|
Le finestre da balcone in mansarda offrono una risposta concreta alle sfide progettuali tipiche delle coperture a falda, dove le quote utili sono ridotte e diventa essenziale gestire correttamente luce zenitale e aerazione.
Finestra in mansarda - Foto Velux
Questa tipologia di serramento combina una finestra da tetto a vasistas con un elemento inferiore apribile dotato di ringhiera integrata.
Quando si apre, si trasforma in un piccolo balcone panoramico; da chiusa, mantiene l’aspetto di una finestra per tetti perfettamente allineata alla falda. Il risultato è più luce, migliore ventilazione e un affaccio diretto sul panorama, senza modificare la volumetria complessiva dell’edificio.
Il sistema della finestra balcone in mansarda è composto da due parti indipendenti: il battente superiore, che si apre a vasistas, e l’elemento inferiore che, ruotando verso l’esterno, estende automaticamente la ringhiera laterale.
Tripla finestra in mansarda - Foto Velux
È possibile usare solo la parte alta quando serve un ricambio d’aria rapido, oppure aprire anche il vano balcone per affacciarsi in sicurezza. Su entrambi gli elementi si possono installare tende interne per modulare la luce in base all’uso dell’ambiente.
La finestra balcone VELUX è progettata per offrire stabilità e sicurezza strutturale, oltre alle prestazioni tipiche di un serramento isolante.
Doppia finestra in mansarda da fuori - Foto Velux
La ventilazione naturale è disponibile anche a finestra chiusa: la barra di manovra e ventilazione consente un flusso d’aria continuo (fino a circa 84,6 m³/h), utile in tutte le stagioni per rinnovare l’aria indoor e limitare condensa e odori.
L’aria in ingresso attraversa un filtro antipolvere facilmente rimovibile e lavabile, che contribuisce al comfort igienico degli ambienti.
Tra le soluzioni più innovative per valorizzare i sottotetti c’è la finestra balcone VELUX , pensata per tetti con pendenze comprese tra 35° e 53°. In casi differenti, è possibile optare per la combinazione GPL (vasistas) + GIL (elemento fisso inferiore).
Finestra in mansarda aperta - Foto Velux
L’apertura è semplice e intuitiva: la maniglia inferiore solleva il battente superiore, mentre due maniglie laterali azionano l’elemento inferiore trasformandolo in un piccolo balcone con ringhiera estensibile.
Le finiture interne spaziano dal pino con doppia vernice trasparente al legno bianco a poro visibile, mentre all’esterno i raccordi sono disponibili in alluminio grigio o rame, con possibilità di scegliere anche zinco titanio o colori RAL.
La vetrata Energy Clima (66) garantisce comfort grazie al triplo vetro stratificato e temprato, dotato di trattamento autopulente e anti-rugiada.
Due le misure disponibili, PK19 (94×252 cm) e SK19 (114×252 cm), ideali per aumentare luce naturale e rapporto aeroilluminante.
Oltre alla luce naturale, una finestra balcone deve garantire controllo degli apporti solari e dell’abbagliamento.
Tripla finestra in mansarda - Foto Velux
Le soluzioni VELUX includono:
Le tende interne modulano la luce e migliorano la privacy, permettendo di scegliere tra ambienti luminosi o completamente oscurati.
Le versioni plissettate, grazie alla struttura a nido d’ape, offrono anche un vantaggio termico durante l’inverno, trattenendo meglio il calore.
All’esterno, i parasole riducono l’ingresso di calore prima che raggiunga il vetro, mantenendo la vista sull’esterno e diffondendo una luce più morbida negli ambienti interni. Sono particolarmente indicate per tetti molto irradiati o con esposizione a sud-ovest.
Per la pulizia bastano panno morbido, spugna non abrasiva e detergente neutro. Il filtro si estrae per essere lavato o sostituito. Il battente superiore ruota fino a 180° così da permettere la pulizia del vetro esterno in totale sicurezza dall’interno.
Garanzia: 10 anni su finestre, vetrate, raccordi e prodotti per la posa; 3 anni su tende e tapparelle.
La finestra balcone è una scelta interessante in diverse situazioni, soprattutto in mansarde dove le altezze interne variano e si desidera creare un punto di affaccio senza realizzare balconi sporgenti né aumentare la volumetria.
Una progettazione ad hoc è un passaggio fondamentale - Foto Velux
È utile anche per migliorare comfort e qualità dell’aria grazie a un maggiore apporto di luce e ventilazione naturale. In particolare, può rivelarsi ideale:
Un tecnico abilitato VELUX valuterà la compatibilità con pendenze, vincoli edilizi o paesaggistici, e potrà consigliare schermature esterne per prestazioni migliori in estate.
Per la manutenzione, sono disponibili kit con accessori dedicati come filtri antipolvere, stucco, vernice all’acqua e grasso per cerniere, utili a mantenere l’infisso efficiente nel tempo.
La scelta delle schermature dipende sempre dall’uso del locale e dall’orientamento della falda. In stanze esposte a sud o ovest, dove il sole è più intenso, è consigliabile puntare su una tenda esterna combinata con un’oscurante interna, così da limitare il calore senza rinunciare al comfort visivo.
Finestra in mansarda - Foto Velux
Nelle camere da letto, invece, la priorità è garantire buio e isolamento: qui le soluzioni oscuranti più efficaci, magari abbinate a un doppio controllo luce-calore, risultano ideali.
Un aspetto da non trascurare è la quota di montaggio: se la finestra risulta fuori portata, le versioni motorizzate permettono una gestione pratica e immediata, senza rinunciare alle prestazioni.
Trasformare un sottotetto in uno spazio luminoso e vivibile è possibile grazie a soluzioni studiate appositamente per ampliare la percezione di luce e spazio.
Le finestre per balcone in mansarda dell'azienda VELUX uniscono la praticità di un’ampia apertura al comfort di una porta-finestra: con un solo gesto il serramento si trasforma in un piccolo balcone panoramico, portando aria fresca e una vista inaspettata sull’esterno.
Oltre ad aumentare l’ingresso di luce naturale, queste soluzioni migliorano ventilazione e comfort termico durante tutto l’anno, rendendo mansarde e sottotetti luoghi ideali per lavorare, studiare o rilassarsi. Una scelta che combina design, funzionalità ed efficienza energetica.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||