|
I millesimi sono un metodo convenzionale di ripartizione delle spese condominiali in proporzione al valore delle singole unità immobiliari che lo compongono.
Le tabelle millesimali variano in numero e tipologia in base all'edificio a cui sono destinate.
Le più diffuse sono:
La ripartizione delle spese è di tipo proporzionale. All'intero edificio viene infatti attribuito il valore 1000 (da cui il nome millesimi), che viene quindi suddiviso tra le varie unità immobiliari secondo una combinazione di due principi: la loro superficie e alcuni coefficienti correttivi che ne rispecchiano caratteristiche quali l'orientamento, il piano o il numero di ingressi.
Il peso di tali coefficienti può variare a seconda del tipo di tabella: a un appartamento al terzo piano viene ad esempio attribuita una quota maggiore nelle tabelle millesimali scale rispetto a un altro di pari superficie ma sito al piano terra.
Il calcolo dei millesimi è eseguito da un tecnico abilitato (ingegnere, architetto o geometra) e risolta obbligatorio nei condomini con almeno dieci unità immobiliari.
Le tabelle dei millesimi possono essere:
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||