• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Stile girly, cos'è e come arredare casa

Lo stile girly è caratterizzato da colori pastello, dettagli romantici e materiali raffinati per creare spazi accoglienti e sofisticati, senza mai esagerare.
Pubblicato il

Arredare casa con lo stile girly


Per arredare una casa in stile girly, bisogna iniziare scegliendo una palette di colori delicata e sofisticata, come il rosa, protagonista indiscusso declinato in tonalità come cipria, rosa antico o fucsia, da abbinare a colori pastello come lavanda, azzurro cielo o verde menta.

Integrare tonalità neutre come panna e beige per bilanciare il tutto, aggiungendo dettagli in oro o argento per un tocco glamour.

Stanza da letto stile girly - Foto PinterestStanza da letto stile girly - Foto Pinterest


Optare per materiali morbidi e raffinati, come velluto per cuscini o poltrone, pizzi per tende e cotone per la biancheria.

Per il mobilio, bisognerà prediligere linee eleganti e romantiche, magari arricchite con dettagli vintage o finiture lucenti.

Completare quindi l’arredamento con accessori decorativi: specchi con cornici ornate, cuscini floreali, candele profumate e vasi di fiori.

L'importante è mantenere equilibrio e raffinatezza, evitando eccessi decorativi per uno stile armonioso.

Infine, una variante interessante è rappresentata dal barbiecore, che porta il girly style all’estremo con arredi audaci, dettagli lucidi e accessori eccentrici, creando ambienti vivaci e glamour.


Che cos'è lo stile girly


Lo stile girly (o girly style) è uno stile d'arredo che celebra la femminilità attraverso dettagli romantici, delicati e raffinati.

Questa soluzione d'arredo si distingue per l'uso di colori pastello, tessuti morbidi e decorazioni eleganti, creando ambienti accoglienti e dal fascino dolce.

Salotto stile girly - Foto Getty ImagesSalotto stile girly - Foto Getty Images



Spesso associato a elementi come fiori, pizzi e tonalità rosa, il girly style è molto più di un semplice schema decorativo: rappresenta un modo per esprimere personalità, sensibilità e amore per la bellezza.

Negli ultimi anni, questa tendenza ha trovato spazio anche nella decorazione degli interni, diventando sinonimo di un design che mescola comfort e glamour.

È uno stile versatile che può essere adattato a diversi ambienti della casa, sempre con un tocco di leggerezza e sofisticatezza.


Colori tipici dello stile girly


La palette del girly style si basa su tonalità delicate e sofisticate, capaci di creare un'atmosfera romantica e accogliente.

Il colore per eccellenza è il rosa, declinato in sfumature che spaziano dal cipria al rosa antico, fino al fucsia per chi ama un tocco più vivace.

Esempio palette di colori per il girly - Foto ChatGptEsempio palette di colori per il girly - Foto ChatGpt



Accanto al rosa, i colori pastello come lavanda, azzurro cielo e verde menta sono perfetti per aggiungere varietà senza perdere la dolcezza dello stile.


Le tonalità neutre, come il bianco panna e il beige, sono fondamentali per bilanciare la vivacità dei pastelli e creare una base armoniosa.

Per un tocco di eleganza, si possono integrare dettagli in oro, argento o bronzo, ideali per accessori e decorazioni.

Questa palette permette di ottenere spazi luminosi e femminili, personalizzabili secondo i propri gusti.


I materiali tipici dello stile


I tessuti morbidi e avvolgenti sono un must nel girly style: il velluto, perfetto per cuscini o poltrone, aggiunge un tocco di lusso, mentre il cotone e il lino donano leggerezza e praticità.

Stanza da letto girly - Foto PinterestStanza da letto girly - Foto Pinterest



Per chi desidera un tocco romantico, i dettagli in pizzo o merletti sono ideali, sia per tende che per tovaglie.
cuscini velluto rosa
Le superfici lucenti, come il vetro o i dettagli metallici dorati e argentati, danno un accento glamour, soprattutto se usati in piccoli accessori o cornici.

I tappeti soffici e le coperte in maglia grossa completano l'ambiente, creando uno spazio che invita al relax.

L'alternanza di materiali naturali e finiture eleganti rende il girly style versatile, capace di adattarsi sia a un look più classico che a uno moderno.


Accessori per un girly style perfetto


I cuscini sono decorazioni tipo dello stile girly, con fantasie floreali o in tonalità pastello, aggiungono comfort e colore a letti e divani.

Le tende leggere, magari in tulle o con piccoli ricami, filtrano la luce creando un'atmosfera soffusa e romantica.

Angolo studio - Foto PinterestAngolo studio - Foto Pinterest



Gli specchi con cornici ornate sono un elemento immancabile, oltre a essere utili per ampliare visivamente lo spazio.

Anche i quadri o le stampe con motivi delicati, come fiori o citazioni motivazionali in eleganti font, aggiungono personalità.

Per un tocco naturale, i fiori freschi o artificiali in vasi di ceramica o vetro completano l'ambiente, portando freschezza.

Girly style in chiave più moderna - Foto PinterestGirly style in chiave più moderna - Foto Pinterest



Altri accessori come candele profumate, scatole decorative e piccoli soprammobili in oro o argento donano un tocco chic, contribuendo a creare un design armonioso e ben curato.


