Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Allenarsi è una di quelle buone pratiche da inserire nella “to do list” di ognuno.
Curare il proprio aspetto, sia fisico che mentale, aiuta non solo ad aumentare la propria autostima, ma soprattutto a creare un equilibrio interno.
Fare palestra significa avvicinarsi a sane e buone abitudini che entrano a far parte della routine quotidiana, di cui poi non si può più fare a meno.
Il perché è semplice: lo sport favorisce la concentrazione, aiuta a scaricare stress e tensione accumulati durante la giornata, libera la mente da pensieri negativi, rinforza le articolazioni e i muscoli.
Insomma, la lista dei benefici è infinita. Quindi, perché aspettare ancora prima di iscriversi in palestra?
In questo caso, la risposta non è sempre scontata.
Gli impegni lavorativi, lo studio, le attività extra spesso sottraggono più tempo del previsto; quindi, la voglia di spostarsi per allenarsi può calare.
Ecco, allora, una valida soluzione: una piccola palestra in casa.
Non servono ampi spazi per ricreare una sala attrezzi nella propria dimora, né strumenti troppo costosi.
Numerose, infatti, sono le soluzioni salvaspazio per potersi allenare senza stress nella propria camera.
Un buon programma per allenarsi e mantenersi sempre in forma dovrebbe unire tre attività fondamentali: flessibilità, aerobica e forza.
La flessibilità prevede esercizi che stimolano una maggiore naturalezza nei movimenti, favorendo una perfetta tenuta di ossa, tendini e muscoli.
Lo stretching, che è un’attività preliminare e fondamentale per la resa perfetta di ogni allenamento, si può svolgere mediante semplici esercizi a corpo libero o mediante alcuni strumenti.
Ne è un esempio la Wellness Ball Active Sitting di TECHNOGYM.Palestra in casa con Wellness Ball Active Sitting di Technogym
Questo attrezzo è utile per potenziare la flessibilità delle articolazioni delle gambe, ma anche per lavorare sulla corretta postura di schiena e bacino.
Si tratta di un elemento indispensabile per attrezzare una piccola palestra in casa.
Lo strumento consente alla schiena di eseguire una serie di micromovimenti che migliorano l'azione dei muscoli addominali e lombari, stabilizzando così la colonna vertebrale.
Inoltre, si possono svolgere esercizi di allungamento, rafforzamento e tonificazione della muscolatura, anche in spazi ristretti.
|
CONSIGLIATO
![]() Palla per pilates
RESISTENTE: Realizzata in pvc , la palla pilates risulta essere morbida ma allo stesso tempo molto resistente , con una...
|
Oltretutto, questo attrezzo è molto utile anche quando si lavora al computer.
Infatti, può sostituire una sedia, grazie al materiale antiscivolo che riveste la base.
Essendoci maggiore densità nella parte inferiore, la sfera si stabilizza e non rotola.
Oltre alla flessibilità, l’aerobica rappresenta una fase importante dell’allenamento.
Se la corsa veloce o la pedalata possono annoiare, uno strumento che non deluderà tra gli attrezzi per allenarsi a casa è l’ellittica.
Un modello accessibile alle tasche di tutti è il modello Domyos Essential 100 proposto da Decathlon Italia.
Ellittica Essential 100 Domyos by Decathlon
Questa ellittica è semplice da usare, affidabile e accessibile.
È uno strumento che fa lavorare tutti i gruppi muscolari: arti inferiori, superiori, busto, muscoli dorsali e parte centrale del corpo.
In questo modo, più sarà ampio il movimento e più muscoli lavoreranno, aumentando così l'intensità del lavoro cardio.
L’ellittica è costituita da una consolle provvista di 4 funzioni: calorie bruciate, distanza percorsa, tempo di allenamento e velocità.
Inoltre, tale strumento non occupa molto spazio, sviluppandosi in verticale.
Quindi, può trovare facile collocazione nella palestra in casa.
Insomma, l'ideale per riprendere un'attività fisica da casa.
Adibire una stanza di casa a una comoda palestra non è così difficile, ma per garantire un ordine quotidiano sono necessari i mobili adatti.
Manubri, kettlebell e pesi sono i prodotti essenziali per la terza attività da includere nel proprio allenamento: gli esercizi per la forza.
Spesso, però, si ha il problema di come e dove riporli in casa.
Ecco, allora, che un comodo organizer con piedini movibili può essere un valido aiuto in casa, come quello di Mythinglogic, venduto da Amazon.Organizer porta pesi Mythinglogic venduto da Amazon
Si tratta di una rastrelliera multifunzione, ideale per contenere manubri, tappetini, kettlebell, fasce di resistenza e tutte le attrezzature necessarie al proprio allenamento.
