Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il direttore dei lavori è una figura fondamentale nel momento in cui decidiamo di eseguire dei lavori nel nostro appartamento perchè è colui che controlla per nostro conto la loro corretta esecuzione a regola d'arte e la conformità al progetto.
Non sempre il direttore dei lavori deve necessariamente coincidere con la figura del progettista di cui abbiamo parlato in articoli precedenti.
Il direttore dei lavori in cantiere è una figura indispensabile, sarà lui responsabile per vostro conto di:
L'incarico sarà quindi meno oneroso non dovendo eseguire tutta la progettazione definitiva e di dettaglio, il calcolo dei mq necessario all'ordine dei materiali o dei rapporti con gli artigiani per la realizzazione di elementi di arredo su misura e su progetto. Tutti compiti del progettista.
L'incarico di direzione dei lavori può configurarsi in due differenti modi:
Nel primo caso sarà tutto più semplice perchè lo stesso tecnico avrà cura di eseguire le diverse fasi dell'incarico tecnico:
Ma potrebbe verificarsi la situazione in cui ciò non sia possibile perchè sia noi che il nostro architetto di fiducia, ci ritroviamo lontani dal luogo dell'immobile da ristrutturare. Tipico esempio è la necessità di effettuare dei lavori sulla nostra seconda casa.
Altro caso tipico è che il nostro architetto, avendo diversi incarichi, non ha modo di poter essere presente sui diversi cantieri contemporaneamente come questi necessiterebbero e dunque si verificherà la necessità di un direttore dei lavori locale.
Sarà quello il caso in cui ci troveremo a scorporare l'incarico nominando un tecnico diverso dal progettista per la direzione dei lavori.
Sarà importante in quel caso, far firmare al tecnico incaricato della direzione dei lavori, il progetto definitivo i dettagli previsti, per metterlo nelle condizioni di valutare la sua disponibilità a prendersi la responsabilità della loro corretta esecuzione e garantire un adeguato collaudo e fine lavori.
Ci sembra interessante parlare dell'ipotesi della gestione di lavori a distanza, caso ultimamente purtroppo molto comune, con il blocco degli spostamenti fra Regioni dovuto all'emergenza Covid.
La pandemia non ha ridotto la necessità di effettuare le dovute opere di manutenzione ordinaria o straordinaria nelle nostre abitazioni.
In questo ultimo caso, il tecnico locale e direttore dei lavori potrebbe non coincidere con il nostro architetto progettista con il quale comunichiamo di gusto e stile.
Il tecnico locale, direttore dei lavori dovrà in questo caso occuparsi delle operazioni di rilievo dell'immobile sul posto, inviare quindi il rilievo in formato dwg al nostro architetto, il quale effettuerà tutto il suo progetto sulla base grafica di rilievo fatta sul posto dal tecnico locale.
Quello che una volta ci sarebbe sembrato impossibile o estremamente complesso oggi invece risulta possibile.
Grazie all'uso dei giusti software di progettazione, (autocad), i tecnici possono comunicare tra loro tecnicamente inviandosi file in formati standard dwg/dxf o rilevazioni fotografiche e video che dimostrano luci e ombre dei locali, collaborare e coordinarsi nella gestione del lavoro a distanza senza bisogno di spostamenti.
Anche a distanza, da remoto, si potrà così predisporre un progetto definitivo tramite misure precise e disegnare gli esecutivi ed i dettagli dei rivestimenti o dei pavimenti su misura.
Si potranno disegnare i pavimenti e i rivestimenti di interni decidere su quale parete andrà una carta da parati particolare o una libreria su misura e disegnarla con calcolo mq per l'ordine dei materiali.
Inoltre, grazie alle moderne applicazioni di videocall (Skype, Zoom, o più semplicemente Meet di G-Suite, Google) basterà avere un account Google per organizzare riunioni in videocall anche a distanza tra tecnici e committenti semplicemente inviandosi un link tramite e-mail e concordando un orario.
Sarà possibile così per il cliente e il progettista vedere l'andamento dei lavori, di prassi una volta a settimana, organizzando una videocall con il direttore dei lavori vedendo così direttamente il cantiere e l'evolversi dei lavori.
La figura del direttore dei lavori in cantiere che controlla la ditta e offre le giuste indicazioni in caso di problemi nella interpretazione del progetto risulta fondamentale.
In fase di esecuzione si potrebbero verificare situazioni tali da prendere decisioni sul momento che incidono sul rispetto della conformità progettuale, sarà quindi opera e responsabilità del direttore dei lavori e non certo dell'idraulico valutare come intervenire nel migliore dei modi per risolvere l'imprevisto rilevato.
La mancanza di un tecnico di nostra fiducia sul posto lascerebbe gli operai in balia di loro stessi, ricoprendoli di responsabilità a loro non attribuibili.
Proviamo a fare un tipico esempio. Pensiamo alla ristrutturazione bagno: nel progetto si prevede lo spostamento dei sanitari e il rifacimento di pavimenti e rivestimenti, con l'inserimento a fine lavori di un mobile bagno con specchio già comprato dalla cliente e specchio incollato a muro, già pronto e tagliato a misura su progetto con rivestimento a cornice.
