• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Box doccia walk-in: idee e soluzioni per un bagno moderno

Scopri come progettare un box doccia walk-in senza porta: vantaggi estetici, soluzioni salvaspazio, materiali e consigli per un bagno elegante e moderno.
Pubblicato il

Doccia walk-in per un bagno elegante e confortevole


Una delle ultime tendenze della progettazione d'interni relative ai bagni contemporanei prevede l'installazione delle docce walk-in, ossia, di strutture doccia prive di porta di ingresso in cui è possibile muoversi agevolmente, data la loro ampiezza.

Parete doccia walk-in fissa, modello Genio - Fonte foto: ExagonshopParete doccia walk-in fissa, modello Genio - Fonte foto: Exagonshop



Si tratta di aree piuttosto grandi, che trasfigurano completamente il classico box da 80x80 cm, perché in questo caso le dimensioni sono di almeno 120x80 cm.

Esistono due modelli principali di docce walk-in: passanti, cioè privi di porte su entrambi i lati corti (nei quali si entra da una parte e si esce da quella opposta) e completamente chiusi.


Caratteristiche principali di una doccia walk-in


Il box doccia walk-in si distingue da un box tradizionale per alcuni aspetti specifici. Scopriamoli insieme.

  • Assenza di porte: l’accesso è diretto, senza elementi mobili;

  • vetro fisso: la struttura è dotata di un unico pannello in cristallo temperato che protegge dall’acqua e definisce lo spazio;

  • design minimale: i profili sono ridotti al minimo o addirittura invisibili.


I vantaggi di un box doccia senza porta


Optare per una doccia walk-in significa beneficiare di numerosi vantaggi, come ad esempio:

  • un bagno che sembra più grande grazie all’assenza di barriere visive;

  • una soluzione ideale per anziani o persone con mobilità ridotta, grazie all’ingresso privo di ostacoli;

  • una manutenzione ridotta, poiché non vi sono cerniere, porte o guide da pulire;

  • stile moderno (un bagno con doccia walk-in richiama l’atmosfera delle spa e degli hotel di lusso).


Inoltre, rispetto a un box tradizionale, il box doccia walk-in può essere più flessibile nelle dimensioni, adattandosi, se ben progettato, sia ai grandi ambienti sia ai bagni più piccoli.


Dimensioni e configurazioni possibili delle docce walk-in


Uno degli aspetti fondamentali da considerare nella progettazione delle docce walk-in riguarda lo spazio disponibile.

Box doccia walk-in in vetro temperato Marsiglia - Fonte foto: Exagonshop Box doccia walk-in in vetro temperato Marsiglia - Fonte foto: Exagonshop



Generalmente, si consiglia di optare per una profondità minima di 120 cm, che consente di limitare gli schizzi d’acqua.

Tra le configurazioni più diffuse troviamo:

  • doccia walk-in lineare, dotata di un pannello fisso a protezione, affiancato da un piatto doccia rettangolare;

  • doccia walk-in ad angolo, composta da due lati aperti, con un pannello che protegge la zona più esposta;

  • doccia walk-in con mezza parete, soluzione che integra muratura e vetro, per una maggiore protezione dagli schizzi.


La scelta del modello più idoneo alle proprie esigenze dipende sia dalla metratura disponibile sia dallo stile che si vuole ottenere.


Materiali doccia walk-in: vetro e piatti doccia


Il materiale maggiormente impiegato per fabbricare i pannelli di una doccia walk-in è il vetro temperato, che può avere diversi spessori (variabili da 6 mm a 10 mm) e finiture.

Parete doccia walk-in in cristallo scanalato, modello Genio - Fonte foto: ExagonshopParete doccia walk-in in cristallo scanalato, modello Genio - Fonte foto: Exagonshop



Le tre tipologie di finitura più apprezzate per i pannelli in vetro sono le seguenti:

  • trasparente, per ottenere la massima luminosità;

  • satinato, per avere maggiore privacy;

  • fumé o colorato, per un tocco di design.

Il piatto doccia, invece, può essere realizzato in ceramica, resina o pietra ricostruita.

Negli ultimi anni si preferisce optare per i modelli a filo pavimento, che esaltano la continuità dello spazio e facilitano l’accesso alla struttura.

I modelli di box doccia walk-in proposti da Exagonshop includono pareti fisse ed estensibili di varie misure (80x200 cm, 100x200 cm, 120x200 cm ecc.) realizzate in vetro temperato o cristallo fluted e con finitura trasparente o fumé.

La serie Genio è disponibile anche nella versione con pannelli in cristallo scanalato.

I profili delle docce possono essere acquistati nei finish bianco opaco, nero opaco, oro rosa e cromo.


Illuminazione e accessori per le docce walk-in


I pannelli in vetro di una doccia walk-in garantiscono la possibilità di avere a disposizione bagni molto luminosi.

Box doccia walk-in Novellini Lunes H - Fonte foto: ExagonshopBox doccia walk-in Novellini Lunes H - Fonte foto: Exagonshop



Tuttavia, queste docce possono essere arricchite con soluzioni di illuminazione artificiale, come ad esempio, le strisce LED integrate nel soffitto o nei profili, che creano atmosfere suggestive e rilassanti.

Tra gli altri accessori più richiesti per le docce walk-in vi sono:

  • mensole integrate in vetro o metallo;

  • bracci porta-salviette fissati al pannello;

  • soffioni a pioggia o a cascata per un effetto spa.


Docce walk-in: costi indicativi e manutenzione


Il prezzo di un box doccia walk-in varia in base alle dimensioni, alle finiture e alla qualità del vetro scelto.

Doccia walk-in in vetro temperato, modello Linje - Fonte foto: ExagonshopDoccia walk-in in vetro temperato, modello Linje - Fonte foto: Exagonshop



Indicativamente, si parte da circa 500€ per le soluzioni standard, e si arriva a oltre 1.500€ per l’acquisto di modelli di design con cristallo extrachiaro e accessori integrati.

La manutenzione di queste strutture è minima: basta pulire regolarmente il vetro con detergenti anticalcare e asciugarlo con una spatolina dopo l’uso, per mantenerlo brillante.

Alcuni produttori propongono pannelli fabbricati con vetri che hanno subito trattamenti idrorepellenti, i quali riducono la formazione di aloni e di calcare.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA

Perché scegliere Exagonshop?


Exagonshop - logoExagonshop, realtà specializzata nella vendita di sanitari, arredi e accessori moderni per la zona bagno, dispone di un catalogo online ricco di prodotti Made in Italy realizzati da noti brand del settore.

Ogni soluzione proposta è in grado di soddisfare esigenze estetiche e tecniche differenti: dalle rubinetterie ai termoarredi, fino ad arrivare alle vasche da bagno, ai box doccia e ai mobili.

L’azienda offre ai propri clienti numerosi servizi, come ad esempio, la progettazione personalizzata, i pagamenti flessibili, la spedizione gratuita per ordini superiori ad una soglia minima, l’assistenza pre e post-vendita e le garanzie sui prodotti.



Come progettare un box doccia walk-in
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.