|
Le cassette di scarico WC ad incasso rappresentano la soluzione più impiegata nell’ambito dell'arredo bagno moderno, proprio perché sono in grado di unire praticità, efficienza e design in un unico prodotto.
Cassetta da incasso wc con placca inox - Fonte foto: Unsplash
Nascondendo il serbatoio d’acqua all’interno della parete, infatti, è possibile risparmiare spazio e ottenere un’estetica più lineare.
Il principio di funzionamento delle cassette di scarico ad incasso è semplice ma evoluto: l’acqua viene raccolta in un serbatoio isolato, dotato di galleggiante per regolare l’ingresso e di una valvola, la quale permette lo scarico verso il vaso quando si preme la placca.
I modelli più recenti adottano la tecnologia a doppio tasto, che consente di scegliere tra scarico ridotto e scarico completo, garantendo comfort e risparmio idrico.
Non tutte le cassette di scarico da incasso sono uguali: la scelta dei dispositivi più adatti alle proprie esigenze dipende dal tipo di vaso che si ha a disposizione e dalla parete su cui devono essere installati.
Cassetta ad incasso 199 con placca Magnus di Fluidmaster
Tra i modelli disponibili in commercio, vi è la linea Schwab, proposta da Fluidmaster.
Questa serie include cassette di vario genere, come ad esempio:
Il catalogo Fluidmaster dedicato alle cassette WC comprende anche i ricambi.
Le cassette ad incasso Schwab sono progettate per adattarsi agli standard di parete.
Cassetta wc ad incasso Up 199 di Fluidmaster
La capacità massima dei dispositivi è di circa 9 litri, ma il settaggio di fabbrica è ottimizzato per ridurre i consumi: 6 litri per lo scarico completo e 3 litri per quello ridotto.
Questi valori sono modificabili in base alle necessità, così da combinare prestazioni e risparmio idrico.
Grazie al doppio tasto ogni famiglia può ridurre sensibilmente la quantità di acqua utilizzata in bagno, con un impatto positivo sia sui consumi domestici, sia sull’ambiente.
La qualità e la durevolezza nel tempo delle cassette ad incasso dipendono soprattutto dai materiali di fabbricazione impiegati per realizzarle.
Cassetta WC ad incasso Duplo WC 199 di Fluidmaster
I modelli Schwab sono costruiti in tecnopolimeri resistenti agli urti e agli agenti chimici e possiedono una struttura isolata che riduce la formazione di condensa e il rumore durante il riempimento.
Questo ne garantisce una durata prolungata nel tempo e fa sì che vi sia una minore necessità di interventi.
L’elevata qualità costruttiva e i controlli di produzione effettuati permettono a queste cassette di essere affidabili anche in condizioni di uso intensivo, sia in ambito domestico che in strutture pubbliche.
La gestione efficiente dell’acqua è uno dei punti di forza delle cassette di scarico wc moderne.
Grazie al doppio tasto e ai riduttori di portata integrati si ottiene un notevole risparmio idrico senza compromettere l’efficacia dello scarico.
Un impianto regolato correttamente consente di abbattere i consumi annui di migliaia di litri, contribuendo positivamente alla sostenibilità ambientale e alla riduzione delle bollette.
Un altro vantaggio delle cassette Schwab è la silenziosità.
Cassetta WC ad incasso Set WC 199 - Fluidmaster
Esse, infatti, adottano valvole di nuova generazione, come la valvola 747 Fluidmaster, e vasche coibentate che garantiscono un riempimento e uno scarico molto silenziosi.
Ciò le rende ideali per le abitazioni private, gli alberghi o i contesti dove il comfort acustico è fondamentale.
La manutenzione delle cassette ad incasso è un aspetto che preoccupa spesso chi si appresta a installarle.
In realtà, i modelli Schwab sono progettati per essere gestiti facilmente: attraverso lo sportello della placca è possibile accedere al galleggiante e alla valvola di scarico per effettuare regolazioni o sostituzioni.
Il numero ridotto di componenti e la loro semplicità di montaggio permettono di ridurre al minimo i tempi di intervento.
I principali vantaggi delle cassette da incasso Schwab Fluidmaster sono i seguenti:
La placca di comando è l’unico elemento visibile delle cassette wc da incasso, e, per questo motivo, riveste un ruolo importante dal punto di vista estetico.
Questi accessori sono disponibili in diverse forme, colori e materiali, così da integrarsi con qualsiasi stile sia presente in bagno.
Oltre ai classici modelli meccanici a doppio tasto, sono diffuse anche le placche no-touch, che sfruttano la tecnologia a infrarossi per garantire la massima igiene.
Fluidmaster, azienda americana operante nel settore dell’idraulica fin dal 1957, offre ai propri clienti soluzioni e prodotti di qualità elevata, finalizzati ad ottenere il miglior comfort abitativo possibile.
Il fondatore dell’impresa, specializzata nella produzione di componenti per wc, ha ideato e brevettato una valvola di riempimento dotata di una tecnologia innovativa, che le consente di lavorare con la pressione dell’acqua e non contro di essa.
Grazie alle numerose acquisizioni, Fluidmaster è in grado di proporre una vasta gamma di prodotti sanitari ad alte prestazioni, disponibili in tutto il mondo.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||