Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In questo articolo vi parlo di un mio progetto su disegno a mano libera, per una cucina in muratura da esterno sul terrazzo dell'attico, in stretta comunicazione con il volume all'interno della zona giorno mansardata.
Si tratta di una soluzione in muratura, con piastrelle di cotto e decorativo quadro ceramico allo schienale della parete - cottura. Effetto tutto legno per frontali e per l'angolo panca da esterno.
In questa mia rappresentazione grafica, possiamo vedere come è stata risolta una progettazione per una cucina in muratura sul terrazzo di un piano attico, con zona giorno mansardata.L'idea di realizzare una vera e propria cucina da esterno è scaturita per sfruttare appieno lo spazio del terrazzo, ove era posizionato un semplice lavatoio in pietra con piano in marmo per tutta la lunghezza della parete.
La prima scelta progettuale è stata quella di dare una continuità tra pavimentazione e rivestimento a protezione delle pareti.
A questo scopo è stato utilizzato un grès porcellanato di formato rettangolare in color terra, com'è visibile dalla foto a lato, rappresentante una fase della messa in opera dei rivestimenti e degli infissi.
In primo piano si trova la porta finestra, attraverso cui si accede alla cucina interna dell'attico, ben illuminato grazie all'ampio finestrone con apertura a vasistas.
Si intravede all'interno, in penombra, l'installatore al montaggio dell'infisso del salone - living, che dà sull'altro lato del terrazzo.
Un passetto - corridoio esterno, visibile sulla destra dell'immagine, fa comunicare le due porzioni di terrazzo.
La parte anteriore, di cui vi parlo nel presente articolo, sarà adibita a cucina in muratura e angolo living da esterno, mentre la zona posteriore del terrazzo sarà organizzata ad uso solarium.
Dal particolare ingrandito a lato, vediamo come si presenta la nuova parete-cottura in muratura: tutta in piastrelle di cotto 10x10 cm, i cosiddetti tozzetti, di una tonalità più calda e marcata rispetto alle pavimentazioni e ai rivestimenti.
È stata rinnovata la preesistente pensilina, trasformandola in una struttura in tubolare di metallo, fissata a muro per mezzo di staffe e ricoperta di tavole di lamellare di abete su cui poggiano tegole portoghesi.
Il piano di lavoro è attrezzato con lavello a due vasche in ceramica e piano cottura a gas in acciaio, provvisto di barbecue da incasso a pietre laviche e griglie in ghisa.
Nei vani sottopiano sono collocati contenitori movibili a mezzo di ruote con freno di bloccaggio, costituiti da cassetti e cassettoni estraibili.
Oltre alla funzione di contenimento per la zona cottura, tali contenitori movibili possono essere utili come carrelli di servizio per gli accessori della tavola. Il vano sottolavello è a giorno, ma protetto da una tendina in tessuto vinilico.Nelle due pareti di muratura verticali a tutta altezza è stato inserito un armadio dispensa su misura a due ante.
I frontali di armadio e contenitori mobili sono in legno di noce trattato con più mani di impregnante e vernice di finitura, per conferire la resistenza agli agenti atmosferici.
Dettaglio extra: illuminato da una grande applique in rame, un murales ceramico composto da piastrelle vietresi rappresenta un paesaggio marino, come possiamo vedere anche nella foto in corso d'opera. E la parete cottura acquista una dimensione decorativa di gusto mediterraneo.
Ecco evidenziata la zona living da esterno che, come si vede dal disegno, risulta essere ben accessibile anche dall'interno dell'abitazione. Il gruppo pranzo è composto da un tavolo rettangolare in assi di legno massello, allungabile, all'occorrenza, per ospitare fino a dodici persone.
Una disinvolta e comoda panca angolare, contribuisce a definire questa zona pranzo da esterno: tutta in legno di iroko, che presenta tipicamente elevata resistenza all'acqua di contatto e agli sbalzi termici.
È stata pertanto realizzata una cucina in muratura da esterno, spaziosa e compatta allo stesso tempo, nonché provvista di ampio contenimento.
Ecco ottenuto, così, uno spazio fisso per cucinare all'aperto, grazie un piano cottura con pietre laviche, a mo' di barbecue da incasso, ma con il vantaggio di disporre di una estesa superficie di lavoro laterale.
Il progetto ha trasformato il preesistente lavatoio con semplice mensola di marmo in una parete cottura attrezzata ad effetto décor, ottenendo così una cucina da esterno funzionale e in stretta comunicazione con la cucina d'arredo all'interno della mansarda.
La cucina esterna è sempre pronta per organizzare una grigliata con gli ospiti all'esterno: uno spazio da vivere sul terrazzo, in piena libertà e convivialità.
Attraverso il nostro esclusivo servizio di progettazione a mano libera, è possibile usufruire di una attenta analisi dei volumi e delle planimetrie, per ottenere soluzioni su misura altamente razionali ed esteticamente valide, in risposta a qualsiasi esigenza abitativa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.954 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cucina in muratura da esterno che potrebbero interessarti
|
Cucina per casa vacanzeCasa vacanze - Progetto a mano libera, per Cucina con Piastrelle di Vietri: verde acquamarina, e legno di ciliegio. Creatività in stile mediterraneo: in cui si specchia la vacanza. |
Piano cottura da esterno, quale scegliere?Forni e piani cottura - I piani cottura da esterno devono essere scelti con molta attenzione, facendo attenzione al materiale da utilizzare. Ecco quali sono i modelli più resistenti. |
Le zoccolature nella composizione della cucinaCappe e piani cucina - Nelle cucine lo zoccolo, oltre a rifinire esteticamente la composizione permette una facile pulizia dello spazio sotto le basi e la manutenzione di prese e tubi |
Cucina nel dondoloSpazio esterno - Cucina costruita nella struttura di un vecchio dondolo. Top piastrellato e mensole, entro i cavalletti in massello di castagno. Per una cucina dallo stile libero. |
Country in cucinaCucina - La cucina in stile country evoca tempi antichi, diventa intima e familiare e non passa mai di moda. Per questo resta un must tra le cucine a vocazione classica. |
Cucina con sistema modulare e classica in muraturaCucine classiche - Le evoluzioni dell'ambiente cucina (moderna o tradizionale) sono una conseguenza delle ricerche eseguite dalle industrie del settore. |
Ambiente cucina: dimensioni minime in cucinaZona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente. |
Aria sana in cucina: cappe e sensori gasCappe e piani cucina - Alcuni consigli per rendere migliore la qualità dell'aria che respiriamo in cucina. |
Cucina in muratura e legnoCucine classiche - Progetto a mano libera per cucina in muratura e legno. Zona cottura in nicchia sottoscala, con cappa a trapezio. Effetto stube con dettagli décor in ferro battuto. |
Buongiorno mi chiamo Chiara, vorrei un consiglio sulla mia cucina.Vi spiego: vorremmo cambiare i pensili sotto compreso il lavandino, mentre lasciare quelli sopra insieme alla... |