In cantiere in fase di rifacimento impianto e passaggio delle tubazioni di scarico a muro, si rileva internamente al muro la presenza imprevista di una colonna di scarico condominiale.
Questa ci obbligherà a uno spostamento di circa 10/20 cm più in là con il lavandino, per non toccare la colonna e non avere rigonfiamenti su muro.
Ogni figura in cantiere ha la sua mansione e le sue responsabilità.
L'idraulico dovrà conoscere l'adeguata pendenza da dare alle tubazioni per permettere il corretto deflusso delle acque di scarico.
Sarà l'operaio capace di trovare la giusta consistenza della malta e del cemento, conoscere i tempi di asciugatura del massetto e lasciarlo in posa il tempo necessario prima di effettuare le successive lavorazioni.
L'elettricista sarà colui che dovrà sapere di quanto spostare le prese previste dal progetto per non rimanere 20 cm più vicino al lavabo ed andare a realizzare un progetto fuori norma.
Non potrà l'idraulico decidere in autonomia, di quanto spostare lo scarico del lavandino senza conoscere e valutare come verrà a spostarsi di conseguenza il piano lavabo, lo specchio, il mobile e il rivestimento con cornice a disegno attorno allo specchio a muro.
È il tipico esempio in cui al direttore dei lavori verrà richiesto di valutare il progetto, verificare i mq di rivestimento, il disegno e trovare la soluzione tecnica migliore per garantire al cliente la realizzazione come da progetto nonostante l'imprevisto.
Un direttore dei lavori capace sarà in grado di farlo valutando la situazione nell'insieme, avvertendo la proprietà dell'imprevisto e proponendo la modifica migliore da apportare nel rispetto del progetto un operaio rischierebbe di spostare semplicemente lo scarico, e ritrovarsi poi con lo specchio decentrato rispetto al lavandino e così prese elettriche e tutto il resto con danno per la proprietà.
|
||
Notizie che trattano Direttore dei lavori in cantiere che potrebbero interessarti
|
Ristrutturazione SostenibileRistrutturazione - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente. |
Impianto elettrico di cantiereImpianti elettrici - Semplici verifiche visive permettono di stimare in prima approssimazione l'affidabilità dell'impianto elettrico del cantiere di casa propria in ristrutturazione. |
Come affrontare burocraticamente una ristrutturazioneLeggi e Normative Tecniche - Alcuni dei passaggi salienti per dare avvio a lavori di ristrutturazione o manutenzione straordinaria della propria casa, portandoli a termine nel rispetto delle norme. |
A Torino l'edizione 2019 di Restructura, il salone dell'ediliziaMateriali edili - È in arrivo la 32esima edizione di Restructura, il salone nazionale dell'edilizia che si terrà a Torino dal 14 al 17 novembre, negli spazi dell'Oval Lingotto. |
SAL: Stato Avanzamento LavoriRestauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice. |
Lavori in SicurezzaProgettazione - Una delle voci obbligatoriamente presenti nei computi di ogni intervento di ristrutturazione o di realizzazione di un nuovo edificio è quella relativa alla sicurezza. |
Ristrutturare casa: consigli per affrontarla al meglioSoluzioni progettuali - Tanti preziosi consigli prima di ristrutturare casa, da leggere passo passo e ricordare per arrivare preparati alla decisione di rinnovare la propria abitazione |
Conviene comprare una casa da ristrutturare?Comprare casa - Qual è la tendenza del mercato immobiliare? Analizziamo la situazione della compravendita di immobili da ristrutturare, così come emerge da una recente inchiesta. |
Come eseguire una ristrutturazione smart professionale, rapida e senza stressRestauro edile - Per chi vuole rinnovare casa ma teme l'organizzazione del cantiere, arriva un servizio che consiste nell'affidare a esperti la ristrutturazione chiavi in mano. |
Buongiorno,vorrei sapere se sia possibile friure più volte del Bonus Mobili a fronte di più ristrutturazioni/manutenzioni straordinarie.Nel 2021 ho effettuato una... |
Salve a tutti. spero possiate aiutarmi.Mio marito possiede un sottotetto non abitabile, categoria c2 e in seguito all'ennesima grandinata abbiamo deciso di rifare completamente il... |
Ho acquistato casa e andremo a realizzare alcuni interventi, tra cui: Installazione fotovoltaico Sostituzione condizionatori e sostituzione caldaia a gas con boiler acs a pompa di... |
Salve,il padrone di casa mi ha sfrattato poiche doveva effettuare lavori straordinari sull'immobile.Pur non avevendo mai presentato i documenti per dimostrarlo il giudice ha lo... |
Buongiorno, ho da poco acquistato un'immobile di circa 120 metri quadrati calpestabili, totalmente da ristrutturare e purtroppo al momento fornito di un solo bagno e di un secondo... |