Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
28 Aprile 2017 ore 09:37 - NEWS Divani e poltrone |
Negli ultimi anni l'industrial design sta riservando un'attenzione sempre maggiore al divano, centro della zona giorno e oasi di relax dell'appartamento contemporaneo.
Complice infatti uno stile di vita sempre più frenetico con orari di lavoro prolungati e moltissimi impegni da incastrare ogni giorno, a questo pezzo di arredamento si chiedono prestazioni sempre maggiori: se una volta era semplicemente il complemento più importante del salotto buono su cui sedersi e conversare nelle occasioni formali, senza badare eccessivamente alla sua comodità, oggi è diventato un elemento fondamentale della zona giorno e vero e proprio fulcro del nostro tempo libero famigliare.
Leggere un libro, guardare un film, chiacchierare con gli amici o godersi l'intimità di coppia sono infatti attività che richiedono la complicità di un bel divano , ampio e comodo, per godersi a pieno il momento.
E i creativi si sono messi al lavoro, ideando modelli di divani moderni per qualunque esigenza: slim e salvaspazio o viceversa extralarge, diritti o angolari, con contenitori integrati o piani di appoggio per libri e bicchieri, divani in pelle o tessuto, delicatissimi o da battaglia, in stile tradizionale o ultra moderni.
Il divano a isola, un'ingegnosa soluzione angolare che fonde in un unico oggetto un tradizionale divano a due o tre posti con la poltrona supplementare (elemento generalmente immancabile nei salotti di una volta), è una delle evoluzioni più recenti di questo settore: in questo modo si sfrutta a pieno lo spazio a disposizione, si aumenta il numero delle sedute, si sta più comodi e si arreda un angolo senza ricorrere al classico tavolino.
Insomma il rimedio perfetto per le famiglie numerose o le giovani coppie con la casa sempre piena di amici.
Ma quali sono le ultime tendenze in relazione a questo utilissimo complemento?
Come già anticipato, garantire la massima comodità, utilizzare materiali pregiati per una maggior resistenza e affidabilità e infine creare elementi di arredo dalle linee armoniose, sobrie ed eleganti.
Le collezioni di Poltronesofà dai nomi spesso ispirati a borghi e paesi dell'Emilia Romagna, soddisfano pienamente questi rigorosi criteri: l'azienda è infatti nota per la grandissima qualità dei propri prodotti creati da artigiani esperti e operai altamente qualificati.
Battito D'Ali nella versione a tre posti costituisce per così dire il modello base: linee moderne, rigorose e minimaliste, rivestimento in tessuto dalla trama grezza in toni neutri o molto vivaci (rosso e arancione), una chaise longue integrata e l'ampio bracciolo inclinato contraddistinguono questo divano angolare, particolarmente indicato per un loft con reminescenze industriali o un soggiorno contemporaneo con pochi mobili ben studiati.
Il modello Illica da quattro posti, più estroso e movimentato, si caratterizza invece per la notevole leggerezza visiva garantita da sottili e discreti sostegni in metallo e per l'ampia porzione terminale sagomata a semicerchio, appositamente studiata per allungare le gambe.
Ma anche le altre sedute risultano estremamente confortevoli grazie ai voluminosi schienali imbottiti dotati di poggiareni, poggiatesta e un innovativo meccanismo relax che, tramite una pulsantiera, consente di regolare l'inclinazione della parte inferiore per appoggiare le gambe.
Il rivestimento in pelle in una palette sui toni del grigio, lo rende particolarmente adatto ad ambienti discreti di sapore un po' vintage.
Russi, uno dei divani angolari di Poltrone&Sofà che deve il nome all'omonimo paese del ravennate, sembra invece ispirarsi a un quadro di Mondrian: geometrico e spigoloso ma comunque assai confortevole, ostenta infatti forme cubiche, angoli retti e un inedito aspetto bicolore dovuto alla struttura e ai cuscini di sedili e schienali rivestiti in tessuto di due sfumature distinte.
Il divano moderno è spesso molto più di un semplice sedile, per quanto comodo e raffinato possa essere.
Negli appartamenti attuali, così avari di spazio, ogni centimetro quadrato è infatti molto prezioso e anche il divano si deve aggiornare diventando multifunzione: i modelli più innovativi comprendono dunque ampi letti singoli o matrimoniali pieghevoli oppure a scomparsa, piani di appoggio per libri, telecomandi e bicchieri, contenitori per la biancheria da letto o gli oggetti di uso non troppo frequente e infine pouf complementari utilizzabili come seduta aggiuntiva o elemento contenitore.
Casalecchio di Poltrone&Sofà è un ottimo esempio di questa concezione avanzata: eventualmente estendibile con un elemento rettangolare che funge da tavolino e ampio contenitore, è dotato di poggiatesta con inclinazione regolabile e di un pouf aggiuntivo che, con poche e semplici mosse, trasforma il divano in un piano di riposo assimilabile a un vero e proprio letto matrimoniale.
