|
La cucina integrata nel soggiorno è una soluzione progettuale perfetta per rendere ogni contesto più funzionale e conviviale.
Questa configurazione degli ambienti interni è ideale per gli open space, tuttavia, può essere utilizzata anche in alcuni degli spazi più tradizionali, i quali possiedono, appunto, i due locali separati.
Cucina e soggiorno open space moderno ed elegante – Foto: Pexels
Se si dispone di un open space con cucina e soggiorno, è importante studiare al meglio l'arredo di queste due aree domestiche, optando per uno stile coordinato in entrambi gli ambienti.
Sfruttare un open space per inserirvi un salotto con cucina a vista è una buona soluzione anche per gli interni in stile classico.
Cucina soggiorno con scala a vista, stile classico – Foto: Unsplash
Come si può osservare dall'immagine qui sopra, il bancone angolare della cucina è parte integrante della parete principale della sala, e funge da divisorio per i due ambienti.
Quando si ha a che fare con uno spazio arredato in stile moderno, non si può non pensare alla realizzazione di una stanza con cucina e soggiorno open space.
Area cucina salotto open space in stile contemporaneo: foto: Pexels
Al contrario di quanto si pensi, questo sistema è valido anche per le metrature ridotte: come si può notare dalla foto qui sopra, il living è costituito da una cucina lineare completa, un salottino e perfino una comoda sala da pranzo.
Mobili in legno e metallo, finiture cemento e nuance fredde: ecco una zona open space in stile industriale che ospita cucina e salone insieme!
Cucina soggiorno stile industriale – Foto: Unsplash
In questo appartamento, il tavolo da pranzo è posto dinanzi all'angolo bar, mentre il salottino è posizionato di fronte alla cucina lineare.
È possibile creare un ambiente con soggiorno e cucina open space anche se si dispone di spazi non molto ampi e difficili da arredare.
Cucina soggiorno mansarda – Foto: Unsplash
Gli elettrodomestici sono collocati sulla parete che divide l'ingresso e la sala del locale mansardato, mentre la cucina è sistemata a ridosso delle pareti laterali, dotate di lucernari.
Se si ha la fortuna di avere un grande open space dotato di terrazzo, realizzare uno spazio con cucina e soggiorno insieme è davvero un'ottima idea.
Cucina soggiorno design con terrazzo – Foto: Unsplash
Come si nota dall'immagine qui sopra, nel living è stata inserita una pratica cucina a L, ideale per definire meglio la zona cottura e separarla visivamente dal salone.
Pavimento in legno naturale, arredi e decorazioni in nuance chiara e mobili con modanature: ecco un esempio di open space in stile shabby chic che integra cucina e salotto insieme.
Spazio cucina soggiorno rustico moderno, stile shabby chic – Foto: Unsplash
Non manca, infine, un tocco di modernità, dato dai complementi di illuminazione con finitura argento e dagli elettrodomestici di ultima generazione.
L'isola è uno dei complementi più funzionali presenti all'interno della cucina, soprattutto se è accessoriata.
Zona soggiorno cucina funzionale con isola – Foto: Unsplash
Nello spazio raffigurato in foto, è stato selezionato un elemento con lavabo e lavastoviglie integrati, caratterizzato da un piano di lavoro ampio e dotato di un'area dedicata al consumo della colazione.
L'isola, sistemata al centro della stanza, divide il living e la sala da pranzo, ricavata in un piccolo angolo rivolto verso la terrazza.
La zona giorno rappresentata nella foto seguente è davvero completa di ogni elemento: un salottino con divano, una madia (che all'occorrenza, diventa una comoda panchina), una sala da pranzo con isola di fronte alla cucina e infine, un bellissimo camino.
Cucina soggiorno pianta rettangolare con caminetto – Foto: Unsplash
L'aspetto d'insieme è lineare, vista la pianta rettangolare dell'open space, e anche se gli spazi sono lunghi e stretti, risultano comunque vivibili, grazie all'inserimento di arredi contemporanei su misura.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||