Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Home decluttering: trucchi per eliminare il superfluo e fare ordine in casa

Consigli e metodi a confronto per intervenire nel caos domestico ed eliminare tutti gli oggetti inutili per fare spazio a ciò che davvero amiamo e utilizziamo.
Pubblicato il / Aggiornato il

Less is more: eliminare il superfluo con il decluttering casa


A chi non è mai capitato di sentirsi soffocare in casa propria per il quantitativo di oggetti presenti in ogni stanza e capaci solo di creare disordine?

Questa sensazione è comune a molti; infatti, le nostre abitazioni troppo spesso risultano eccessivamente piene di cose e oggetti di ogni tipo che rischiano di dominarci, prendere il sopravvento e creare un caos che diventa anche una sensazione di malessere e ci può gettare nello sconforto.

In questo caso è opportuno prendere in mano la situazione e agire per rimettere ordine in casa e dentro di noi. Il segreto è eliminare, in maniera consapevole e ragionata, tutto ciò che abbiamo accumulato nel tempo e che in realtà non ci serve, è inutile o non rappresenta qualcosa di davvero necessario nè importante per noi.


Decluttering armadi

Decluttering armadi

Decluttering armadi
Home decluttering

Home decluttering

Home decluttering
Declutter per il riordino di casa

Declutter per il riordino di casa

Declutter per il riordino di casa
Declutter in casa

Declutter in casa

Declutter in casa
Come riordinare e riorganizzare gli spazi di casa

Come riordinare e riorganizzare gli spazi di casa

Come riordinare e riorganizzare gli spazi di casa

L'intervento auspicabile, che dovrebbe diventare una prassi necessaria, è il decluttering, un termine che sta a significare eliminare tutto ciò che ingombra e crea confusione.

Il decluttering può diventare un sano stile di vita da applicare a più ambiti, ma noi ci soffermeremo sull'home decluttering.

Decluttering armadio: vestiti piegati nei cassetti
Esistono testi che possono diventare fonte di ispirazione e dai quali possiamo attingere consigli e suggerimenti. Non vogliamo fornire un decalogo rigido di punti da seguire, ma far capire cosa potrebbe essere efficace per riportare ordine e armonia in casa.

Ciascuno potrà poi adeguare e personalizzare questi comportamenti trovando la propria chiave di lettura al fine di sgomberare gli spazi di casa per migliorare anche il nostro benessere.


Riordinare casa in modo efficace


Mettere in ordine è una regola che vige in ogni casa e in ogni famiglia e che ci viene insegnata fin da piccoli. Dopo aver giocato bisogna ritirare i giocattoli, dopo aver apparecchiato bisogna sparecchiare. Crescendo a volte i tanti impegni fuori casa ci portano a trascurare la buona prassi di riordinare con metodo e costanza ogni giorno.

I disordinati cronici sono poco organizzati e rischiano di vivere circondati da una montagna di oggetti senza nemmeno chiedersi se sono tutti utili e necessari.
La risposta è quasi sempre negativa: certamente abbiamo più di quel che serve e di ciò che possiamo davvero utilizzare.

Armadio ordinato grazie all'home decluttering
Generalmente acquistiamo troppo e facciamo fatica e trovare la giusta collocazione a ogni cosa per poi lamentarci di non trovare niente al bisogno e minacciamo di voler gettare tutto in favore di una casa minimal. Ma imparare a fare spazio e sistemare al meglio ogni cosa in casa, dal bagno all'armadio, può rivelarsi molto utile.


Decluttering: come riordinare la casa, metodologie e consigli


La letteratura sul tema in questi anni ci ha offerto manuali ricchi di consigli, fornendoci una vera metodologia da applicare rigorosamente in casa nostra. Pensiamo a Il magico potere del riordino, bestseller di Marie Kondo ma anche a Decluttering: Il segreto del riordino di Geralin Thomas.

Libri sul decluttering
I due approcci su come ordinare casa sono differenti ma non contrastanti; proviamo a conoscere i punti salienti per mettere in pratica il decluttering dentro casa.


Regole per l'home decluttering di Marie Kondo


Il metodo KonMari consiglia di procedere riordinando gli oggetti per categoria seguendo questa scaletta: prima gli abiti poi i documenti seguiti da oggettistica varia per concentrarsi solo alla fine sugli oggetti dal valore affettivo ossia i ricordi, considerati i più difficili da lasciare andare.

Marie Kondo sostiene che dovremmo conservare solo oggetti capaci di suscitarci gioia e sentimenti positivi. In questo modo sarà più facile far rientrare tutti gli altri nel mucchio di oggetti da cui separarci. La regola d'oro non dovrebbe essere scegliere cosa buttare, ma selezionare ciò che si vuole tenere.

Marie Kondo e il decluttering

L'esercizio del riordino dovrebbe essere costante nel tempo. Potrebbe risultare utile applicare le regole d'oro della guru del decluttering.
Queste sono:

  • mettere in ordine;

  • immaginarsi e impegnarsi per perseguire lo stile di vita ideale;

  • ordinare sempre per categoria e mai per posizione o una stanza per volta;

  • seguire sempre l'ordine indicato e domandarsi per ogni articolo se ci suscita gioia.


Il risultato di questo lavoro sarà visibile negli spazi di casa, ma a beneficiarne sarà anche lo stato d'animo delle persone. Così elimineremo il superfluo, anche oggetti e abiti che possono suscitare in noi brutti ricordi.

Un consiglio utile, in caso di indecisione, è mettere in uno scatolone oggetti che non siamo convinti di voler buttare. Riprendendo in mano il suo contenuto tre mesi dopo per capire che non è servito tenere quegli oggetti quindi possiamo eliminarli definitivamente in maniera convinta e consapevole.
Tra i consigli che arrivano dal metodo di riordino Kondo ricordiamo il raggruppare gli oggetti per categorie: tessuti, carta, materiale elettrico.

