Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come ricavare una libreria: soluzioni realizzabili in fai da te

Come ricavare una libreria in fai da te: uno scaffale in nicchia a parete, mensole a soffitto o una colonna libreria a muro, per rendere funzionale ogni spazio.
Pubblicato il

Librerie da arredo: strutture versatili per qualsiasi ambiente


Le librerie per la casa si rivelano come dei duttili elementi d'arredo, caratterizzati da un'insita vocazione ubiquitaria: non più solo la classica libreria per salotto, poiché qualsiasi spazio abitativo potrà essere reinterpretato e sfruttato al centimetro, così da ospitare uno scaffale libreria anche in una piccola volumetria residua.

Ricavare una libreria in casa
Si potrà pensare a una libreria da camera, il cui design si intoni a quello del gruppo letto, in modo da creare un ambiente notte dinamico, dove poter avere sempre a portata di mano i volumi preferiti da leggere o semplicemente consultare, in una moderna e informale concezione dell'abitare lo spazio interno.

Altrettanto eleganti possono risultare le librerie da ingresso: in tal caso, una libreria a scaffali su misura, potrà anche fungere da parziale e leggero schermo divisorio tra l'entrata principale di casa e il living, consentendo un minimo di privacy tra le due zone comunque interconnesse.


Una libreria per salotto ricavata in una nicchia a parete


Una nicchia a muro può essere presente sia in immobili di vecchi edifici dei centri storici, sia nel contesto di più recenti costruzioni in cemento armato. Nei fabbricati più datati, la nicchia potrebbe essere la risultanza della chiusura di un preesistente vano, mentre nelle attuali edificazioni, può rappresentare lo spazio superfluo tra pilastri e tramezzi.

Ricavare una mini libreria in nicchia, ossia in un incavo a parete delimitato da muri o colonne, determina un piacevole effetto incorniciato assai particolare, che contribuisce a donare un layout d'effetto, consentendo al contempo, di rendere utili piccoli spazi a parete, altrimenti inutilizzati.

Libreria ricavata in nicchia a parete
Nel disegno, una libreria piccola formata da assi in legno naturale: mensole, fiancate e schienale sul fondo della nicchia.

Il risultato è un grande riquadro sulla parete retro divano, a contrasto cromatico con le tonalità della tinteggiatura a muro.


Per creare in fai da te una libreria a giorno in nicchia, si dovranno prendere accuratamente le misure in più punti, poiché spesso le pareti possono non risultare perfettamente a 90° tra loro, e si fa riferimento ai valori più bassi tra quelli rilevati.

In pratica, bisogna far sì che rimanga un interspazio di tolleranza tra la muratura e la struttura della piccola libreria in legno, che si andrà poi a inserire entro la concavità a parete.

Difatti, va rispettato uno spazio minimo in altezza e larghezza oltre la misura della libreria finita, per garantire il corretto montaggio della libreria di legno.

Per sigillare perfettamente la mini libreria alle pareti della nicchia, basterà adoperare dello specifico stucco, che riempirà anche l'interspazio volutamente lasciato tra lo scaffale libreria e la concavità a muro.


Libreria angolare a soffitto: ergonomia del volume abitativo


Nel seguente disegno, illustro un'idea per rendere funzionale persino lo spazio interposto tra il soffitto e le porte di accesso agli ambienti di casa, attraverso la realizzazione di una semplice quanto utilissima libreria angolare bianca.

Libreria ricavata a soffitto
Alcune mensole potranno essere fissate a muro, calcolando l'altezza dei libri o raccoglitori di documenti da dover collocare, che risulteranno comunque facilmente accessibili a mezzo di una comune scala pieghevole.

L'utilizzo di supporti a scomparsa per installare a parete le lunghe mensole, renderà l'effetto visivo ancor più essenziale ed elegante.


Come ricavare una libreria a colonna incassata a muro


La seguente illustrazione rappresenta una possibile soluzione per ricavare un volume in più, destinato a libreria scaffale, in uno spazio di passaggio tra le zone abitative.

Nel corso della ridistribuzione degli spazi di un immobile, o anche solo per il semplice spostamento di un tramezzo rispetto a un pilastro portante, può risultare un piccolo volume residuo tra le murature.

Nel caso raffigurato, in seguito allo spostamento della tramezzatura dell'adiacente cameretta e del bagno, si era venuto a creare uno spazio vuoto, stretto e alto tra le mura del disimpegno.

Libreria a colonna incassata a muro
Si è pensato pertanto, di ricavare una colonna libreria, ossia una libreria stretta a incasso nel muro, così da colmare perfettamente e rendere funzionale il volume vuoto, rimasto tra le pareti del disimpegno.

Questa libreria da terra può essere realizzata con fianchi laterali in legno, a cui possono essere fissate le mensole alle altezze desiderate: la mensola basale posata a pavimento fungerà da zoccolatura, mentre a soffitto si è lasciato il vano a giorno, così da sfruttare davvero ogni cubatura al centimetro.

Le assi in legno di questa libreria alta, possono essere riverniciate in bianco, a contrasto cromatico con le pareti più scure, così da configurare una pratica libreria bianca moderna, razionalizzando persino le spazialità di un ambiente di passaggio come un disimpegno.


Immagini librerie moderne: geometrie di stile per ogni spazio


Il sistema di libreria con vetrina Biedermeier di Morelato nasce dall'intento di offrire un mobile elegante e senza tempo: una versione tipicamente veneta che coniuga la semplicità di linee del mobile locale con influssi d'oltralpe.

Ambientabile in contesti classici o contemporanei, la libreria biblioteca Biedermeier si caratterizza per un design sobrio ma ricercato nei dettagli: in legno di ciliegio, è formata da: 4 moduli sovrapponibili e accostabili con ante scorrevoli a vetro temperato e ripiani regolabili su scaletta di legno.


