Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le cassette di scarico per wc sono un elemento molto importante dal punto di vista sia estetico che funzionale: la scelta del modello più adatto alle proprie esigenze è dunque un momento fondamentale nella ristrutturazione di qualsiasi bagno.
Per prima cosa lo sciacquone è infatti determinante per l'igiene, la pulizia e la salubrità dell'ambiente, perché il suo funzionamento inadeguato contribuisce alla formazione di cattivi odori e incrostazioni nella tazza. Può inoltre causare perdite con conseguenti allagamenti.
Riveste anche un ruolo non trascurabile sui consumi d'acqua: il suo collegamento a una cisterna di raccolta delle acque piovane dalla copertura o la semplice riduzione del flusso di acqua scaricata a ogni attivazione consentono infatti un certo risparmio sulla bolletta.
Anche il rumore risulta decisivo, perché uno scarico del bagno silenzioso diminuisce le liti con i vicini per i rumori molesti caso di utilizzo notturno ed evita di disturbare gli altri membri della famiglia.
Non va trascurata infine l'estetica, derivante soprattutto dal modello di cassetta sciacquone prescelta. I principali appartengono a due grandi tipologie:
Di entrambe ne esistono numerose versioni, low cost o di design, moderne o in stile vintage.
Le cassette wc esterne presentano numerosi vantaggi:
I principali svantaggi sono invece due:
I più diffusi sono i water con cassetta a zaino, quasi sempre collocata immediatamente sopra la tazza. Il materiale più diffuso è la plastica di colore bianco, beige o panna.
La forma è tendenzialmente rettangolare con spigoli arrotondati, spessore di 15-20 cm e dimensioni di circa 45-50 cm di larghezza e 30-35 in altezza.
L'azienda Valsir ne propone diversi modelli che rispecchiano pienamente queste caratteristiche:
Murex è invece di tipo diverso: una cassetta wc esterna alta con tubazione esterna e comando a catenella dal sapore decisamente retrò. Si tratta dunque della soluzione ideale per non stravolgere un bagno antico.
Anche il portale Bagno Shop ha una linea di cassette per wc esterne in stile vintage.
Tra i modelli a zaino troviamo infatti:
Le cassette alte sono invece:
Monolith Plus di Geberit è invece l'ultima frontiera in fatto di sciacquone bagno: si tratta infatti di un modulo per sanitari che comprende al suo interno la cassetta vera e propria.
Esternamente si presenta come un blocco monolitico rettangolare perfettamente liscio a spigoli vivi e con pannelli esterni in vetro nei colori bianco, nero, sabbia e terra d'ombra.
Si possono scegliere due altezze: 114 o 101 cm.
Una striscia di led in sette possibili colorazioni che si accendono al bisogno ne consentono la facile individuazione anche nel buio della notte. Lo scarico si attiva con un tocco, mentre un meccanismo di estrazione dei cattivi odori garantisce un ottimo comfort.
Anche una cassetta da incasso presenta alcuni pregi e difetti.
Il loro vantaggi fondamentali sono infatti:
Di contro hanno un costo generalmente maggiore e in caso di guasto si rende spesso necessaria la rottura del rivestimento con conseguenti disagi.
Sono però la soluzione migliore in caso di ristrutturazione completa del bagno con rinnovamento di pavimenti e rivestimenti o per ambienti di pregio, minimalisti e particolarmente curati esteticamente.
Sul mercato sono disponibili alcune soluzioni particolarmente interessanti.
Duofix di Geberit è un modulo d'installazione universale e autoportante appositamente predisposto per l'inserimento nei tramezzi in cartongesso. L'installazione è molto semplice e prevede le seguenti fasi:
Sono previsti due possibili flussi con lo scarico rispettivamente di 3 o 4,5 litri d'acqua, variabile secondo le necessità.
Altri modelli particolarmente performanti dell'azienda Valsir sono:
Naturalmente questi sistemi richiedono adeguate placche di comando.
