|
Attualmente, lo scarico doccia a filo pavimento rappresenta una delle soluzioni più apprezzate da utilizzare all’interno dei bagni moderni.
Canaletta doccia con telaio in plastica, modello Galaxy - Fonte foto: Fluidmaster
Eliminando il gradino tipico dei piatti doccia tradizionali, si ottiene un ambiente continuo, elegante e minimalista.
Al cuore di questa configurazione vi sono le canalette doccia, ossia, dei canali di scarico progettati per convogliare rapidamente l’acqua verso il sistema di drenaggio, dotate griglie estetiche disponibili in diverse finiture.
Oltre ad essere un elemento funzionale, la canaletta diventa anche un dettaglio di design, poiché è discreta, integrata nella pavimentazione e si adatta sia ai contesti contemporanei sia a quelli più classici.
Rispetto ai tradizionali scarichi centrali, la canaletta doccia offre numerosi vantaggi.
Canalette doccia sottili - Fonte foto: Fluidmaster
Innanzitutto, permette un deflusso più omogeneo e veloce dell’acqua, riducendo il rischio di ristagni.
Inoltre, essendo posizionata lateralmente o a filo parete, facilita la realizzazione di docce senza barriere, accessibili a tutti, comprese le persone anziane o quelle con difficoltà motorie.
Dal punto di vista estetico, la canaletta dona continuità visiva al pavimento e consente di personalizzare la griglia di copertura scegliendo tra geometrie semplici, motivi decorativi o persino soluzioni piastrellabili che si fondono con il rivestimento.
Un ulteriore aspetto pratico da segnalare riguardo a questi dispositivi è la loro facilità di manutenzione: la maggior parte delle canalette moderne, infatti, integra griglie removibili e sifoni ispezionabili, che permettono una pulizia rapida.
Alcuni modelli dispongono anche di valvole antiodore, utili per migliorare il comfort dell’ambiente bagno.
In commercio esistono diverse tipologie di canalette per doccia, ciascuna con caratteristiche specifiche.
Canalina doccia dal design elegante - Fonte foto: Unsplash
Scopriamo quali sono i modelli principali.
Tutte queste varianti hanno in comune la possibilità di regolare l’altezza, un’ottima capacità di scarico e la resistenza agli urti e alla corrosione.
Le griglie disponibili possono spaziare da linee semplici a più elaborate, fino ad arrivare alle versioni custom piastrellabili, totalmente integrate con il pavimento.
Uno dei punti di forza delle canalette doccia è la capacità di rendere la stanza da bagno più accessibile.
Canalina doccia griglia Energy - Fonte foto: Fluidmaster
Integrare una canaletta a filo pavimento significa poter realizzare docce più ampie e sicure, eventualmente completate con maniglie di sostegno, superfici antiscivolo e sedute incorporate.
Si tratta quindi di una scelta che unisce comfort e design, senza trascurare la sicurezza.
I principali vantaggi delle canalette doccia sono i seguenti:
Le canaline doccia LIV proposte dal brand Fluidmaster possono essere utilizzate in tutti gli spazi che richiedono un prodotto performante e, al contempo, un look contemporaneo.
Ogni modello disponibile sullo store online dell’azienda è modulabile.
Il catalogo comprende scarichi filo pavimento o filo parete, canalette in acciaio inossidabile, canaline sottili o in plastica, griglie e svariati accessori (bandelle sigillanti, coperchi per sifone, tappi valvola non ritorno e piedini di montaggio).
Come ogni soluzione, anche le canalette doccia hanno alcuni aspetti critici da valutare.
Canalina doccia essenziale - Fonte foto: Pexels
Innanzitutto, l’installazione può essere più complessa rispetto a uno scarico tradizionale e, in alcuni casi, può richiedere la modifica della pendenza del pavimento.
Se non viene posata correttamente, la canaletta può causare ristagni o odori sgradevoli.
Per questo motivo, è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati per il montaggio e, naturalmente, scegliere prodotti di qualità.
Scegliere una canaletta doccia è particolarmente indicato in questi casi:
Optare per una canaletta doccia non significa soltanto migliorare la funzionalità dello scarico, bensì, anche donare al bagno un’estetica contemporanea.
I vantaggi in termini di accessibilità, igiene e design rendono questa soluzione una delle più richieste da architetti e interior designer.
Se, da un lato, l’installazione richiede attenzione e competenze tecniche, dall’altro i benefici ottenuti – sia pratici che estetici – superano ampiamente le difficoltà iniziali.
Fluidmaster, azienda americana operante nel settore dell’idraulica fin dal 1957, offre ai propri clienti soluzioni e prodotti di qualità elevata, finalizzati ad ottenere il miglior comfort abitativo possibile.
Il fondatore dell’impresa, specializzata nella produzione di componenti per wc, ha ideato e brevettato una valvola di riempimento dotata di una tecnologia innovativa, che le consente di lavorare con la pressione dell’acqua e non contro di essa.
Grazie alle numerose acquisizioni, Fluidmaster è in grado di proporre una vasta gamma di prodotti sanitari ad alte prestazioni, disponibili in tutto il mondo.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||