|
Prima di scegliere un dondolo da giardino dobbiamo considerare questi fattori:
Un dondolo per godere appieno del tempo libero all'aperto - foto Amazon
Le caratteristiche must have per un buon dondolo sono:
Il termine giuste fa riferimento alle misure del modello di dondolo scelto, quello che ci piacerebbe collocare nel nostro giardino piuttosto che sul terrazzo, in proporzione al totale spazio a nostra disposizione.
Dondolo sospeso per arredare il balcone - foto Amazon
Questo aspetto va considerato affinché il nostro rifugio di relax oscillante non finisca per monopolizzare la superficie calpestabile del punto in cui viene collocato o, peggio, ostruisca il passaggio.
Evitiamo di appoggiare il dondolo a una parete, come se fosse un divano, perché questo impedirà il movimento altalenante che lo caratterizza, nonché la ragione per cui viene acquistato.
Nella foto sopra di Amazon, un esempio di dondolo sospeso perfettamente inserito nello spazio esterno costituito dal balcone: armonia e funzionalità.
I dondoli si suddividono in 5 tipologie:
Questo è il dondolo per antonomasia ovvero quello dotato di una struttura con gambe a forma di A con l’elemento-seduta appeso alla barra superiore orizzontale.
Dondolo classico tre posti - foto Amazon
È disponibile in una vasta gamma di materiali e le sue dimensioni possono variare da due fino a quattro posti a sedere.
Nella foto sopra, vediamo un modello tre posti che possiamo acquistare su Amazon
.
Scegliere un dondolo lettino, come quello nella foto sotto di Amazon, significa optare per il top del relax.
Dondolo lettino - foto Amazon
Questa soluzione unisce stile e funzionalità, oltre a rappresentare la scelta perfetta per regalarci momenti di massimo comfort quando ci troviamo in giardino, a bordo piscina oppure sul balcone.
Infatti, il dondolo lettino ci consente di stendere comodamente le gambe e goderci una pennichella mentre l’oscillazione ci culla dolcemente.
Il dondolo con sedute divise, è divisa, appunto, in due posti separati, ciascuno dei quali è dotato di schienale e braccioli.
Dondolo due posti con sedute separate - foto Amazon
Nella foto sopra di Amazon, possiamo notare il comfort regalato da questa soluzione: c’è anche un tavolino centrale che funge da separé tra le due sedute.
Semplicemente perfetto per un aperitivo o una merenda all’aria aperta.
In alcuni modelli i posti possono essere completamente indipendenti in modo tale che ognuno possa dondolarsi al ritmo che preferisce.
Il dondolo gazebo è caratterizzato da una struttura ampia che copre interamente la zona-seduta.
È dotato di un tetto o di una copertura a pergola che ci garantisce ombra e protezione dai raggi solari e dal calore.
Dondolo gazebo - foto Amazon
Nella foto sopra di Amazon vediamo un esempio di questa tipologia di dondolo nella versione tre posti.
Questo modello, come dettagliato nella foto sotto, prevede anche un doppio tetto che agevola il passaggio d’aria e isola ancora meglio dal calore dei raggi solari; in questo modo, possiamo rilassarci sul nostro dondolo anche nelle ore più calde della giornata.
Dettaglio doppio tetto del dondolo gazebo - foto Amazon
Inoltre, all’occorrenza possiamo proteggerci dagli insetti utilizzando le tende laterali.
Tende a rete con cerniera - foto Amazon
La foto sopra mostra come possiamo rifugiarci all’interno della nostra area relax al riparo dalle zanzare grazie alle tende a rete con cerniera.
Il dondolo sospeso è l’ideale per il terrazzo o la veranda, in quanto trattasi di un dondolo privo di telaio a cui appendere la seduta, ma necessita di appositi supporti che devono essere fissati a soffitto, come mostra la fotto sotto di Amazon.
Dondolo sospeso in giardino - foto Amazon
Il vantaggio è che si riduce l’ingombro creato dalla presenza della classica struttura portante che poggia a terra.
C’è un ampio ventaglio di materiali tra cui scegliere tenendo in considerazione:
Il legno è un materiale naturale che dona un aspetto caldo e accogliente al dondolo.
Può essere realizzato in diverse varietà di legno, come teak, cedro o rovere.
Nella foto sotto di Amazon un modello in teak.
Dondolo di legno in teak - foto Amazon
Questa scelta offre diversi vantaggi:
Lo svantaggio può essere rappresentato dalla necessità di realizzare una costante manutenzione che consiste nella pulizia e verniciatura.
Le peculiarità, nonché i vantaggi, principali dei dondoli in metallo sono la robustezza e la durata nel tempo.
La struttura in ferro è ovviamente più pesante rispetto a quella realizzata in alluminio: quest’ultimo è un’ottima soluzione in quanto leggero e non soggetto alla formazione di ruggine.
I dondoli in metallo sono resistenti alle intemperie, inoltre, presentano il grande vantaggio di richiedere una manutenzione minima.
Dondolo modello classico in metallo - foto Amazon
Nella foto sopra di Amazon, un dondolo in metallo per cui si è optato per il colore nero che lo rende elegante ma anche pratico.
Nella lista dei contro dobbiamo mettere il fatto che il metallo può surriscaldarsi o raffreddarsi a seconda delle oscillazioni di temperatura e che alcuni tipi di metallo possono arrugginire se non trattati o protetti correttamente.
In particolare, il ferro richiede una maggiore manutenzione per prevenire la ruggine.
Il rattan sintetico conferisce al dondolo un aspetto elegante e sofisticato (come possiamo giudicare anche guardando la foto sotto di Amazon) ma, al tempo stesso, è versatile e si adatta perfettamente ad ogni ambiente.
Inoltre, offre molti vantaggi:
Dondolo in rattan sintetico - foto Amazon
Per quanto riguarda gli svantaggi, possiamo citare il fatto che, pur essendo un materiale resistente, con il trascorrere degli anni il rattan sintetico potrebbe perdere la sua lucentezza originaria, ma solo se non adeguatamente protetto.
Per tutelarlo dall’azione dei raggi solari e della pioggia, è sufficiente schermare il dondolo con coperture impermeabili quando rimane inutilizzato per un lungo periodo di tempo.
![]() |
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||