Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Dicembre 2016 ore 17:10 - NEWS Fitness e Tempo Libero |
Per gli amanti della palestra, poter creare un'area fitness all'interno della propria casa è senza dubbio uno dei desideri più grandi, che consente di aver a portata di mano in modo pratico e veloce tutti gli strumenti necessari alla propria passione.
Creare una piccola palestra in casa è anche molto semplice: basta infatti scegliere gli attrezzi giusti che consentano di eseguire tra le mure domestiche l'allenamento di base.
Tra gli oggetti che non possono assolutamente mancare in una palestra domestica, ci sono senza dubbio i manubri, meglio se componibili, per regolare ogni volta il peso nella maniera più opportuna.
Essenziale è poi la panca regolabile in inclinazione, che, utilizzata in diversi modi, permette di allenare varie parti del corpo.
Insieme ai classici pesi in ghisa, inoltre, per eseguire un corretto allenamento aerobico, è necessario procurarsi anche una cyclette, un tapis roulant o in alternativa una pratica ellittica.
A questi attrezzi di base, è poi possibile aggiungerne altri, secondo le proprie esigenze personali, la complessità dell'allenamento che si vuole svolgere e soprattutto tenendo conto dello spazio che si ha a disposizione.
Nel momento in cui si decide di creare una piccola area fitness in casa, è necessario integrare al meglio gli attrezzi all'interno dello stile d'arredo, scegliendo oggetti dotati di un design originale, elegante e che sia in grado di arredare come tutti gli altri complementi.
Per chi ama lo stile luxury, l'azienda tedesca Hock, fondata nel 2009 da Kristof Hock, propone una vasta gamma di attrezzatura da fitness che coniuga linee minimaliste, funzionalità e sostenibilità dei materiali.
Il legno utilizzato è ricavato da coltivazioni sostenibili e lavorato e trattato esclusivamente con olii vegetali naturali.
L'acciaio impiegato, completamente inossidabile, è composto di una speciale lega in alluminio anodizzato che assicura robustezza ma allo stesso tempo leggerezza e maneggevolezza degli attrezzi.
Per la realizzazione delle attrezzature Hock, viene inoltre utilizzato solo pellame pregiato made in Italy, conciato al vegetale e reso antibatterico. Ogni oggetto, infine, viene reso esclusivo ed impreziosito con raffinate finiture in oro 18 carati.
La linea di attrezzi Hock comprende tutti gli accessori necessari ad un allenamento completo, come rastrelliere porta pesi, set di pesi in varie dimensioni, forme e materiali, corde per saltare, corde per espansione, gym ball e barre push up.
Da TECHNOGYM arriva invece Personal, la linea di attrezzatura fitness ideata dal designer Antonio Citterio.
Sintesi assoluta fra stile, avanguardia e tecnologia, Personal rappresenta una vera e propria icona del mondo del benessere, con la sua progettazione esclusiva e lo stile prestigioso.
Estremamente tecnologici, gli attrezzi della linea Personal sono infatti integrati con la console digitale Unity dedicata all'intrattenimento, che permette di svolgere diverse attività durante l'allenamento, come navigare in internet, ascoltare musica oppure selezionare percorsi di allenamento personalizzati.
I colori gradevoli e le linee eleganti con materiali differenti combinati attentamente fra di loro, come il legno, il vetro, l'alluminio e l'acciaio lucidato, fanno di Personal una linea completa adatta ad arredare in modo elegante qualsiasi tipo di ambiente.
Cross Personal, ad esempio, è l'ellittica che, grazie all'attraente design di Citterio e alla tecnologia integrata, rende l'allenamento un'esperienza multisensoriale.
Attraverso l'ampio schermo touch screen in vetro temperato e la console Unity, è infatti possibile navigare in rete e ascoltare musica durante l'esercizio fisico.
Con Cross Personal, inoltre, l'allenamento risulta silenzioso, facile e fluido, con movimenti senza contatto col terreno, che ricordano il Nordic-walking; in questo modo, Cross permette di eseguire esercizi cardio di una certa intensità con una minima percezione della fatica e senza sovraccaricare le articolazioni.
Per riscoprire e migliorare forza, coordinazione e flessibilità dei movimenti e per controllare anche postura e ritmo della respirazione, Kinesis di Personal offre il massimo del design e della funzionalità.
Oggetto di alto livello professionale, Kinesis, con il sistema brevettato di cavi a scorrimento con rotazione a trecentosessanta gradi, consente inoltre una totale libertà di movimento e grazie alla tecnologia brevettata FullGravity permette di muoversi nelle tre dimensioni dello spazio mettendo in moto tutte le catene cinetiche del corpo.
Il tapis roulant Run Personal, che nasce dal design di Antonio Citterio e Toan Nguyen, unisce invece tecnologia all'avanguardia e materiali del tutto innovativi offrendo un allenamento cardio professionale e di alto livello all'interno della propria casa .
L'ampio schermo touchscreen, poi, permette di navigare in rete e di scegliere percorsi simulati all'aperto.
|
CONSIGLIATO
![]() Cyclette fitness
Home Trainer a bicicletta pieghevole, home trainer, cyclette con 8 livelli di resistenza, montaggio e smontaggio facili...
|
Il motore, potente e allo stesso tempo silenzioso, ben si adatta a qualsiasi tipo di esercizio, dalla camminata fino alla corsa ad alta intensità, con un'inclinazione che arriva fino al quindici per cento.
