Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
06 Luglio 2016 ore 11:54 - NEWS TV ed elettronica |
Comodi, pratici e tecnologici, gli impianti audio per la casa bluetooth assicurano alte prestazioni sonore; attraverso la semplice connessione wireless ed evitando la presenza di fastidiosi ed antiestetici cavi.
Disponibili sul mercato anche in versione portatile, i sistemi audio bluetooth presentano funzioni di uso immediato e sono dotati di casse wireless, speaker ed altoparlanti in grado di garantire un'assoluta fedeltà del suono.
Una volta stabilita la connessione bluetooth tra il sistema e il dispositivo che contiene la playlist musicale, smartphone o pc è infatti possibile avviare e gestire la riproduzione musicale attraverso il display touch o i comandi dell'impianto, grazie anche all'aiuto di alcune App.
Per ascoltare la musica in tutti gli ambienti della casa in modalità wireless attraverso la connessione bluetooth, Bose propone gli impianti audio bluetooth della serie Sound Touch, facili da configurare e da utilizzare.
|
CONSIGLIATO
![]() Bose SoundLink
Ottimo diffusore portatile di Bose, offre un suono profondo, potente con una copertura a 360°...
|
Con il sistema audio bluetooth Sound Touch 20, connettendosi direttamente alla rete wi-fi domestica, è possibile ascoltare la musica praticamente all'istante, avviando la riproduzione attraverso uno dei sei preset sul diffusore o sul telecomando.
Il sistema può essere collocato in qualsiasi punto della casa, garantendo un suono chiaro e limpido ed è utilizzabile anche grazie a una potente app che collega l'impianto al cellulare o al pc.
Sempre dalla famiglia Sound Touch, l'impianto audio bluetooth Soun Touch 30, oltre alla semplicità d'utilizzo e di installazione, offre l'esclusiva tecnologia a guida d'onda sviluppata intorno a un woofer che assicura elevate prestazioni, con il risultato di un suono ricco e profondo.
Il sistema funziona direttamente anche senza collegamento al telefono o al tablet.
Potenza del suono, colore e design sono invece coniugati negli impianti audio bluetooth offerti da Sony. Ideale per un party perfetto è ad esempio l'MHC-V7D che con i suoi 1550 W di pressione sonora e lo speaker bluetooth verticale dal minimo ingombro, è in grado di aggiungere potenza anche ai suoni bassi.
Il controllo dell'apparecchiatura consente, inoltre, di dare un tocco personale e un po' di fantasia aggiungendo effetti Dj, passando da un brano all'altro con un semplice gesto della mano oppure cambiando il colore delle luci proiettate sul soffitto o sul pavimento dai cinque speaker bluetooth, in sequenza sincronizzata con i beat della musica,
Il design compatto e verticale è adatto a qualsiasi tipo di ambiente nonostante le grandi dimensioni. Pensati apposta per le feste, il cono woofer da venticinque centimetri e i quattro tweeter, due rivolti verso l'esterno e due medi inclinati all'indietro, offrono suoni beat molto intensi insieme a bassi estremamente potenti persino ad alto volume e diffondono il suono anche nelle aree più ampie.
L'esclusiva tecnologia Sound Pressure Horn garantisce un notevole risparmio energetico e al contempo una maggiore pressione acustica con una potenza di uscita inferiore, migliorando la resa e difendendo l'ambiente.
Altamente tecnologico e multimediale, l'MHC-V7D, oltre a creare una connessione Bluetooth e avviare lo streaming in modo istantaneo, grazie alla tecnologia One Touch, permette anche di controllare le luci led degli speaker e di gestire gli effetti Dj direttamente dallo smartphone con l'App Fiestable, mentre, attraverso l'App SongPal installata sul telefono cellulare, è possibile gestire la riproduzione della musica e tutte le impostazioni del dispositivo audio.
L'impianto è inoltre dotato di lettore Dvd integrato per la riproduzione video e di radio Fm. Completo di sistema High Power, sistema di speaker a due vie e tecnologia Pressure Horn a risparmio energetico, è anche il sistema audio bluetooth Sony Shake-X3D, con pressione sonora di 2300 W.
A caratterizzare questo impianto è soprattutto il design deciso e audace che ben si unisce alla potenza del suono. Gli angoli marcati d i controlli in allumino satinato, insieme ai pulsanti illuminati donano all'impianto un aspetto unico, adatto a ravvivare qualsiasi festa.
Il sistema Shake-X3D è dotato di woofer da 25 cm, sistema audio wireless bluetooth con tecnologia One touch NFC, tweeter, microfono bluetooth e luci led multicolori sincronizzate con il ritmo della musica.
Allegri, colorati e dal design originale sono infine gli impianti audio con diffusori bluetooth e altoparlanti bluetooth a torre offerti da Majestic.
Tutti completi di una cassa bluetooth ad alta potenza, questi impianti multimediali sono dotati anche di numerose preselezioni radio, telecomando e porta d'ingresso usb. Diversi i colori e le fantasie tra cui scegliere: ne sono un esempio Torre di Londra, cabina inglese, bandiera Usa e Parigi con Torre Eiffel.
Per avere sempre a portata di mano la praticità e le prestazioni di un impianto audio con tecnologia bluetooth, è possibile scegliere un sistema multimediale wireless portatile. Sempre da Majestic, gli impianti portatili con altoparlante bluetooth, luci led e batteria ricaricabile offrono il massimo della comodità unita a simpatiche e colorate fantasie.
Da Vibe Tribe arrivano gli speaker bluetooth caratterizzati da linee pulite, design accattivante ed eleganti tonalità, dotati di tecnologia vibration core.