Altre etichette saranno i liquidi, come i prodotti per l'igiene, la pulizia e la bellezza, gli alimentari e le stoviglie.

Riordinare la credenza
Ogni spazio per il contenimento degli oggetti citati, come armadi, ante, scatole e cassetto, va riempito al 90% per sfruttare al massimo lo spazio.


Decluttering armadio


Per quanto riguarda la sistemazione dell'armadio il metodo di Marie Kondo suggerisce di piegare in maniera perfetta i vestiti anche abiti, oltre a magliette, camicie e pantaloni.
Vanno appesi solo tessuti pesanti, giacche, completi e cappotti.
Si procede alla sistemazione svuotando totalmente l'armadio per poi iniziare a selezionare, scegliere cosa tenere e di cosa liberarsi.

Decluttering armadio
Sistemare in verticale
le cose è per la Kondo la soluzione più efficace a visualizzare bene ogni cosa. Anche gli accessori vanno riordinati seguendo regole: le borse messe una dentro l'altra, le sporte in tela piegate e lo stesso vale per intimo e calze.

Anche per la sistemazione dei documenti, come accaduto per gli armadi, vale il metodo di svuotare tutto e buttare il più possibile. I documenti vanno suddivisi per tipologia come garanzie, bollette, contratti e messi ciascuno in un apposito contenitore.


Regole di decluttering di Geraline Thomas



A insegnarci con metodo come ordinare la casa, eliminare il superfluo e fare spazio solo al necessario è anche Geraline Thomas, esperta nell'organizzazione della casa.

Per lei tutte le cose che non si usano, non piacciono più, non si sa cosa farsene e non si vogliono sono clutter, ossia da eliminare.

Non farlo rappresenta solo una scusa.

Sempre partendo dall'armadio è importante ricordare che ogni capo dovrebbe passare l''80% della sua vita addosso a noi e non appeso: se così non è perché non ci sta più bene, abbiamo cambiato taglia o gusti. Procediamo donandolo ad amici o in beneficenza.

Un punto importante di questo metodo è soffermarsi sullo spazio all'ingresso di casa: tutto ciò che non usiamo almeno una volta a settimana va eliminato: non serve e ingombra la zona che dovrebbe essere il nostro biglietto da visita. Come per Marie Kondo anche in questo sistema il simile va messo insieme al simile ciò vale in bagno, in dispensa e nell'armadio.
In questo modo si troverà tutto facilmente.

Riorganizzare gli spazi e fare ordine in casa
Evitate di creare spazi in cui confluiscono articoli di genere diverso: nel cassetto misto non sapremo mai davvero cosa cercare nè trovare. Usare meglio significa usare meno e allo stesso modo comprare meno significa usare di più: teniamo presente questo mantra ogni volta che stiamo per fare un acquisto.

Procediamo eliminando gadget, campioni omaggio e altri articoli che abbiamo a casa senza una ragione reale. Prestiamo infine attenzione ai prodotti per pulire casa: spesso accumuliamo flaconi, li acquistiamo in quantità in caso di offerte ma non tutto serve e soprattutto occupa spazio.

decluttering , come riordinare casa , cleaning influencer , pulizie di primavera
riproduzione riservata
Decluttering casa
Valutazione: 5.57 / 6 basato su 23 voti.
gnews

Decluttering casa: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.807 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Decluttering casa che potrebbero interessarti

I TikToker pazzi per le pulizie domestiche

Pulizia casa - Su TikTok spopolano hashtag e profili dedicati al riordino e alla pulizia della casa tra cui il metodo salvatempo di una mamma americana. Ecco di cosa si tratta

Pulizie di primavera: i consigli della cleaning influencer

Pulizia casa - Dagli elettrodomestici della cucina alle piastrelle del bagno, fino agli spazi outdoor: ecco i consigli di Giulia Groppo su come organizzare le pulizie di casa.

Riordinare la casa

Fai da te - Anche le pulizie di primavera possono essere un'occasione di sentirsi a la page seguendo i dettami del feng shui e del self help angloamericano.

#iorestoacasa: lavori in casa ai tempi del Coronavirus

Idee fai da te - Scopriamo come sfruttare al meglio questi giorni passati in casa, dedicandoci a lavori creativi, sistemazione di armadi, pulizie e giardinaggio anche con i bambini

Cloffice, lavorare dentro l'armadio di casa

Arredo Ufficio - Armadi, cabine e stanze guardaroba amplificano la loro funzione originaria e si trasformano in confortevoli uffici domestici. Ecco alcune idee a cui ispirarvi.

Come organizzarsi in casa: al via la Settimana dell'Organizzazione 2022

Pulizia casa - Appuntamento dal 21 al 27 marzo con la manifestazione promossa da APOI. Varie iniziative e risorse online per imparare a organizzarsi dentro e anche fuori casa.

Armadi autosanificanti: sistemi innovativi per igienizzare il guardaroba

Armadi e cabine armadio - L'armadio diventa parte integrante dei processi di sanificazione con un filtro per depurare l'aria e tutto ciò che contiene per la salute e il benessere quotidiano

Home relooking

Soluzioni progettuali - L'Home relooking è un'operazione di make-up di un immobile, senza necessità di fare ricorso a ristrutturazioni più dispendiose che lo stravolgano del tutto.

App per pulire casa in modo organizzato, come fosse in gioco

Pulizia casa - Organizzare le faccende domestiche diventa semplice e piacevole, grazie alle molteplici App che permettono di riordinare la casa in modo pratico e divertente.