• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
madex

Pavimento in polvere di pietra vs PVC: quale scegliere per casa?

Cosa cambia tra un pavimento in polvere di pietra, detto anche SPC, e uno in PVC: resistenza, durata, manutenzione, estetica e benefici. Scopri le differenze.
Pubblicato il

Differenza tra pavimenti in PVC e pavimenti in SPC


Il pavimento in PVC (polivinile cloruro) è un tipo di pavimento in vinile flessibile e resistente all'acqua. È una scelta popolare per le sue caratteristiche economiche e la sua ampia disponibilità di design.

Il pavimento in polvere di pietra, noto anche come SPC (Stone Polymer Composite), è l'evoluzione naturale del PVC, un tipo di pavimento vinilico di nuova generazione, che garantisce prestazioni tecniche migliorate.

La differenza tra PVC ed SPC sta nel fatto che il pavimento il polvere di pietra è composto da una miscela di resina plastica, polvere di pietra calcarea e additivi, che lo rende resistente, durevole e versatile.

Rinnovare i pavimenti di casa infatti richiede cura e attenzione; le due opzioni popolari sono, appunto, il pavimento in polvere di pietra (SPC)e il PVC.

Pavimento in vinile di una cucina  - Getty ImagesPavimento in vinile di una cucina - Getty Images

Entrambi vantano caratteristiche interessanti, ma è fondamentale comprenderne le differenze per individuare la soluzione perfetta per le vostre esigenze.

Non esiste un pavimento perfetto in assoluto, la scelta tra il pavimento in SPC e il PVC dipende da diverse variabili, tra cui il budget, le esigenze specifiche dell'ambiente e le preferenze estetiche.


Caratteristiche principali dei pavimenti in PVC


I pavimenti in PVC sono in vinile flessibile e resistente all'acqua.
Si distinguono per la loro versatilità, perché si adattano perfettamente ad ogni stile d'arredo, dai gusti classici alle tendenze più moderne.

Grazie all'ampia gamma di texture disponibili, che riproducono fedelmente il legno, la pietra o il marmo, è possibile creare un'atmosfera elegante e raffinata in ogni ambiente, a costi inferiori e con interventi meno invasivi.
pavimenti in SPC, pavimenti vinilici, pavimenti in PVC
La posa può essere effettuata anche in autonomia, grazie ai sistemi a incastro o alle soluzioni autoadesive, alternative della classica posa a colla.

Gli spessori minimi del prodotto favoriscono la posa in sovrapposizione.

Inoltre, la manutenzione è davvero minima: una semplice passata di mop o un panno umido manterrà il pavimento sempre splendente.

Posa a colla di un pavimento in PVC - Getty Images
Posa a colla di un pavimento in PVC - Getty Images

Il PVC si distingue per un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Offre un prodotto performante e duraturo a un costo accessibile, rendendolo una scelta vantaggiosa per chi cerca un pavimento che coniughi estetica, funzionalità e convenienza.

I pavimenti in PVC sono ampiamente disponibili in una vasta gamma di negozi di pavimenti e di bricolage.


Vantaggi del pavimento in polvere di pietra o SPC


Quando parliamo nello specifico del pavimento in SPC, quindi di pavimento in vinile con aggiunta di polvere di pietra, l'attenzione va alle sue caratteristiche più apprezzate, la resistenza e la durata nel tempo.

Questa nuova frontiera del PVC è altamente resistente all'usura, ai graffi, alle macchie e all'acqua, peculiarità che lo rendendo ideale per aree ad alto traffico come cucine, bagni e corridoi.

Pavimento SPC FLOW 40 PAMIR di WOODCOPavimento SPC FLOW 40 PAMIR di WOODCO

I pavimenti in SPC si distinguono per la loro struttura a strati, che ne determina le eccellenti prestazioni. Questo rappresenta la principale differenza e il vantaggio rispetto al PVC tradizionale.

Per garantire maggiore stabilità, comfort acustico e facilità di posa, il materassino sottopavimento è già integrato nel listone. Ecco perché questo prodotto può essere posato su quasi tutti i sottofondi esistenti, anche se irregolari.

Il mix di polveri minerali (maggioritarie) e vinile, di cui è costituito il cuore del pavimento, gli conferisce elevata durezza.

Posa di un pavimento flottante in SPC - Getty ImagesPosa di un pavimento flottante in SPC - Getty Images

I due strati superficiali, quello decorativo e quello "di usura", riproducono il motivo estetico del pavimento e hanno una funzione protettiva, che può variare in spessore per una maggiore resistenza a graffi, usura e calpestio intenso.

Il pavimento in SPC si posa con il sistema a incastro a click, che non richiede l'utilizzo di colla. Questo metodo di posa è semplice, rapido e non necessita di manodopera specializzata, permettendo di risparmiare tempo e denaro.