Troll 2.0, ad esempio, ultra compatto e con tecnologia wireless bluetooth integrata, può essere collegato ad iPhone, iPod o altre sorgenti sonore wireless in tutta comodità senza l'ingombro di fili.La batteria, potente e integrata, permette inoltre di ascoltare la musica per oltre quattro ore. Dalle dimensioni molto contenute, Troll 2.0 è anche un raffinato ma solido oggetto di design.
Le linee essenziali ed eleganti del corpo in alluminio, le lavorazioni superficiali, i comandi a controllo miniaturizzati ed incastonati lo rendono infatti inconfondibile e gli donano una personalità unica.
Disponibile nelle quattro diverse colorazioni nero, argento, magenta e turchese, Troll 2.0 è compatibile con tutti gli iPhone, iPad e dispositivi Android, smartphone e lettori Mp3 , Mac e Pc.
Anche Mamba, speaker portatile Vibe Tribe a vibrazione, assicura potenza e alta fedeltà del suono.
Comodo e funzionale, grazie all'esclusivo supporto a ventosa brevettato che lo fa aderire perfettamente, Mamba trasforma le superfici lisce in ampie sorgenti sonore.
Attraverso la tecnologia bluetooth 4.0, inoltre, l'apparecchio si connette con un semplice tocco e può essere gestito in tutta comodità in modalità wireless.
Completo e aggiornato in base ai più recenti protocolli bluetooth, questo impianto audio bluetooth portatile è dotato anche delle opzioni vivavoce e conf-calls, oltre che di microfono di cancellazione eco di ultima generazione.
|
CONSIGLIATO
![]() Impianto audio surround bluetooth
Audio Surround 5.1: suono potente da ogni direzione; set di casse acustiche attive Z607 5.1 rendono...
|
Il design esclusivo, con le forme sinuose ed eleganti disegnate da Unicorn, il corpo in alluminio, le accurate scanalature e l'ampia gamma di colori disponibili rendono Mamba un oggetto unico nel suo genere.
Compatibile con iPhone, iPod, iPad, Galaxy, tutti i dispositivi Android e Windows Mobile, lettori Mp3, Mac, Laptops e tutte le altre sorgenti dotate di connessione audio Bluetooth.
Gli impianti audio bluetooth, non richiedendo l'utilizzo di cavi, possono essere installati quasi all'istante e in qualsiasi punto della casa, scegliendo la posizione in base ad alcuni semplici criteri.
Innanzitutto, bisognerà tenere presente che maggiore sarà la vicinanza tra l'impianto e il dispositivo a cui deve essere collegato, migliore sarà la prestazione e la qualità della connessione.
Dal momento che la maggior parte dei dispositivi presenti sul mercato sono caratterizzati spesso anche da linee accattivanti da abbinare ad ambienti moderni e di design, è possibile scegliere il punto di installazione anche in base alle proprie esigenze estetiche.
Per quanto riguarda invece la qualità del suono, per un risultato ottimale è consigliabile collocare il sistema audio vicino a un angolo oppure in posizione diagonale accanto a una parete, per diffondere la musica in tutte le direzioni.
Per l'installazione, invece, dopo aver sistemato l'apparecchio a distanza ravvicinata rispetto al dispositivo per la riproduzione ed averlo avviato, sarà necessario accendere il bluetooth ed eseguire la ricerca dell'impianto sul dispositivo.
Per completare l'installazione bisognerà infine inserire un codice di sincronizzazione fornito dalla casa produttrice all'interno del libretto di istruzioni. A questo punto, l'impianto bluetooth sarà pronto per la riproduzione audio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.331 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sistema audio bluetooth: i consigli per l'impianto che potrebbero interessarti
|
Shower speaker: gli altoparlanti che funzionano con il bluetooth
Piccoli elettrodomestici - Ascoltare musica e rispondere alle chiamate anche in doccia. Oggi è possibile grazie alla nuova tecnologia bluetooth che accompagna prodotti audio impermeabili.
|
Diffusori acustici per abitazioni di design
Piccoli elettrodomestici - Portatile, integrato nell'arredo, a parete o a sospensione: una selezione di casse acustiche da utilizzare in connessione con la tv, il computer o lo smartphone
|
Vasche da bagno dalla tecnologia avanzata
Vasche e docce - Il mercato delle vasche da bagno si arricchisce continuamente di modelli dal design pregiato e con importanti innovazioni tecnologiche, per un comfort totale.
|
Sistemi audio per la vasca
Vasche e docce - Il bagno è ormai un ambiente deputato al benessere e al relax, quindi la musica diventa un complemento indispensabile per completare la giusta atmosfera.
|
Home Cinema: sistemi audio, video ad alta definizione wi-fi
TV ed elettronica - Elevate prestazioni audio e video con l'installazione di sistemi Home Entertainment connessi alla rete: è la nuova era della fruizione di film, sport e musica.
|
Home theatre e diffusori audio: guida alla scelta
TV ed elettronica - Il sistema Home Theatre consente di ricreare nella propria abitazione la sensazione sonora di coinvolgimento tipica della visione di un film in una sala cinema.
|
Impianto Hi Fi domestico per musica in alta definizione
TV ed elettronica - Un impianto Hi Fi domestico di alta qualità può rivoluzionare il modo di ascoltare la musica, trasformando un momento di svago in un'esperienza ricca di emozioni.
|
Impianti audio per la casa: queste le nuove tecnologie
TV ed elettronica - Una casa a tutta musica grazie ai nuovi sistemi audio che diffondono l'audio tramite wifi e bluetooth, usufruendo della playlist salvata o dello streaming audio
|
Giradischi vintage per una casa tra modernità e pezzi retrò
TV ed elettronica - Se in passato avete collezionato bei vinili, ma non li state più ascoltando perchè vi manca il supporto, potete scegliere un giradischi vintage anche stereo e radio.
|