Sia la velocità che l'inclinazione sono regolabili, senza abbandonare la posizione di esercizio, grazie all'ampia superficie per corsa ammortizzata e al joystick.
Affidabile e molto sicuro, Run Personal è quindi il tapis roulant adatto sia ai principianti che ai professionisti dello sport .
Infine, Bench Personal è la panca per allenamento progettata da Antonio Citterio che offre alte performance accanto ad un'estrema semplicità. La moderna tecnologia, unita all'eleganza delle linee, definisce inoltre nuovi standard nel settore. Molto versatile nell'utilizzo, Bench Personal è regolabile con una mano sola in molteplici posizioni.
La Cyclette, oggetto simbolo dell'allenamentodomestico, può costituire da sola una piccola area fitness in casa e rappresentare contemporaneamente un vero e proprio pezzo d'arredo.
Anche in questo caso, quindi, è necessario scegliere qualcosa che arredi al meglio l'ambiente e che ne valorizzi lo stile.
Sempre dalla linea Personal di Technogym, arriva Recline Personal, bike reclinata che coniuga i migliori criteri biomeccanici degli attrezzi professionali alla tecnologia dell'intrattenimento personalizzato, con la console Unity integrata.
|
CONSIGLIATO
![]() Spinning Bike
Il vostro allenamento sportivo non è mai stato così preciso e controllato tieni sotto controllo anche il...
|
La moderna tecnologia di produzione, inoltre, ben si sposa con l'eleganza l'artigianalità del prodotto, grazie soprattutto alle nuove lavorazioni dell'alluminio.
Oltre ad essere elegante e funzionale, Run Personal è anche estremamente sicura: il sedile Vitra è infatti regolabile in altezza per consentire di trovare la giusta posizione ed avere il sostegno più adeguato per la schiena, mentre gli ampi pedali Quick & Easy sono regolabili grazie a strap semplici nell'utilizzo e ad un sistema di chiusura, simile a quello degli scarponi da snowboard, che permette di pedalare in modo stabile.
Un oggetto del tutto innovativo nel mondo delle Cyclette, che unisce in modo imprescindibile design e sport, è senza dubbio Ciclotte, la designed cyclette nata dalla creatività del designer italiano Luca Schieppati.
Autentico oggetto di design moderno, questa bike valorizza in modo estremo non solo l'aspetto estetico ma anche quello funzionale.
Con la doppia trasmissione, infatti, ogni giro di pedale corrisponde a quattro giri, mentre la trasmissione epicicloidale con resistenza magnetica permette allenamenti di una certa intensità senza compromettere la fluidità dei movimenti.
Il manubrio, realizzato in fibra di carbonio, è poi regolabile per ottenere la migliore posizione e la massima comodità mentre il robusto telaio assicura stabilità anche durante gli allenamenti più intensi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.544 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cyclette ed attrezzi fitness domestici che arredano che potrebbero interessarti
|
Area Fitness in casa
Fitness e Tempo Libero - Creare uno spazio fitness nella nostra abitazione ci permette di raggiungere quel benessere fisico e mentale necessario al nostro organismo, ottimizzando i tempi.
|
Fitness e Design
Fitness e Tempo Libero - Non tutti possono facilmente dedicare parte del proprio tempo libero ad attività di cura di se stessi e del proprio corpo, a volte per questioni di logistica
|
Palestra in bagno: soluzioni su misura per il fitness in casa
Zona bagno - Palestra in bagno: la spalliera per ginnastica funge da supporto ad attrezzi fitness o accessori bagno, creando un ambiente fruibile in maniera multifunzionale.
|
Fitness in casa: organizzare un angolo funzionale e salvaspazio
Fitness e Tempo Libero - Anche se lo spazio è poco, è possibile organizzare un angolo fitness in casa. Come? Ecco alcune soluzioni salvaspazio e low-cost per chi vuole allenarsi a casa.
|
Come allestire un angolo palestra in casa
Fitness e Tempo Libero - Sia che abbiate un'intera stanza dedicata o che che vogliate sfruttare al massimo gli spazi degli altri locali, qualche utile consiglio per l'allenamento in casa
|
Tutti i vantaggi di un pavimento antitrauma in gomma
Pavimenti e rivestimenti - Un pavimento antitrauma in gomma per palestre deve avere una serie di caratteristiche tali da renderlo confortevole, resistente, durabile e semplice da pulire.
|
Trampolini e tappeti elastici
Fitness e Tempo Libero - Il tappeto elastico è un gioco molto divertente per i bambini già grandicelli e un ottimo modo per mantenersi in forma con difficili salti, piroette e capriole.
|
5 attrezzi per creare una mini palestra in casa
Fitness e Tempo Libero - Non serve iscriversi in palestra per rimettersi in forma. La casa può trasformarsi facilmente in una mini palestra. Come? Con questi attrezzi per l'home fitness
|
Come realizzare degli attrezzi per palestra fai da te
Fitness e Tempo Libero - Non serve spendere soldi per dedicarsi all'home fitness, ma basta un pò di ingegno e manualità. Vediamo come costruire un kit di attrezzi per palestra fai da te
|