|
Le finestre con vetro curvo per tetti piani portano luce zenitale negli attici e nelle mansarde, trasformando gli ambienti con un'illuminazione naturale uniforme e costante.
Finestra con vetro curvo - Foto Velux
Oltre alla luminosità, favoriscono la ventilazione naturale, migliorano la qualità dell'aria e riducono l'umidità. I modelli più innovativi hanno vetri curvi che permettono all'acqua piovana e allo sporco di scivolare via, unendo funzionalità e design moderno.
Disponibili sia fisse che apribili, anche con comandi elettrici o solari, offrono sicurezza, isolamento termico e acustico, con accessori come tende parasole o oscuranti.
Realizzate con materiali resistenti e basamenti a bassa manutenzione, garantiscono efficienza energetica e durabilità, migliorando comfort e sostenibilità degli spazi abitativi.
La luce zenitale, ovvero quella che entra dall'alto attraverso finestre per tetti piani, è una delle forme più efficaci di illuminazione naturale.
Finestra per tetto piano in camera da letto - Foto Velux
A differenza della luce che proviene dalle aperture verticali, si diffonde in modo uniforme e costante durante l'arco della giornata, evitando ombre nette e rendendo gli ambienti più accoglienti e vivibili.
Negli attici e nelle mansarde, questa caratteristica diventa un vero valore aggiunto: spazi che rischierebbero di apparire chiusi o poco luminosi vengono trasformati in aree ariose e confortevoli.
I benefici non si limitano all'estetica. La luce zenitale riduce il ricorso all'illuminazione artificiale, con conseguente risparmio energetico, e contribuisce a un miglior benessere visivo, diminuendo l'affaticamento degli occhi.
Inoltre, la percezione di un ambiente più luminoso aumenta la sensazione di ampiezza e migliora la qualità della vita quotidiana.
Una finestra con vetro curvo sul tetto piano non è solo fonte di luce ma anche di ventilazione naturale. Aprire l'infisso consente di favorire il ricambio d'aria, riducendo l'umidità e migliorando la qualità dell'ambiente interno.
Schermatura per finestra tetto piano - Foto Velux
Un buon serramento inoltre, deve garantire isolamento termico e acustico: attenuare i rumori della pioggia e proteggere dal caldo estivo o dal freddo invernale. Tutti aspetti che influiscono in maniera diretta sul benessere di chi vive la casa.
Tra le soluzioni più innovative spicca la finestra VELUX con vetro curvo, sviluppata con la tecnologia CurveTech.
La curvatura del vetro fa sì che l'acqua piovana scivoli via rapidamente insieme allo sporco, mantenendo la superficie sempre pulita e trasparente.
Finestra per tetto piano - Foto Velux
Oltre al vantaggio funzionale, questa conformazione dona un design moderno e minimale, capace di integrarsi con naturalezza nei contesti architettonici contemporanei. Il risultato è una finestra elegante, che non interrompe la linearità del tetto ma ne diventa parte integrante.
Le finestre per tetti piani con vetro curvo sono disponibili sia in versione fissa, ideale quando si ricerca solo luce naturale, sia in versione apribile elettrica o solare.
Sezione finestra triplo vetro - Foto Velux
Queste ultime possono essere gestite con telecomando o app e sono dotate di sensore pioggia, che chiude automaticamente l'infisso in caso di maltempo.
I vetri stratificati, doppi o tripli, garantiscono sicurezza, mentre i pacchetti isolanti contribuiscono a mantenere stabili le condizioni termiche interne.
In estate è possibile integrare l'infisso con tende parasole esterne, mentre all'interno si possono aggiungere tende filtranti o oscuranti per modulare la luminosità.
Ci sono spazi della casa, come corridoi, bagni o disimpegni, che spesso non hanno finestre tradizionali e rischiano quindi di rimanere bui e poco accoglienti.
Tunnel solare - Foto Velux
In questi casi, quando il tetto è piano, una soluzione efficace è l'installazione di tunnel solari.
Si tratta di sistemi che convogliano la luce naturale dall'esterno all'interno degli ambienti attraverso un condotto altamente riflettente, capace di trasportare i raggi del sole anche per diversi metri senza perdita di intensità.
Il risultato è un'illuminazione diffusa e naturale, che rende vivibili anche gli spazi più interni e riduce la necessità di ricorrere a lampade accese durante il giorno.
Oltre al risparmio energetico, i tunnel solari offrono un impatto estetico minimale, integrandosi facilmente in ogni contesto abitativo senza interventi invasivi.
Il basamento in PVC bianco non richiede manutenzione e la vetrata, realizzata con vetro temprato da 6 mm, resiste alle intemperie più intense.
Finestra per tetto piano - Foto Velux
Le finestre VELUX per tetti piani sono certificate secondo gli standard di efficienza energetica più severi, fino a raggiungere i parametri richiesti dalle case passive.
Estetica e funzionalità viaggiano insieme: il profilo sottile e il vetro curvo offrono un aspetto raffinato, mentre la robustezza costruttiva assicura prestazioni durature negli anni.
Scegliere una finestra con vetro curvo significa migliorare non solo l'aspetto estetico della propria abitazione, ma anche il comfort abitativo e il risparmio energetico.
L'installazione, se affidata a tecnici specializzati, assicura impermeabilità, sicurezza e la possibilità di vivere la mansarda o l'attico in maniera più luminosa, salubre e funzionale. Una scelta che unisce tecnologia, design e benessere quotidiano.
L'azienda VELUX nasce in Danimarca ed è presente dal 1977 anche in Italia con una sede dedicata ed è diventata un punto di riferimento per chi desidera migliorare la luminosità e il comfort della propria abitazione.
Oltre alle finestre con vetro curvo per tetti piani, l'offerta comprende finestre per tetti a falda, schermature solari interne ed esterne, oltre a vari accessori per la gestione della luce e del clima domestico.
La rete di distribuzione conta più di 2.000 rivenditori in tutta Italia, garantendo reperibilità dei prodotti, ricambi originali e assistenza tecnica qualificata.
Acquistare tramite canali ufficiali significa avere accesso a garanzie, consulenza personalizzata e soluzioni adatte sia alle nuove costruzioni che agli interventi di ristrutturazione.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||