|
Le coperture in policarbonato creano un riparo per la tua auto che sia bello da vedere, semplice da installare e che duri nel tempo senza diventare un grattacapo.
Tettoia auto policarbonato - Getty Images
Sempre più diffuse in giardini privati, cortili condominiali e aree aziendali, queste soluzioni uniscono praticità e stile in modo sorprendente.
Quindi perché proprio il policarbonato, e non il classico legno o metallo? La risposta non è solo tecnica, ma anche estetica e funzionale.
Il policarbonato si è diffuso rapidamente in quanto trattasi di una plastica ad alte prestazioni.
È capace di resistere a impatti, intemperie e sbalzi di temperatura senza perdere la forma o l’efficienza.
A differenza del vetro, che può scheggiarsi, o del plexiglas, che tende a ingiallire, il policarbonato mantiene la sua trasparenza e resistenza, oltre ad essere leggero.
I vantaggi di carport policarbonato- Getty Images
Questo materiale è facile da maneggiare e non richiede strutture portanti eccessivamente robuste. E ciò si traduce in un montaggio più rapido e meno invasivo.
Inoltre, grazie alla sua trasparenza naturale e ai trattamenti anti-UV, lascia filtrare la luce in modo piacevole, evitando però l'effetto serra.
Così l’ambiente sottostante rimane arioso e luminoso, perfetto non solo per parcheggiare l’auto, ma anche per svolgere altre attività all’aperto.
Prima di scoprire le tipologie disponibili, è utile capire perché sempre più persone lo preferiscono ad altri materiali:
La versatilità delle coperture in policarbonato è data anche dalle diverse strutture con cui possono essere abbinate.
Non è necessario fare una scelta affrettata: esistono soluzioni adatte a ogni contesto, anche se spesso è consigliabile affidarsi a un tecnico o progettista per l’installazione.
Le coperture possono essere autoportanti, ideali per realizzare posti auto indipendenti o carport in giardini e cortili.
Le coperture in policarbonato possono essere anche addossate alla parete - Polipiu
Oppure possono essere addossate alla parete, perfette per sfruttare una parete laterale dell’abitazione o del garage.
Inoltre, è possibile personalizzare anche gli accessori: grondaie integrate, illuminazione LED e sistemi di raccolta dell’acqua piovana sono elementi sempre più richiesti.
La scelta dei pannelli incide molto sull’aspetto finale e sulle performance della copertura.
In commercio trovi diverse finiture:
Oltre alla finitura, anche lo spessore del pannello ha la sua importanza: pannelli più spessi offrono maggiore isolamento e resistenza.
Alcune versioni includono anche trattamenti anti-condensa, particolarmente utili in ambienti umidi o soggetti a sbalzi termici.
Il prezzo di una tettoia in policarbonato dipende da diversi fattori: dimensioni, tipo di struttura, qualità dei pannelli e optional inclusi (trattamenti anti-UV, sistema di raccolta acqua piovana, fissaggi rinforzati).
In generale, si parte da circa 800-1.000 euro per un carport singolo in alluminio con pannelli standard.
Tuttavia, si può arrivare anche oltre i 2.000 euro per soluzioni più raffinate o su misura.
I prezzi possono variare molto in base a diversi fattori - Berlini Pannelli
Sul mercato italiano trovi diverse proposte, tra cui le coperture dal design pulito e contemporaneo proposte da Berlini Pannelli.
Ci sono momenti in cui una tettoia in policarbonato si rivela una scelta non solo funzionale, ma quasi inevitabile.
Se vivi in una zona soggetta a grandinate improvvise o sbalzi climatici, proteggere la tua auto può significare evitare spese ben più elevate di riparazione.
Le tettoie in policarbonato possono valorizzare l'ambiente esterno - Polipiu
Inoltre, in contesti condominiali dove non è possibile costruire strutture invasive, questa soluzione ti permette di avere un riparo solido, poco ingombrante e dal design discreto.
A tal proposito si consiglia di dare uno sguardo ai prodotti di Polypiu S.r.l.
È perfetta anche per chi vuole valorizzare il proprio giardino o rendere più funzionale uno spazio inutilizzato.
Alcuni scelgono queste coperture anche per altri usi, come protezione per moto, biciclette o persino per creare piccole aree relax esterne.
Installare una copertura auto in policarbonato significa valorizzare il proprio spazio esterno con una soluzione che unisce estetica, funzionalità e durata.
Il suo impatto visivo è minimo, ma la protezione che offre è massima.
Le coperture in policarbonato possono essere un ottimo investimento - Berlini Pannelli
Un piccolo investimento oggi può garantirti grandi vantaggi nel tempo, sia in termini di praticità che di valorizzazione dell’immobile.
E poi diciamolo: anche l’occhio vuole la sua parte. E con una copertura in policarbonato ben progettata, il tuo spazio esterno non passerà inosservato.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||