• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Illuminare in sicurezza e razionalità

Consigli su come scegliere la corretta illuminazione per ogni ambiente.
Pubblicato il

La luce influisce su alcune strutture del sistema nervoso centrale al punto da coniugare il tempo interno dell'organismo con quello esterno.
La luce permette all'uomo di interagire con il mondo esterno in quanto rappresenta forse il principale strumento di informazione e comunicazione, al punto che la scienza ha ipotizzato un collegamento molto stretto tra l'apparato visivo umano e la nascita del linguaggio.

Illuminare in sicurezza: la luce del sole filtrata dai vetriLa principale fonte di luce esterna è rappresentata dal sole, tale luce in maniera illusoria sembra passare attraverso i vetri delle finestre in tutto il suo splendore, ma in realtà ciò non accade in quando proprio i vetri mentre lasciano passare bene i raggi infrarossi, sono da ostacolo al passaggio dei raggi ultravioletti.

A riprova di ciò basterà notare come sia impossibile abbronzarsi dietro i vetri in piena estate.

Fondamentale è orientare in modo corretto gli ambienti della nostra casa, tale operazione garantisce un benefico apporto alla nostra salute fin da quando ci svegliamo al mattino.

Le camere da letto esposte ad est catturano il sole al sorgere quando in genere si iniziano anche le pulizie domestiche, in quel momento la luce del sole oltre ad illuminare l'inizio della giornata svolge una azione battericida, infatti i raggi del sole disinfettano l'ambiente pieno delle tossine prodotte da chi ha dormito, facendole accumulare durante la notte.

La luce artificiale interviene quando la luce naturale scarseggia o non è più sufficiente per consentire lo svolgimento di funzioni particolari.

Illuminare in sicurezza: illuminazione per puntiNelle abitazioni moderne è diventato quasi impossibile notare il classico lampadario a centro stanza, al suo posto oggi si preferiscono più sorgenti luminose, ciascuna con una sua caratteristica ed una specifica funzione.

Senza inoltrarci in lunghe dissertazioni sui tipi di lampade e relative curve fotometriche, mi preme sottolineare alcuni consigli pratici che devono orientare chi si appresta ad acquistare un corpo illuminante per la propria casa.

Prima di acquistare una lampada, occorre pensare bene a cosa dovrà servire e dove dovrà essere installata.

Illuminare in sicurezza: Lampada a sospensione regolabile in altezza

Ad esempio la lampada da appendere sul tavolo da pranzo, dovrebbe essere a cappello, meglio se dotata di saliscendi al fine di regolarla all'altezza dei commensali.
La lampada per l'angolo conversazione deve avere la possibilità di potersi orientare e regolare in ogni direzione.

Illuminare in sicurezza: Lampada a parete sul comodinoParticolare attenzione va posta nella scelta delle lampade da comodino nella stanza da letto, normalmente i comodini sempre più piccoli a causa degli spazi ristretti in cui bisogna sistemarsi, vengono occupati in maniera predominante dalla base di lampade sproporzionate che il più delle volte non creano quella giusta atmosfera che una tale lampada deve restituire.

Consiglio quindi un punto luce a parete sopra il comodino in modo da lasciare libero tutto il piano sottostante.

Illuminare in sicurezza: le lampade per i più piccoliParticolare attenzione va rivolta alla illuminazione della camera dei bambini, dove l'aspetto della sicurezza và anteposto a tutti gli altri.

In primo luogo consiglio lampade a parete evitando accuratamente quelle da tavolo che possono facilmente cadere e rompersi.
Occorre inoltre scegliere lampade con componenti fornite del marchio di sicurezza, robuste ed il più possibile infrangibili, a tal riguardo si sconsigliano paralumi in materiali plastici di natura non espressamente dichiarata che possono con l'aumento della temperatura sprigionare esalazioni nocive .
La presenza di lampade crepuscolari sempre accese, conforta e rassicura i più piccoli.

Infine nel bagno dove avviene il primo impatto mattutino, conviene circondare lo specchio con un illuminazione costituita da una cornice di lampadine nude al fine di illuminare il viso in ogni sua parte senza creare zone d'ombra.

Utilissima si rivela una corretta illuminazione all'interno di armadietti e contenitori allo scopo di rendere più agevole ogni ricerca.

riproduzione riservata
Illuminare in sicurezza e razionalità
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.163 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.