Il modello Cavirano, di aspetto un po' vintage grazie ai braccioli decorati da una vistosa borchia rettangolare, contiene invece un vero e proprio letto pieghevole a due piazze, estraibile in qualsiasi momento con un semplice gesto. Anche Masi è un classico esempio di divano letto 2 posti ma lo stile è decisamente moderno.
Oggi il divano si è trasferito anche all'esterno, colonizzando gli spazi di giardini e terrazzi: alcune aziende del settore hanno perciò ideato numerose collezioni specifiche per l'outdoor ma utilizzabili anche all'interno grazie al loro stile deciso.
EponaL di Artelia, un set da giardino formato da un grande divano a ben cinque posti, due poltroncine con o senza braccioli e due tavolini o piani d'appoggio, costituisce una rivisitazione fedele del tipico stile coloniale, particolarmente evidente nelle superfici esterne in rattan sintetico bianco, nero, grigio, verde o marrone.
Anche Alivera si ispira al fascino tropicale dei mobili intrecciati dai colori chiari e ariosi, ma l'aspetto si fa più deciso: le linee sobrie e severe e i piedi in metallo verniciato che costituiscono la caratteristica più appariscente di questi elementi rimandano infatti alle bianchissime architetture del Movimento Moderno con enormi vetrate, pilastri in cemento armato a vista e interni inondati di luce.
Air di Manutti rappresenta invece il minimalismo assoluto: senza braccioli o struttura di sostegno, è infatti un insieme di spessi cuscini su una semplice piattaforma in listoni di legno direttamente appoggiata sul pavimento. Volutamente ispirata ai ponti delle barche in doghe di teak, è un esempio di eleganza e rigore formale.
Completamente diversa la collezione San Diego, una linea di mobili vintage dalle forme curvilinee e rivestimenti simili a paglia intrecciata: le poltroncine dall'alto schienale rotondo, i delicati tavolini, i lettini e soprattutto i divani con piccoli piedi in legno tornito sembrano infatti aspettare un gentiluomo o un'aristocratica inglese intenta a sorbire il thè su una terrazza nell'India degli anni '30.
Sdraiandosi sul divano Kumo (nuvola in giapponese) si ha invece l'impressione di entrare in un'astronave appena uscita da un libro di fantascienza: particolarmente adatto per interni ultramoderni o viceversa allegri e sbarazzini, questo modello si caratterizza infatti per le forme fluide e avvolgenti, i colori molto vivaci e le avveniristiche fasce rimovibili in alluminio bianco, grigio o color antracite che fungono da schienale, braccioli e porta-oggetti.
Elements è infine un'ampio divano ad angolo per grandi ambienti pieni di luce: il basamento bianco dalla superficie lucida e riflettente, le linee orizzontali molto allungate sottolineate da una sottilissima bordatura nera e i cuscini rivestiti in tessuto molto chiaro rimandano infatti a luminose vetrate con vista mare, terrazze mediterranee pavimentate di cotto e pomeriggi in relax all'ombra di un pergolato.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.325 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Divano a isola per interni ed esterni che potrebbero interessarti
|
Buono sconto per acquisto divano
Arredamento - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano.
|
Divani trasformabili
Arredamento - Una selezione di divani letto utili per ospitare parenti ed amici in visita. Il tutto coniugando raffinatezza e comodita'.
|
Divani letto multifunzione per monolocali
Divani e poltrone - Il divano letto è spesso un arredo necessario per i monolocali, ora possiamo scegliere fra tanti modelli che offrono funzioni aggiuntive a quelle tradizionali.
|
Il rivestimento del divano
Divani e poltrone - Che sia tessuto grezzo, stampato, ecopelle o pelle naturale, il rivestimento del divano è un elemento fondamentale per l'equilibrio stilistico della nostra casa.
|
Divani Ikea, le novità 2019 in catalogo
Divani e poltrone - I divani Ikea rispondono a qualsiasi esigenza, sia pratica che di natura estetica. Diamo uno sguardo ad alcuni fra gli ultimi modelli presenti nel catalogo 2019
|
Zona conversazione
Arredamento - Le caratteristiche che la zona conversazione deve avere per essere davvero accogliente e confortevole.
|
Arredare con divani e poltrone
Divani e poltrone - I divani e le poltrone nella nostra casa, oltre ad assolvere alla loro funzione principale di seduta, possono diventare elementi di arredo a volte più complessi.
|
Divani con la musica integrata
Divani e poltrone - Esistono vari modelli di divani componibili predisposti per accogliere all?interno di un elemento della composizione un sistema integrato audio.
|
Divani con tavolino integrato
Arredamento - Fra le anticipazioni del Salone del Mobile 2011 nel settore degli imbottiti emerge una nuova tendenza: dotare il divano di un pratico tavolino integrato.
|
C'è un modo per capire se un divano letto può essere comodo, sia come divano che come letto?Ovviamente senza avere la possibilità di provarlo.Grazie...
|