Quale pavimento scegliere tra SPC e PVC?

.
Se avete un budget limitato e state cercando una soluzione facile da installare per ambienti a basso traffico, potete orientarvi sui pavimenti in PVC.

Se, invece, desiderate un pavimento resistente, durevole e versatile che offra un aspetto realistico, il pavimento in SPC è un'ottima scelta.







Se avete bambini o animali domestici, l'SPC rappresenta un prodotto sicuro per la sua resistenza all'usura e ai graffi e per la sua elevata igiene.

Grazie alla superficie liscia e non porosa impedisce l'accumulo di sporco, batteri e allergeni.

Pavimento SPC FLOW 40 COOK di WOODCOPavimento SPC FLOW 40 COOK di WOODCO

Prodotti di alta qualità come il nuovo rivestimento in polvere di pietra FLOW di WOODCO SOC. COOP. offrono un'eccellente combinazione di estetica, durata e facilità di installazione.

La sua struttura interna con componente minerale lo rende più resistente alle variazioni di temperatura e all'irraggiamento solare, rispetto ai pavimenti vinilici tradizionali.

Flow è privo di ftalati e ha ottenuto l'etichettatura francese A+ per le emissioni di VOC, garantendo un ambiente sano e sicuro. Inoltre, è riciclabile al 100% e prodotto nel rispetto dei principi di sostenibilità.


Vantaggi estetici dei pavimenti in SPC


Quali sono i vantaggi estetici di un pavimento in SPC?

  • Realismo impareggiabile: le moderne tecniche di stampa digitale riproducono fedelmente l'aspetto di materiali naturali e non, come il legno,la pietra, la resina, la moquette, indistinguibili da quelli originali;

  • Ampia varietà di design e possibilità di personalizzazione: un'infinità di colori, texture e pattern disponibili consentono di soddisfare ogni gusto e stile d'arredo e di creare combinazioni uniche e personalizzate per ambienti originali e ricercati;

  • Combinazione di stili: i pavimenti in SPC, in abbinamento con materiali diversi creano contrasti e giochi di volumi;

  • Durata nel tempo: i colori e le texture dei pavimenti in SPC rimangono inalterati nel tempo, resistendo all'usura e allo sbiadimento.

Scegliere un pavimento in SPC significa, dunque, affacciarsi a un mondo di infinite possibilità estetiche, qualunque sia l'ambiente e lo stile di arredamento desiderato.

Ambiente con pavimento in SPC effetto legno SWING Floor
Ambiente con pavimento in SPC effetto legno SWING Floor

In questa varietà di combinazioni cromatiche e texture, Swingfloor rappresenta un salto generazionale nel mondo dei pavimenti, superando i limiti delle tradizionali superfici viniliche.

SPC effetto pietra colore Boston SWING Top
SPC effetto pietra colore Boston SWING Top

Ne sono testimonianza le 13 collezioni che riproducono fedelmente oltre 80 nuance.

Doghe effetto legno che vanno dallo stile più classico a quello più moderno e raffinato o dall'accentuato effetto rustico.

Piastrelle dal design esclusivo non orientato, superficie goffrata e sottopavimento integrato per riprodurre il comfort della moquette.

Sempre sulla stessa linea, troviamo i pavimenti in SPC che richiamano gli antichi tappeti giapponesi "tatami", dal disegno tridimensionale.

E ancora, tutte le finiture che riprendono i motivi materici della pietra e della resina.


riproduzione riservata
Differenza tra pavimento in polvere di pietra e PVC
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter

Inserisci un commento o un'opinione su questo contenuto



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Orlandino
    Orlandino
    Lunedì 27 Maggio 2024, alle ore 09:59
    Questi pavimenti in polvere di pietra fano lo stesso effetto di vuoto sgradevoile dei listelli in laminato quando ci si cammina sopra?
    rispondi al commento
    • Angela Rizzo
      Angela Rizzo Orlandino
      Lunedì 27 Maggio 2024, alle ore 10:50
      Gentile Orlandino, i pavimenti in SPC, per la loro composizione sono più densi e quindi più rigidi rispetto al pavimento in laminato, il che contribuisce a smorzare l'effetto vuoto sotto i piedi.
      In più, i pavimenti in SPC sono dotati di un materassino sottopavimento, che ne migliora la stabilità e il comfort acustico.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
346.953 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabio_04
Salve, volevo alcuni chiarimenti sulla pavimentazione in PVC. La colla che si usa per PVC, una volta che si decidesse di rimuovere tale pavimentazione è di facile...
fabio_04 05 Luglio 2020 ore 20:16 5
Img anna.anna
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da esperti. Devo ristrutturare i balconi di casa. 20mq in tutto. Avrei pensato al PVC incollato. Ma uno dei balconi è molto...
anna.anna 11 Febbraio 2020 ore 17:03 3