Particolare libreria Biedermeier - Morelato

Particolare libreria Biedermeier - Morelato

Particolare libreria Biedermeier - Morelato
Libreria sospesa Crossing - MisuraEmme

Libreria sospesa Crossing - MisuraEmme

Libreria sospesa Crossing - MisuraEmme
Libreria componibile Crossing - MisuraEmme

Libreria componibile Crossing - MisuraEmme

Libreria componibile Crossing - MisuraEmme
Libreria attrezzata Crossing - MisuraEmme

Libreria attrezzata Crossing - MisuraEmme

Libreria attrezzata Crossing - MisuraEmme
Libreria interparete Crossing - MisuraEmme

Libreria interparete Crossing - MisuraEmme

Libreria interparete Crossing - MisuraEmme
Libreria con moduli pensili Crossing - MisuraEmme

Libreria con moduli pensili Crossing - MisuraEmme

Libreria con moduli pensili Crossing - MisuraEmme
Libreria angolare Crossing - MisuraEmme

Libreria angolare Crossing - MisuraEmme

Libreria angolare Crossing - MisuraEmme
Libreria su misura Biedermeier - Morelato

Libreria su misura Biedermeier - Morelato

Libreria su misura Biedermeier - Morelato
Libreria in ciliegio e vetro Biedermeier - Morelato

Libreria in ciliegio e vetro Biedermeier - Morelato

Libreria in ciliegio e vetro Biedermeier - Morelato
Libreria in laccato bianco Biedermeier - Morelato

Libreria in laccato bianco Biedermeier - Morelato

Libreria in laccato bianco Biedermeier - Morelato
Libreria con scala Biedermeier - Morelato

Libreria con scala Biedermeier - Morelato

Libreria con scala Biedermeier - Morelato
Libreria a tutta altezza Biedermeier - Morelato

Libreria a tutta altezza Biedermeier - Morelato

Libreria a tutta altezza Biedermeier - Morelato
Libreria finitura legno Crossing - MisuraEmme

Libreria finitura legno Crossing - MisuraEmme

Libreria finitura legno Crossing - MisuraEmme

MisuraEmme propone il versatile sistema modulare Crossing, grazie a pannelli con cui creare una libreria scaffali componibili a parete. Totalmente regolabile lungo gli assi tridimensionali, può supportare un carico fino a 400 kg.

Il programma offre una serie di moduli di diversi tipi e dimensioni, pensili con ante a ribalta, a battenti o scorrevoli e cassetti in diverse dimensioni, con uno speciale sistema di illuminazione a led.


Progetti casa online con funzionali suddivisioni spaziali e librerie da arredo


Scaffali e librerie si rivelano come elementi poliedrici, in grado di assumere diversi ruoli: possono fungere da divisori, da contenitori salvaspazio o da vetrine espositive nel contesto di un arredo che va sempre valutato in coerenza con la suddivisione degli spazi, così da armonizzare le varie zone funzionali interconnesse.

Un'esclusiva opportunità è offerta da LAVORINCASA.it attraverso il servizio online di progettazione a mano libera: la mia consulenza specialistica si concretizza anche con il colloquio telefonico, per l'esplicazione di soluzioni personalizzate alle specifiche esigenze abitative.

ricavare una libreria , libreria fai da te , libreria in nicchia , libreria in legno
riproduzione riservata
Come ricavare una libreria in fai da te
Valutazione: 5.86 / 6 basato su 7 voti.

Come ricavare una libreria in fai da te: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.503 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Come ricavare una libreria in fai da te che potrebbero interessarti

Il posto per i libri

Librerie - Chi ama leggere sa che il numero di libri che si possiede tende inevitabilmente a crescere nel tempo, per cui è indispensabile pensare allo spazio in cui conservarli.

Progetto per una libreria a tutta parete nel living

Librerie - Progetto a mano libera per una libreria a muro, che veste e personalizza tre pareti del living, per un insieme architettonico poliedrico e multifunzionale.

Risparmiare spazio in casa

Ristrutturare Casa - Nelle case moderne risparmiare spazio e' una delle esigenze piu' sentite; qualche semplice consiglio per ricavare spazio senza stravolgere gli ambienti di casa.

Creare una libreria in una nicchia con mensole incassate a muro

Bricolage legno - Libreria in nicchia a muro, creata con mensole incassate su pareti ad angolo, ottimizzando ogni volume disponibile per un arredo assai personale e multivalente.

Soluzione progettuale per una libreria con copritermosifone integrato

Zona living - Una libreria su misura con copritermosifone integrato sostituisce un vecchio mobile ormai datato. Realizzata in legno laccato bianco per dare luce all'ambiente.

Come trasformare il corridoio in una funzionale libreria

Librerie - Soluzione per una libreria a tutta altezza in un corridoio lungo e stretto, per rendere funzionale ogni volume interno, lasciando lo spazio per agevoli passaggi

Libreria su ruote: tante soluzioni per un arredo funzionale

Librerie - Con le librerie su ruote si possono tenere in ordine i libri e arredare con gusto le stanze della casa. Si possono trovare di ogni dimensione e in più generi.

Come ricavare un vano abitabile da una mansarda

Sottotetto - Come sfruttare al meglio gli spazi di una mansarda abitabile creando simpatiche divisioni interne degli ambienti. Consigli degli esperti per l'arredo su misura.

Ritorno a scuola: una nuova libreria per camera studio

Camerette - Occhio alla qualità, ai materiali, al design e come sempre, agli spazi disponibili, prima di scegliere una nuova libreria per la camera studio dei propri figli.