• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Fondo Regione Campania per inquilini morosi incolpevoli

La Regione Campania ha destinato un Fondo regionale per gli inquilini privati morosi incolpevoli, con scadenza fine 2024. Ecco i requisiti per presentare domanda
Pubblicato il

Fondo morosità incolpevole: scadenza 31 dicembre 2024


La Regione Campania ha disposto un fondo morosità incolpevole. Tale fondo è destinato agli inquilini privati morosi incolpevoli.

Lo scopo è infatti quello di sostenere quelle famiglie sfrattate per morosità, a causa della sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione, per la perdita del posto di lavoro, ad esempio, o a causa di una consistente riduzione della capacità reddituale.

Fondo morosità incolpevole per gli inquilini impossibilitati a pagare il canone
Ovviamente, per poter accedere al Fondo, è necessario essere in possesso di determinati requisiti.

I requisiti necessari


Per poter fare richiesta di accesso al fondo, uno dei componenti del nucleo familiare che risiede nell'alloggio deve trovarsi in una delle seguenti condizioni:

  • essere stato licenziato e quindi trovarsi senza lavoro;

  • aver ricevuto una riduzione dell'orario di lavoro molto consistente;

  • essere in cassa integrazione, ordinaria o straordinaria;

  • non aver ricevuto il rinnovo di contratti a termine;

  • malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare, cosa che ha provocato una riduzione del reddito complessivo del nucleo familiare stesso consistente.


Inoltre, hanno diritto a chiedere il predetto contributo, i cittadini residenti nei vari Comuni della Regione Campania:

  • con reddito ISEE inferiore a 35.000 euro o con reddito che deriva da regolare attività lavorativa con un valore ISEE inferiore a 26.000 euro;

  • titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrato, e che risiedano nell'alloggio da almeno un anno.


È possibile accedere al fondo fino al 31 dicembre 2024.

Le domande di partecipazione, allegate all'avviso pubblico, devono essere consegnate entro e non oltre il termine del 31 dicembre 2024 al competente Ufficio comunale a mezzo PEC oppure con consegna diretta a mano.

La valutazione delle domanda da parte del Comune avverrà secondo l'ordine cronologico di presentazione e i requisti dichiarati dovranno essere confermati dai servizi sociali del Comune.

Le domande di partecipazione saranno evase fino all'esaurimento dei fondi regionali predisposti.

riproduzione riservata
Fondo morosità incolpevole Regione Campania
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.