udito. Infatti, il punto sensibile al contatto è segnalato in tre modi:
- con una lieve luce led;
- con una zigrinatura che indica alle dita il punto di contatto;
- con un leggero clic che segnala acusticamente quando l'interruttore viene azionato.

Ave Touch è applicabile sulle scatole standard a tre moduli, rispetto alle quali ha una sporgenza dal muro veramente limitata.
Brevetto a parte, ha invece una scatola particolare che ne permette l'installazione completamente a filo muro.

La gamma, disponibile in numerosi colori, tra cui nero lucido e bianco lucido, comprende non solo interruttori, ma anche, tra l'altro, prese a scivolamento e citofono.

interruttori , touch screen , domotica
riproduzione riservata
Interruttori touch screen
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 6 voti.
gnews

Interruttori touch screen: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
345.438 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.698 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro de chiara
Buongiorno.Sto cercando possessori ed utilizzatori di Enel Homix Home, per chiedere consigli su utilizzo e dispositivi abbinabili.Grazie.
alessandro de chiara 25 Novembre 2023 ore 14:24 4
Img amenak77
Buon giorno, ho un impianto bticino myhome costruito nel 2006 e gli attuatori dell'epoca gli F41/2 non supportano la configurazione virtuale gestita dal MyHomeServer1; dovendo...
amenak77 20 Ottobre 2023 ore 13:28 3
Img andrea vannetti
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio riguardo le placche Bticino.Ho comprato da poco delle lampadine smart che si interfacciano con Apple Homekit tramite WiFi. Il problema...
andrea vannetti 10 Ottobre 2023 ore 10:24 1
Img erika rosa
Buongiorno, ho una presa intelligente Smart Ikea tradfri che comandavo con 2 interruttori diversi. Da quando ho sostituito la batteria a uno dei due ha perso l'impostazione e se...
erika rosa 14 Maggio 2023 ore 20:33 1
Img giuseppe costa
Salve,Quanto può costare un impianto domotico di base per una nuova casa in costruzione ?ho letto che un impianto base non può costare molto di più, parliamo...
giuseppe costa 12 Gennaio 2023 ore 15:11 2