Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Al fine di contenere i consumi energetici, sono state progettate soluzioni con l'impiego di materiali diversi, che consentono di riscaldare piu' rapidamente il locale isolato e di eliminare muffe e condense, anche se molte volte a discapito dello spazio disponibile, a causa dei grossi spessori dei pannelli isolanti.
Relativamente a quei casi in cui l'intervento di isolamento debba essere fatto dall'interno, la problematica più frequente da affrontare è la finitura finale della parete senza incontrare difficoltà nella realizzazione della stessa.
Partendo dal presupposto che normalmente allo scopo di ridurre i tempi di intervento, viene impiegato il cartongesso quale elemento finale del pacchetto di isolamento, su cui dovrà essere successivamente posato lo strato di pittura finale, risulta utile disporre di una struttura sottostante che oltre ad isolare, funga da guida per la posa del successivo pannello di cartongesso.
Altro elemento importante da considerare, è il contenimento dello spessore dell'elemento isolante adottato, senza per questo ridurre l'efficacia termica della parete trattata.
Ditte come Basf, Knauf Italia, offrono diverse soluzioni abbastanza valide con costi variabili a seconda dello spessore del materiale impiegato.
Una soluzione estremamente valida, che ha il pregio di isolare contenendo lo spessore del cappotto interno, offrendo una grande semplificazione a chi deve completare la parete con la posa di pannelli di cartongesso, è proposta dalla Edilan mediante il suo pannello Ower-Wall.
Il sistema della Edilan è costituito da contropareti interne in cartongesso/fibrogesso di basso spessore, isolate con pannello composito Over-wall.
La struttura e le dimensioni del pannello, largo come il passo dei profili del cartongesso, rendono la posa molto rapida e semplice.
I valori di trasmittanza verificano il nuovo decreto ministeriale in vigore dal 14/03/10 per accedere alla detrazione fiscale del 55%.
Tutte le soluzioni prevedono l'utilizzo dello spessore minimo di pannello, quindi nelle versioni in abbinamento a EPS bianco o addittivato di grafite da 2 cm.
In tutte le soluzioni proposte, l'utilizzo del pannello in EPS da 3 cm, permetterebbe di verificare in qualsiasi zona climatica, i parametri previsti dalle norme vigenti in materia.
La facilità della posa, unitamente al grado di confort interno raggiungibile, fanno propendere per l'impiego del prodotto descritto, anche in considerazione del fatto che esso è sperimentato da una azienda che nel campo della ristrutturazione, restauro ed interventi tesi al recupero del patrimonio edilizio esistente, vanta grande esperienza.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.154 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Contropareti isolanti di facile posa che potrebbero interessarti
|
Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico. |
KNAUF a favore del risparmio energeticoMateriali edili - Castellina Marittima, 10 aprile 2008 - Knauf Italia, leader nella produzione di materiali a secco per l'edilizia, annuncia il proprio impegno nel sostenere |
Lana Vetro e Materiali IsolantiProgettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro. |
Tipi di isolanti e applicazioniIsolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray. |
Contropareti su superfici curveRistrutturazione - Anche le tecnologie edilizie definite come sistemi a secco, possono essere impiegate per preservare la tipologia costruttiva originaria dei vecchi edifici. |
Le proprietà termiche e acustiche della lana mineraleMateriali edili - La lana minerale presenta delle ottime proprietà termiche e acustiche unite a un buon comportamento al fuoco, alla leggerezza e alla facilità di installazione. |
Coibentazione paretiIsolamento termico - Coibentare le pareti di un appartamento è un'operazione fondamentale da fare soprattutto se si vogliono ottenere dei risparmi in termini energetici, ecco alcune possibili soluzioni. |
Dal cappotto termico tradizionale ai pannelli in calcestruzzo cellulareIsolamento termico - Intervenire sull'involucro edilizio è tra i modi più efficaci per ottenere un buon risultato di isolamento termico e il rivestimento a cappotto è tra le soluzioni maggiormente auspicabili. |
Costruire e ristrutturare con il cartongessoMateriali edili - Un sistema costruttivo completo, volto a soddisfare esigenze molteplici, rapido e pulito nella realizzazione, dagli indubbi vantaggi economici e prestazionali. |
Salve a tutti, ho gia postato una particolare situazione nella sezione ''Tutela Consumatori'' riguardo una vicenda legata a dei lavori di ristrutturazioni con una impresa edile... |
Buonasera, sto facendo dei lavori di ristrutturazione della cucina di manutenzione straordinaria. Pertanto, abbiamo aperto la CILA, con lavori in economia. In questo caso è... |
Buongiorno, categoria F4 posso accere al superbonus 110%, oppure alla ristrutturazione 50%?Grazie... |
Buonasera,sono proprietaria di un immobile e intendo rifare il bagno, causa tubature e sanitari da cambiare e pavimentazione da rifare. Chiedevo se posso rientrare nella... |
Buonasera, sono un ragazzo giovane che si accinge all'acquisto della prima casa.Lo scopo è di acquistare un piccolo appartamento (60-70mq) al minor prezzo possibile per poi... |