vp
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Guida alle migliori tende e tapparelle per le finestre di un sottotetto

Il sottotetto può diventare uno spazio confortevole se dotato delle giuste schermature: tende parasole o tapparelle, ognuna per vantaggi in termini di isolamento.
Pubblicato il

Guida alla scelta del miglior sistema oscurante per il sottotetto


Il sottotetto, grazie alle finestre inclinate che lasciano entrare abbondante luce naturale, può diventare uno spazio confortevole e funzionale se dotato delle giuste schermature.

Le tende parasole e le tapparelle sono le soluzioni più diffuse, ognuna con caratteristiche proprie che rispondono a esigenze diverse.

Le tende parasole sono ideali per filtrare la luce naturale senza rinunciare alla visibilità verso l’esterno, riducendo il calore solare fino al 76%.

Sono perfette per ambienti come soggiorni o studi, dove la luce è necessaria ma deve essere regolata per evitare riflessi o surriscaldamenti.

Sistema oscurante per il sottotettoSistema oscurante per il sottotetto - VELUX

Al contrario, le tapparelle offrono un oscuramento totale e un isolamento termico ottimale, riducendo il calore estivo fino al 94% e migliorando l’efficienza energetica in inverno.

Inoltre, garantiscono maggiore privacy e protezione contro gli agenti atmosferici.

La scelta del sistema oscurante dipende da fattori come la funzione della stanza, l’orientamento delle finestre e il clima locale.

Ad esempio, una camera da letto richiede un oscuramento completo per favorire il riposo, mentre un soggiorno può beneficiare di una soluzione che bilancia luce naturale e protezione dal calore.


Perché è importante un sistema oscurante per il sottotetto?


Utilizzare un sistema oscurante per il sottotetto è importante per diversi motivi.

Per prima cosa, permette di regolare la quantità di luce naturale che entra nella stanza, evitando l'abbagliamento e i riflessi indesiderati, specialmente in ambienti come studi o soggiorni.

Regolare la luce, migliorare il comfort e l'efficienza energetica con gli oscuranti per il sottotettoRegolare la luce, migliorare il comfort e l'efficienza energetica con gli oscuranti per il sottotetto - VELUX



In secondo luogo, contribuisce a migliorare l’efficienza energetica della casa, riducendo il calore estivo e mantenendo il calore invernale interno, grazie all'isolamento termico fornito dalle tapparelle o alla protezione solare offerta dalle tende parasole.

Infine, un sistema oscurante concorre a garantire maggiore privacy e comfort in ogni stagione.

Privacy e comfort con i sistemi oscurantiPrivacy e comfort con i sistemi oscuranti VELUX



Le protezioni esterne (tende parasole o tapparelle) installate sul lato esterno della finestra, offrono un duplice vantaggio: bloccano efficacemente i raggi solari prima che raggiungano il vetro, riducendo il calore e i danni UV, e forniscono una barriera protettiva contro le condizioni atmosferiche avverse (pioggia, neve o vento), proteggendo il vetro e migliorando la durata dei componenti della finestra.

Per soddisfare queste esigenze, VELUX offre una gamma completa di tende e tapparelle progettate per le finestre da tetto.

Queste soluzioni sono disponibili in diverse versioni, tra cui manuale, elettrica e solare, per adattarsi a ogni tipo di finestra e ambiente.


Caratteristiche delle tende parasole esterne


Le tende parasole esterne VELUX consentono di affrontare l'estate con il massimo comfort.

Queste tende sono efficaci nel regolare la temperatura all'interno della mansarda, riducendo il calore estivo fino al 76% grazie al loro tessuto a rete trasparente che filtra la luce solare senza compromettere la vista verso l'esterno.

Le tende sono realizzate con materiali resistenti alle intemperie e sono pensate per una facile installazione fai-da-te dall’interno della stanza, senza necessità di interventi esterni o cablaggi complessi.

Tende parasole da esternoTende parasole da esterno VELUX


La versione manuale si utilizza ruotando il battente della finestra di 180° per agganciare la tenda ai ganci posti sul lato inferiore del telaio; va però specificato che questa versione può essere solo completamente alzata o abbassata, senza posizioni intermedie.

Per finestre fuori portata, sono disponibili le versioni elettrica e solare, che si comandano tramite pulsantiera a muro o da remoto, anche tramite smartphone grazie a VELUX App Control o VELUX ACTIVE with NETATMO.

Questi sistemi smart permettono di automatizzare l’apertura e la chiusura delle tende in base a parametri come temperatura, umidità e CO2, ottimizzando il clima interno anche quando non si è in casa.

Tende parasole automatizzateTende parasole VELUX automatizzate con i sistemi smart



Le tende parasole esterne VELUX, oltre a proteggere dal calore, riducono il rumore della pioggia fino al 50% e contribuiscono a preservare la durata delle tende interne e del vetro, proteggendoli dai raggi UV e dal surriscaldamento.

Sono disponibili in diverse versioni e colori, e possono essere abbinate alle tende interne VELUX per una protezione e un comfort ancora maggiori.


Caratteristiche delle tapparelle esterne


Le tapparelle esterne VELUX sono progettate per offrire oscuramento totale e un eccellente isolamento termico.

Offrono un livello ottimale di privacy e protezione dagli agenti atmosferici, riducono significativamente i rumori esterni, come pioggia e grandine, e fungono da deterrente contro intrusioni indesiderate.

