|
I sedili per WC sono componenti essenziali nell'ambiente bagno e vengono realizzati in materiali resistenti come plastica, legno, termoindurente e MDF.
Sedile WC sottile - Fonte foto: Unsplash
Molti modelli sono dotati di caratteristiche particolari, come ad esempio, le chiusure rallentate, che servono per evitare che il sedile si chiuda troppo rapidamente, i rivestimenti antimicrobici, utili per garantire la pulizia dei sanitari, e infine, un design ergonomico, per una seduta più confortevole.
Tra i vantaggi dell'installazione di un sedile per WC vi sono:
Inoltre, la vasta gamma di stili e colori disponibili garantisce agli utenti la massima libertà di personalizzazione.
Uno dei primi criteri da valutare prima di acquistare un sedile per WC riguarda i materiali di realizzazione dello stesso.
Sedile WC Libra QR - Fonte foto: Fluidmaster
Ecco quali sono i tre più utilizzati:
Ogni materiale ha i suoi pro e i suoi contro: la plastica è pratica e versatile, il legno dona eleganza ma richiede più manutenzione, i modelli trattati sono più igienici e durevoli nel tempo.
Per acquistare un sedile adatto è fondamentale rilevare con precisione le misure del vaso.
Sedile WC ultrasottile, sanitario sospeso - Fonte foto: Unsplash
In questa circostanza, i parametri principali da considerare sono i seguenti:
Queste informazioni permettono di trovare il sedile più adatto alla tazza.
I sedili per wc non sono tutti uguali e la loro forma deve essere simile a quella del sanitario con cui si ha a che fare.
Sedile WC Zodiac S - Fonte foto: Fluidmaster
In commercio è possibile trovare sedili universali (progettati per adattarsi alla maggior parte dei WC), sedili D-shape (dal design ergonomico e moderno) e sedili specifici per WC sospesi, a pavimento o a filo muro.
Numerosi modelli sono dotati anche di cerniere regolabili ed elementi che garantiscono stabilità e comfort nell’uso quotidiano.
L’azienda Fluidmaster, specializzata nella fornitura di componenti per wc, propone sedili di vario genere, come ad esempio, quelli D-shape, universali e Care (settore medicale) e accessori, quali le cerniere e i paracolpi.
Tra le soluzioni più pratiche relative ai sistemi di fissaggio dei sedili per wc vi è Top-fix, che consente di montare e smontare il sedile dall’alto, senza dover accedere alla parte inferiore del vaso.
Questo semplifica notevolmente sia la sua installazione, sia la sua manutenzione.
Le versioni più recenti di tale tecnologia integrano anche cerniere regolabili e sistemi che combinano fissaggio stabile con possibilità di sgancio rapido.
Fluidmaster, azienda americana operante nel settore dell’idraulica fin dal 1957, offre ai propri clienti soluzioni e prodotti di qualità elevata, finalizzati ad ottenere il miglior comfort abitativo possibile.
Il fondatore dell’impresa, specializzata nella produzione di componenti per wc, ha ideato e brevettato una valvola di riempimento dotata di una tecnologia innovativa, che le consente di lavorare con la pressione dell’acqua e non contro di essa.
Grazie alle numerose acquisizioni, Fluidmaster è in grado di proporre una vasta gamma di prodotti sanitari ad alte prestazioni, disponibili in tutto il mondo.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||