Il pulsante sciacquone geberit è un vero e proprio pezzo di design disponibile in un'ampia gamma di colori, materiali e finiture: modelli in vetro o metallo con uno o due pulsanti rotondi, quadrati o rettangolari. Molto innovativo è il modello Sigma 80, che grazie a un sensore a infrarosso attiva lo scarico senza alcun contatto. Anche la posizione è variabile a piacere con il comando a distanza, installabile fino a due metri dallo scarico dell'acqua.
Anche Valsir propone comandi per sciacquone eleganti e raffinati, disponibili persino con decorazioni a fantasia e rivestimenti in legno o pietra: eleganza, discrezione e minimalismo sono le parole chiave di questa particolare collezione.
La risposta varia ovviamente in funzione di numerosi parametri: in generale una cassetta esterna risulta decisamente più economica di una cassetta bagno a muro.
Un modello a zaino molto basico si trova infatti a circa 20 € mentre le soluzioni di design hanno un costo superiore.
A titolo di esempio si riporta il listino di Valsir per le cassette a zaino:
Le soluzioni vintage di Bagno shop hanno invece un costo decisamente superiore. Per i modelli a zaino:
Per una cassetta alta wc ceramica:
Uno sciacquone a incasso ha infine un costo di:
Questi prezzi si riferiscono ovviamente al solo acquisto del kit sciacquone e non sono dunque comprensive delle spese per l'installazione, il collegamento all'impianto e le assistenze murarie.
Per le opere complete possiamo consultare il preziario delle opere edili della provincia di Modena del 2018, che riporta le seguenti voci:
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.595 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Installare la cassetta di scarico wc che potrebbero interessarti
|
Sostituzione cassetta wc bagnoIdee fai da te - Le cassette da scarico ad incasso, oggi molto utilizzate per la realizzazione dei bagni, si basano sullo stesso principio di funzionamento del catis sospeso. |
Cassette di scarico incassate wcRubinetteria - La realizzazione di un bagno comporta una serie di scelte, come lo stile dei sanitari, i colori delle piastrelle, la rubinetteria, che sono legati ai gusti |
Cassette di scarico alternativeImpianti - Come sostituire una cassetta ad incasso ormai inutilizzabile. |
Tipologie di cassette di scarico wcImpianti idraulici - In questo articolo ci soffermeremo su un elemento fondamentale presente nell'ambiente bagno: la cassetta di scarico del wc. Quali sono le caratteristiche e tipologie |
Ristrutturazione e bagniBagno - In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata. |
Risparmio idrico locale bagnoSanitari - L'acqua è un bene prezioso da cui dipende la vita del nostro pianeta. In bagno soprattutto, le esigenze di igiene ci portano spesso a trascurare il consumo di acqua. |
Come riparare scarico del WC che perdeSanitari - Quando lo scarico del water perde è possibile ovviare al problema del rumore e dello spreco di acqua con nuove soluzioni in commercio, rapide ed economiche. |
Scarico del wc: sostituzione del galleggianteIdee fai da te - Quando lo scarico del wc perde, molto spesso, è possibile ripararlo semplicemente controllando ed, eventualmente, sostituendo il galleggiante dello sciacquone. |
Sanitari moderni con e senza bridaSanitari - I sanitari per bagno moderni puntano alla massima igiene senza trascurare il design e nella versione senza brida a filo muro, rispondono alle attuali tendenze. |
Gentilissimi tutti, ho bisogno del vostro parere su un problema che ormai tormenta la mia famiglia da mesi. Abbiamo ristrutturato il bagno cambiando una vasca con la doccia ma... |
Salve,approfitto della vostra competenza per chiedervi un parere.Sono proprietario di una villetta unifamiliare sull'appennio bolognese, nel quale abito da 3 anni.Le acque di... |
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire... |
Salve, ho una cassetta pucci da incasso, mi sono accorta che nel wc c'è un piccolo rivolo di acqua più o meno continuo e che all'interno della cassetta si sente ogni... |
Salve, ho un problema con una cassetta del WC pucci (+20 anni) ho pulito la cassetta ma ho rimontato il galleggiante ed ora non mi fa salire più acqua, ovviamente quando lo... |