Per una protezione e un comfort ancora maggiori, è consigliabile abbinarle alle tende interne.

Tapparelle e isolamento termicoTapparelle e isolamento termico: protezione dal freddo e dalle intemperie - VELUX



Realizzate con robuste lamelle in alluminio coibentate con schiuma isolante, le tapparelle VELUX bloccano fino al 96% del calore estivo e migliorano l’isolamento invernale fino al 16%, contribuendo così all’efficienza energetica della casa.

Queste prestazioni sono certificate e testate anche in condizioni climatiche estreme, garantendo affidabilità e durata nel tempo.

Le tapparelle sono disponibili in versioni elettriche e solari, ideali per finestre fuori portata o per chi desidera la massima comodità.

La versione solare, in particolare, non richiede collegamenti elettrici e si installa facilmente su qualsiasi finestra per tetti VELUX, anche su modelli manuali.

Entrambe le versioni possono essere controllate tramite telecomando o sistemi smart come VELUX ACTIVE, che permette la gestione automatizzata in base alle condizioni climatiche e alle preferenze personali.


Meglio tende parasole o tapparelle?


Ogni stanza ha esigenze specifiche, e pertanto esistono soluzioni adatte per ciascuna di essa.

La scelta tra tende parasole e tapparelle dipende dalle funzioni della stanza e dalle personali priorità.

La camera da letto e la cameretta dei bambini sono spazi dedicati al riposo e alla tranquillità, dove la protezione dal sole e dalla luce è fondamentale.

In questi ambienti, sia le tapparelle, sia le tende oscuranti solari sono ideali per garantire un oscuramento efficace anche durante le ore diurne.

Oscurante solare per il sottotettoOscurante solare VELUX per il sottotetto: quale scegliere



Se la priorità è una protezione completa per tutto l'anno, la tapparella rappresenta la scelta più appropriata.

Le tapparelle garantiscono un oscuramento totale, isolamento termico e protezione dagli agenti atmosferici, rendendole ideali per ambienti che richiedono massima privacy e comfort climatico.

Al contrario, se l'obiettivo principale è difendersi dal caldo estivo, la tenda parasole esterna è la soluzione migliore.

Il tessuto a rete nera utilizzato in queste tende permette l'ingresso della luce naturale e mantiene la vista verso l'esterno, rendendole particolarmente adatte per stanze come lo studio o il bagno, dove non è necessario un oscuramento completo.


Sistema oscurante per il sottotetto: altre soluzioni


VELUX propone diverse soluzioni alternative e complementari per oscurare e proteggere efficacemente il sottotetto.

La tenda oscurante esterna solare VELUX rappresenta una via di mezzo tra le tapparelle e le tende parasole esterne.

È una tenda a rullo realizzata con un tessuto oscurante, offre un’eccellente protezione termica, riducendo il calore fino all’85-94% prima che raggiunga il vetro, e garantisce un oscuramento ottimale per un sonno riposante anche durante il giorno.

È alimentata a energia solare, si controlla a distanza tramite telecomando o sistemi smart come VELUX ACTIVE e si distingue per la capacità di regolare l’altezza della tenda per adattare la quantità di luce e privacy desiderate.

Tenda oscurante a rulloTenda oscurante a rullo di VELUX



Questa tenda è pensata principalmente per offrire oscuramento e protezione dal calore con un design sottile e integrato nel tetto.

La tapparella Soft di VELUX, invece, è un sistema costituito da un tessuto oscurante in poliestere rivestito in PVC e rinforzato con lamelle orizzontali in alluminio, che scorre su guide laterali in alluminio per garantire stabilità e durata.

Anch’essa alimentata a energia solare, offre isolamento termico e acustico, protegge dal calore e dai rumori esterni, e ha un funzionamento fluido grazie alle guide laterali.

Sistema oscurante per sottotettoSistema oscurante per sottotetto: Tapparella Soft di VELUX



La tapparella soft fornisce un buon livello di oscuramento e isolamento, con un design più strutturato rispetto alla tenda a rullo.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Proteggere il sottotetto con i sistemi oscuranti di VELUX


VELUX logoProteggere il sottotetto con i sistemi oscuranti di VELUX significa garantire comfort, privacy e un’efficace isolamento termico in tutte le stagioni.

La sua offerta di sistemi oscuranti per il sottotetto, come tapparelle e tende parasole, manuali e automatizzate, è progettata per migliorare il benessere domestico attraverso un uso intelligente della luce naturale e della ventilazione.

VELUX è un’azienda di origine danese fondata nel 1941, con una lunga storia dedicata a migliorare la qualità della vita attraverso soluzioni innovative per l’illuminazione naturale e la ventilazione degli spazi abitativi. Il nome VELUX nasce dall’unione di due parole latine, ventilatio (ventilazione) e lux (luce), che sintetizzano la missione dell’azienda: portare luce e aria fresca negli ambienti sotto il tetto.

In Italia, VELUX è presente dal 1977 con sede a Colognola ai Colli (Verona). L’azienda offre un supporto completo e gratuito durante la fase di progettazione e posa in opera, mettendo a disposizione dei clienti progettisti esperti per studiare la luce naturale, proporre soluzioni personalizzate e fornire dettagli costruttivi per rendere gli spazi mansardati più vivibili e confortevoli.



Come scegliere il miglior sistema oscurante per il sottotetto
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x
logo forum
Partecipa alla discussione nel Forum:
Isolamento termico con tapparelle automatizzate nel sottotetto
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.