Bilanciare il girly stile con altri stili


Lostile girly è facilmente adattabile e può essere bilanciato con altri stili per creare ambienti unici e versatili.

Per chi ama la semplicità del minimalismo, è possibile combinare elementi essenziali con dettagli girly, come un cuscino rosa cipria su un divano grigio o una cornice dorata su una parete bianca. In questo caso, meno decorazioni ma scelte con cura.

Angolo trucco stile girly - Foto PinterestAngolo trucco stile girly - Foto Pinterest



Per un approccio più caldo ed in stile bohémien, si possono aggiungere tessuti naturali e accessori in rattan o legno chiaro, mantenendo però dettagli romantici come una coperta in pizzo o tende leggere.

Anche lo stile moderno può accogliere tocchi girly attraverso mobili dalle linee pulite arricchiti con colori pastello o metalli lucenti.
cornice oro parete
L'importante è trovare il giusto equilibrio, evitando un eccesso di elementi decorativi che potrebbero rendere l'ambiente troppo carico o tematico, mantenendo così eleganza e raffinatezza.


Errori da evitare con lo stile girly


Quando si adotta il girly style in casa, è importante evitare alcuni errori comuni per mantenere un look elegante e sofisticato.

Uno degli sbagli più frequenti è l'eccesso di rosa: sebbene sia il colore simbolo dello stile, utilizzarlo in modo dominante può risultare monotono o infantile.

Meglio abbinarlo a tonalità neutre o pastello per un effetto bilanciato.

Anche il bagno può essere girly - Foto PinterestAnche il bagno può essere girly - Foto Pinterest



Anche il sovraccarico di decorazioni è da evitare.

Troppe stampe floreali, accessori o dettagli brillanti rischiano di creare un ambiente caotico e poco armonioso.

Invece, scegliere pochi elementi di qualità, ben posizionati, aiuta a mantenere un'atmosfera curata.

Infine, attenzione alla scelta dei materiali: mescolare troppi stili o finiture contrastanti, come metalli lucenti con legni rustici, potrebbe rompere l'armonia visiva.

Puntare su una coerenza estetica permette di ottenere un risultato raffinato e accogliente.


Barbiecore come variante del girly style


Tra le declinazioni più vivaci del girly style spicca la variante barbiecore, un trend che celebra l’estetica pop e il fascino sfacciato del rosa in tutte le sue sfumature più accese.

Salone in stile Barbiecore - Foto PinterestSalone in stile barbiecore - Foto Pinterest

Se il girly style tradizionale predilige toni pastello e atmosfere delicate, il barbiecore punta su una palette cromatica audace, dominata da rosa shocking, fucsia vibrante e accenti neon, creando ambienti che non passano inosservati.

A rilanciare questa tendenza è stato anche il recente successo del film Barbie, che ha riportato al centro dell’attenzione il mondo iconico della celebre bambola, trasformandolo in un vero e proprio fenomeno culturale.

Stanza da letto stile barbiecore - Foto PinterestStanza da letto stile barbiecore - Foto Pinterest



Oltre ai colori, gli accessori giocano un ruolo fondamentale: specchi dalle forme eccentriche, dettagli lucidi in metallo dorato, cuscini glitterati e oggetti decorativi che richiamano l’immaginario pop degli anni ’90 e 2000.

Il barbiecore, più che una semplice tendenza, è un’esplosione di personalità per chi ama osare con carattere.


Come arredare una stanza in stile barbiecore


Della palette cromatica abbiamo appena parlato: rosa shocking, fucsia vibrante e tocchi pop fanno da sfondo a un arredamento che punta tutto su glamour ed eccesso.

Il vero divertimento inizia quando si scelgono arredi e accessori, capaci di trasformare qualsiasi ambiente in un set da sogno.

Stanza da letto in stile barbiecore - Foto PinterestStanza da letto in stile barbiecore - Foto Pinterest



Gli arredi ideali per il barbiecore sono audaci e scenografici.

Divani dalle forme arrotondate, magari in velluto rosa o con finiture trapuntate, poltrone vintage rivisitate in chiave pop e tavolini dalle superfici lucide o trasparenti creano un look sofisticato ma giocoso.

I mobili laccati, con dettagli dorati o cromati, aggiungono un tocco di lusso kitsch che non può mancare.

Per quanto riguarda gli accessori, via libera a specchi eccentrici, lampade iconiche, cuscini glitterati, tappeti fluffy e decorazioni brillanti che richiamano l’estetica degli anni ’90 e 2000.

Il risultato? Una stanza che somiglia decisamente a quella delle bambole, ma con un tocco di ironia e personalità da vera icona pop.



riproduzione riservata
Cos'è lo stile girly e come usarlo nell'arredamento di casa
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Annamaria
    Annamaria
    Lunedì 10 Febbraio 2025, alle ore 11:00
    Bello questo stile, mi sarebbe piaciuto per mia figlia che invece ha scelto quello freddo di Frozen.
    rispondi al commento
    • Danieleferruccio
      Danieleferruccio Annamaria
      Lunedì 10 Febbraio 2025, alle ore 14:21
      Spesso i film influenzano molto, soprattutto i bambini, nella scelta di determinati stili. Da quello dei vestiti, fino allo stile della propria cameretta. 
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.043 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.