• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
archiviato

Ecobuild 2010

Si chiude quest'oggi all'Earl's Court di Londra, Ecobuild il principale evento mondiale riguardante il design e l'edilizia ecosostenibile e le energie rinnovabili.
Pubblicato il

Si chiude quest'oggi al centro espositivo di Earl's Court a Londra, Ecobuild, il principale evento mondiale riguardante il design e l'edilizia ecosostenibile e le energie rinnovabili.

La manifestazione, che ha riscontrato grande interesse nei mass media sin dal suo lancio, avvenuto nel 2005, si articola tra momenti espositivi dedicati alle aziende, che mettono in mostra gli ultimi ritrovati nel campo dei materiali e progetti d'avanguardia, e un vasto panorama di conferenze, seminari, e dimostrazioni di alto livello, con oltre 500 relatori.

Ecobuild 2010I visitatori sono prevalentemente addetti al settore, come architetti, designer, ingegneri, dirigenti delle imprese che operano nel campo delle costruzioni, per i quali la manifestazione è un evento da non perdere.

In primo piano nell'ambito di questa sesta edizione la partecipazione italiana, con l'organizzazione di un padiglione Made in Italy e la presenza di istituzioni ed iniziative che nel nostro Paese si sono distinte in questo settore.

Tra esse figurano CasaClima, Assosolare, Kyoto Club, Legambiente e Unione Imprese Solari.


Ospite di rilievo è stato l'architetto Mario Cucinella, uno dei principali artefici dell'architettura sostenibile, di cui è particolarmente noto il progetto Casa 100k.

Altro momento di rilievo ha visto la partecipazione delle province autonome di Trento e Bolzano che hanno illustrato, in particolare, le eccellenze costruttive che hanno avuto un ruolo fondamentale nella ricostruzione post terremoto in Abruzzo.


Tra le aree espositive questi i soggetti più interessanti:
- Solar City, con dimostrazioni di installazioni da parte di Schuco, Vaillant, Alpha Heating, Innovation and Solarcentury;
- GreenSCIN, dedicata agli eco-materiali sperimentali;
- Zero carbon House, per illustrare ai visitatori realizzazioni di case con il minimo consumo energetico;
- Off-grid Living, per sperimentare il vivere in modo autosufficiente;
- A river runs through, un'area dedicata all'utilizzo dei materiali riciclati e che mira a diffondere il ruolo dell'acqua in un ambiente ecosostenibile urbano;
- Timber focus, che mostra modelli di case realizzate in legno;
- EWI Live, con dimostrazioni live di sistemi di isolamento dei muri esterni;
- Fast-forward foundations, area di dimostrazioni no-stop.

Per maggiori informazioni:www.futurebuild.co.uk

riproduzione riservata
Ecobuild 2010
Valutazione: 4.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.311 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.