Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Quando si arreda o si ristruttura un bagno la scelta dei sanitari e degli elementi d'arredo deve tener conto di tante piccole cose.
Scegliere il piatto doccia ad esempio non è semplice dal momento che ne esistono davvero tanti modelli che differiscono tra loro per forma, dimensioni, materiali e tecnologia.
La doccia di ultima generazione prevede l'installazione del piatto doccia filo pavimento, cerchiamo di capire insieme quali sono i pro e i contro analizzando insieme le domande più frequenti che vengono poste ai rivenditori prima di acquistare un piatto doccia:
La scelta di installare una doccia a pavimento con il piatto doccia a livello, generalmente è dettata dal fattore estetico, ma in realtà va principalmente valutato il lato tecnico, infatti non in tutti i bagni si può installare il piatto a filo pavimento.
Generalmente questa tipologia di sistema è sconsigliato in edifici molto vecchi dove si possono avere sottofondi ridotti o particolarmente friabili e in ogni caso per evitare problemi di infiltrazioni ai piani sottostanti è imporante che venga eseguito un progetto preliminare che tenga conto della giusta pendenza verso lo scarico e di tutti gli altri dettagli tecnici d'installazione.
Proprio per questo motivo è indispensabile che un tecnico esperto nel settore esegua un sopralluogo per capire e valutare le diverse possibilità di posa.
I box doccia proposti da Doccia Nuova by BLinea Oceano sono sia ad altezza standard che a filo pavimento, la differenza consisterà solamente nei pochi centimetri di altezza del piatto rispetto al pavimento, quindi a seguito del sopralluogo gratuito di un consulente sicuramente verrà individuata la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
In contesti dove sono presenti disabili o anziani, l'installazione di un piatto doccia a filo pavimento è sicuramente la scelta migliore, poiché per chi ha limitazioni motorie anche un gradino di pochi centimetri è fonte di rischio o inaccessibilità è costituisce una vera e propria barriera architettonica.
Infatti, è di fondamentale importanza per chi è in sedia a rotelle non trovare barriere architettoniche, soprattutto durante il momento delicato dell'igiene personale.
Quindi laddove è possibile, si consiglia di installare una doccia a filo pavimento così da permettere a disabili e anziani di entrare nella doccia autonomamente ed in totale sicurezza al fine di garantire non solo una migliore qualità della vita, ma anche un benessere psico-fisico.
Spesso oltre alla tipologia di intervento da eseguire per rinnovare il bagno o la doccia ci si chiede quanto tempo occorre. La riposta è semplice!
Con Linea Oceano bastano solo poche ore, infatti l'installazione inizierà nelle prime ore della giornata e terminerà nel pomeriggio. I tecnici Linea Oceano lasceranno il bagno in perfetto ordine, con una doccia nuova, pronta per essere utilizzata.
Tantissimi sono i modelli proposti dall'azienda Linea Oceano e sia misure che colori sono totalmente personalizzabili, in base al proprio gusto ed ai toni della stanza da bagno dove verrà installata la doccia.
È possibile anche abbinare il piatto doccia a pavimento alle pareti, con disegni uguali o in tinta. Anche il box doccia offre più possibilità di scelta, dalla tipologia di profilo allo spessore e al colore del cristallo.
Infine, in caso si voglia sostituire la propria rubinetteria, Linea Oceano propone colonne acqua e pannelli multifunzione dal design raffinato e coordinabili con la doccia e con il bagno.
Altra domanda che spesso viene posta in fase di rifacimento o ristrutturazione del bagno riguarda la posizione della doccia. La doccia si può installare al posto di una doccia esistente, oppure di una vasca esistente.
È possibile anche creare una doccia nuova al posto di un altro sanitario, ma occorre sempre eseguire preventivamente un sopralluogo di un consulente Linea Oceano che verifichi gli spazi, gli attacchi dell'acqua e gli scarichi del bagno così da evitare futuri problemi d'installazione o di infiltrazione negli appartamenti sottostanti.
Per aver maggiori informazioni sull'installazione del piatto doccia a filo pavimento, per fissare un sopralluogo gratuito di un tecnico specializzato per par capire la fattibilità dell'intervento, basterà chiamare il numero verde gratuito 800 903 111, vi risponderà il call center di Linea Oceano che a totale disposizione dei clienti per qualsiasi dubbio o richiesta.
In alternativa è possibile anche inviare un messaggio whatsapp al numero 3460683819, oppure scrivere un'email all'indirizzo a info@lineaoceano.it.
Linea Oceano è un'azienda leader nel mondo della ristrutturazione bagno specializzata in diversi settori e presente in tutta Italia e all'estero con personale tecnico e installatori altamente qualificati.
|
||
Buongiorno a tutti. Prima di aprire la presente discussione, ho cercato ovunque, ma non ho trovato nulla di così simile alle mie necessità. Sto rifacendo un... |
Salve, sto ristrutturando il mio appartamento e avevo chiesto alla ditta di realizzare una doccia a pavimento.Nel bagno in questione è stato rifatto il massetto ma come... |
Buongiorno,nella mia nuova casa la doccia è raso pavimento, composta da cemento con alcuni pezzi di piastrelle inglobati.Essendomi accorta, purtroppo troppo tardi, che i... |
Salve a tutti.Ecco il mio problema, ho un bagno rettangolare delle dimensione di 3 x 1.5 mt.In fondo al bagno doveva venire la doccia.Il problema è che lo scarico è... |
Ho da poco una doccia con lo scarico a canalina lunga 80 cm a pavimento, montata all'ingresso della doccia che è a pavimento.La portata è di 50l/min e il diametro... |