Questo porta manubri è particolarmente robusto, in quanto è realizzato in acciaio di alta qualità.
L’organizer è caratterizzato da 3 livelli dove riporre i manubri, da un cestello laterale per i tappetini da ginnastica e da altri ripiani laterali per varie attrezzature.
Può contenere un massimo di 160 kg.
Le dimensioni di questo porta manubri non sono eccessive, consentendo un facile adattamento anche in spazi stretti.
|
CONSIGLIATO
![]() Porta pesi palestra
Costruzione – costruzione in acciaio resistente con cinque pali per riporre piatti standard con un foro centrale...
|
Questo scaffale è un prodotto particolarmente sicuro, in quanto dotato di 4 ruote portanti girevoli, di cui 2 possono essere anche bloccate.
Ciò consente un facile spostamento da una parte all’altra della mini palestra in casa.
Gli spazi in una casa di piccole dimensioni possono rappresentare un ostacolo all’ordine domestico, specie in una stanza generalmente usata per fare palestra.
Lasciare tutti gli attrezzi sparsi per terra non è di certo un buon modo per tenere la propria casa in ordine.
Una soluzione è rappresentata dal porta pesi di piccole dimensioni in legno di MeansWood, venduto da Amazon.Porta pesi in legno MeansWood venduto da Amazon
Si tratta di un modello di organizer più piccolo del precedente, ma pur sempre multifunzionale. Sviluppandosi in verticale, permette di riordinare ogni angolo della palestra in casa.
Versatile e compatto, consente di posizionare come si preferisce tutti gli attrezzi utili alla propria attività sportiva.
Bilancieri, manubri, dischi, elastici possono facilmente trovare collocazione in questo organizer realizzato in multistrato di betulla, che garantisce la stessa robustezza di un porta pesi in ferro.
Oltretutto, lo scaffale è molto semplice da assemblare, grazie al kit con cui viene venduto.
Insomma, un prodotto slim, ecofriendly e al tempo stesso utile a mantenere l’ordine in tutte le palestre a casa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.033 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Creare una bella palestra a casa che potrebbero interessarti
|
Progettare un giardino pensile con il bando di concorso Myplant & GardenSpazio esterno - Bando di concorso indetto da Myplant & Garden per la realizzazione di un giardino pensile che fungerà da palestra a cielo aperto, in una struttura ospedaliera. |
Palestra in giardino: il nuovo trend della fitness maniaFitness e Tempo Libero - L'home fitness si sposta all'aperto: il nuovo trend è quello di realizzare una vera e propria palestra nel giardino di casa, per potersi allenare quando si vuole |
Mini palestra in casa: idee per spazi piccoliFitness e Tempo Libero - Soluzioni esteticamente interessanti per arredare piccoli spazi domestici al fine di creare una palestra in casa senza rinunciare ad altre funzioni dell'ambiente |
Palestra in bagno: soluzioni su misura per il fitness in casaZona bagno - Palestra in bagno: la spalliera per ginnastica funge da supporto ad attrezzi fitness o accessori bagno, creando un ambiente fruibile in maniera multifunzionale. |
Come realizzare un funzionale angolo palestra in garageSoluzioni progettuali - Palestra in garage: pavimento in gomma, rack gym in acciaio per esercizi con il bilanciere, barra per trazioni, panca per addominali, tapis roulant e pungiball. |
Come allestire un angolo palestra in casaFitness e Tempo Libero - Sia che abbiate un'intera stanza dedicata o che che vogliate sfruttare al massimo gli spazi degli altri locali, qualche utile consiglio per l'allenamento in casa |
Fitness in casa: organizzare un angolo funzionale e salvaspazioFitness e Tempo Libero - Anche se lo spazio è poco, è possibile organizzare un angolo fitness in casa. Come? Ecco alcune soluzioni salvaspazio e low-cost per chi vuole allenarsi a casa. |
I vantaggi dei pavimenti PVC autoposantiPavimenti e rivestimenti - I pavimenti in PVC autoadagianti hanno molte applicazioni: sono utilizzati in ambito industriale, residenziale, commerciale, in spazi da gioco, in centri fitness |
Come realizzare degli attrezzi per palestra fai da teFitness e Tempo Libero - Non serve spendere soldi per dedicarsi all'home fitness, ma basta un pò di ingegno e manualità. Vediamo come costruire un kit di attrezzi per palestra fai da te |